Da giorni, le nove province siciliane sono assediate da blocchi e presidi permanenti nati con l’intento di arrestare ogni tipo di trasporto e di attività produttiva. Il “Movimento dei forconi” e “Forza d’urto” sono i comitati che rivendicano i diritti degli autotrasportatori, degli agricoltori, del mercato ortofrutticolo e ittico, dei commercianti, degli imprenditori che insieme a studenti e disoccupati protestano perché si sono visti depredati del loro lavoro e quindi del futuro! La mobilitazione che ha interessato in questi giorni la nostra isola è stata chiamata in vari modi, tra cui: il ritorno dei “Vespri siciliani”, “Le cinque giornate di Sicilia”, “La rivoluzione siciliana”.
Giorno: 20 Gennaio 2012
L’amministrazione comunale di Pozzallo respinge le accuse di Roberto Ammatuna.
gruppi di incontri telegram pc“Giano bifronte Roberto Ammatuna. Consigliere comunale del PCI per più di venti anni. Consigliere comunale del PSI di Amodeo per tanti anni. Ex sindaco margheritino della città per dieci. Deputato regionale PD per due anni più quattro. Quarant’anni in politica con un solo risultato: tornaconto personale”. Reagisce pesantemente l’amministrazione comunale di Pozzallo alle accuse dei giorni scorsi dell’onorevole Ammatuna, e lo definisce “mieloso e accattivante, quando si tratta di prendere in giro la gente, parla di democrazia partecipata, di amore per la città, di steccati da abbattere, di impegno “missionario”, di unità di intenti. Salvo poi a dimostrare la vera identità di politico spregiudicato e bugiardo nel momento in cui si lascia andare ad accuse vergognose”.
Grande Sud Pozzallo. Solidale agli aderenti alla manifestazione “Uniti contro la crisi”
Solidale con i manifestanti che il 21 gennaio 2012 si riversano per le vie di Pozzallo “Uniti contro la crisi” il Coordinamento Grande Sud Pozzallo. “Vogliamo esserlo perché stanno dando vita ad uno sciopero importante – dice il coordinamento – stanno dimostrando coraggio, un coraggio che purtroppo deriva dalla disperazione,dai costi della benzina, dalle tasse e dalla burocrazia che impedisce ai Siciliani di investire, di fare impresa, di lavorare. Domani i manifestanti dimostreranno di avere quel coraggio di cambiare che pochi altri hanno, per sostenere le loro idee, che al pari di tutte le altre devono essere rispettate. Grande Sud Pozzallo sostiene e supporta la voglia di fare la voglia e la forza di volontà dei pozzallesi
Leggi tuttoGrande Sud Pozzallo. Solidale agli aderenti alla manifestazione “Uniti contro la crisi”
Calcio, Eccellenza. Modica-Vittoria si giocherà regolarmente
Il derby ibleo tra Modica e Vittoria domenica si giocherà regolarmente. L’ufficializzazione è arrivata attraverso un comunicato della società rossoblù dopo che il Comitato Regionale ha dato il bene stare acchè il match si disputasse. La partita, probabilmente, è tra le poche che avrebbero creato difficoltà di spostamenti visto che le due città sono poco … Leggi tuttoCalcio, Eccellenza. Modica-Vittoria si giocherà regolarmente
Giarratana. Nel corso del Consiglio comunale aperto è stato chiesto a gran voce dignità e giustizia per chi lotta per un futuro migliore. Istituzionalizzazione del movimento spontaneo.
“Sviluppo del lavoro e del benessere sociale” . Su questo scottante tema questa sera nei locali della Palestra comunale di Giarratrana si è svolto un Consiglio Comunale aperto a cui hanno partecipato anche i consiglieri di Monterosso Almo . Presenti oltre a migliai di artigiani, commercianti, operatori agricoli componenti del movimento spontaneo ” Forza d’Urto”, costituitisi in questi giorni di lotta, anche operai, impiegati, pensionati, studenti e casalinghe delle due cittadine montane di Monterosso Almo e Giarratana.
Amministrative Pozzallo: UDC, Città Comune e GenerAzione incontrano l’on. Ragusa e il Presidente della Provincia Antoci
Incontro ieri sera fra UDC, Città Comune e Generazione con l’On. Orazio Ragusa e il Presidente della Provincia, Franco Antoci. Presente l’ex assessore allo sviluppo economico della provincia Enzo Cavallo. Sviluppo, crescita e valorizzazione dei giovani sono stati gli argomenti dell’incontro.
Il presidente Antoci, destinatario di un lungo applauso per l’importante risultato ottenuto come primo Presidente d’Italia,
Confcommercio, protesta autotrasportatori, situazione pesante anche a Scicli per le attività commerciali.
“Anche i commercianti di Scicli, dopo la chiusura delle proprie attività, si associano al coro di protesta degli altri colleghi della provincia per l’aggravarsi di una situazione di enorme difficoltà di tutto il comparto commerciale cittadino già ampiamente e duramente colpito dalle scarse vendite del mese di dicembre, rese ancora peggiori dalla condizioni di crisi, compresi i saldi di fine stagione”.
SIRACUSA NON PARTECIPA PIU’ AL DISTRETTO SUD EST. RAGUSA, ASSESSORE MIGLIORE: “DOBBIAMO RIDISCUTERE IL PESO DELLA NOSTRA PRESENZA E COMPRENDERE CHE PIEGA PRENDERA’ IL DISTRETTO”
“La fuoriuscita del Comune di Siracusa dal Distretto culturale del “Sud est”, come di fatto si realizza dopo la non approvazione da parte del proprio Consiglio comunale della proposta di adesione alla costituenda società consortile e quindi dello statuto costitutivo, appare nei fatti come una “bocciatura” del distretto stesso, per cui proprio la politica siracusana era stata la promotrice più accanita,
Ispica: Nuova ordinanza del Sindaco sul servizio di differenziata ‘porta a porta’
Con propria ordinanza n. 05 del 20/01/2012, il sindaco di Ispica Piero Rustico ha reso noti alla cittadinanza i nuovi obblighi e le metodologie riguardanti il servizio di raccolta differenziata spinta del tipo ‘porta a porta’.
Leggi tuttoIspica: Nuova ordinanza del Sindaco sul servizio di differenziata ‘porta a porta’
Scicli: Bimbo di 8 anni fa chiamare i Carabinieri che arrestano un ladro di auto
È notte fonda. La gente dorme. Un bimbo di 8 anni viene svegliato da alcuni rumori che provengono dalla strada e si affaccia curioso alla finestra della cameretta. Nota qualcosa di strano e chiama la mamma che, da dietro le tende, rileva un movimento sospetto tra le autovetture in sosta. Immediata la telefonata ai Carabinieri della tenenza di Scicli che in pochi minuti arrivano sul posto.
Leggi tuttoScicli: Bimbo di 8 anni fa chiamare i Carabinieri che arrestano un ladro di auto
La Volley Caffè del Corso deve ripartire dopo la stop di sabato
Dimenticare Augusta e riprendere in fretta la corsa appena interrotta. E’ questo l’imperativo in casa Modica dopo la sconfitta casalinga di sabato scorso contro i megaresi. Ma se il primo stop della stagione arriva a gennaio c’è di che stare tranquilli. Anzi da più parti la sconfitta è stata giudicata come una salutare dose di umiltà per tutto l’ambiente.
Leggi tuttoLa Volley Caffè del Corso deve ripartire dopo la stop di sabato
Modica. I commercianti occupano l’ufficio del sindaco per via del blocco del Comitato dei Forconi
Un presidio di protesta è in corso nell’Ufficio di gabinetto del sindaco di Modica ad opera degli operatori del Polo Commerciale al quale prendono parte numerosi dipendenti. L’avere autorizzato fino a martedì le manifestazioni del Comitato dei Forconi ha indotto i commercianti alla protesta per le enormi perdite già
La Cna di Ragusa: “C’è bisogno di misure urgenti. Siamo solidali con gli imprenditori che manifestano il loro disagio in assoluta buona fede”
Convocata nuova seduta del Consiglio Comunale di Ragusa
Il Consiglio comunale di Ragusa è convocato in sessione ordinaria per giorno 26 gennaio alle ore 18.30 nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città, per discutere i seguenti ordini del giorno:
Leggi tuttoConvocata nuova seduta del Consiglio Comunale di Ragusa
RAGUSA: CELEBRATO SAN SEBASTIANO, PROTETTORE DELLA POLIZIA MUNICIPALE
Alla presenza delle maggiori autorità civili, militari e politiche si è svolta oggi a Ragusa presso la Cattedrale di San Giovanni Battista la cerimonia per festeggiare San Sebastiano, Patrono della Polizia Municipale.
Per l’occasione il Vescovo Mons. Paolo Urso ha celebrato una Santa Messa. Sono seguiti quindi sia il saluto ai convenuti alla cerimonia del Vice sindaco Giovanni Cosentini ( il primo cittadino è stato assente per motivi di salute)
Leggi tuttoRAGUSA: CELEBRATO SAN SEBASTIANO, PROTETTORE DELLA POLIZIA MUNICIPALE
Vittoria: Incontro di verifica tra il sindaco Nicosia e delegazione UDC
Stamane a Vittoria ha avuto luogo il programmato incontro di verifica tra il Sindaco e una delegazione dell’UDC cittadina.
Nel corso dell’incontro è stata rappresentata, al Primo Cittadino, la necessità di formulare alcune priorità programmatiche e relativi tempi di attuazione da verificare con cadenza annuale.
Leggi tuttoVittoria: Incontro di verifica tra il sindaco Nicosia e delegazione UDC
Da più di 40 anni a Monterosso Almo non si assisteva ad uno sciopero generale di tutte le attività imprenditoriali. Artigiani, commercianti ed operai per protesta si sono cancellati dai sindacati
Da più di quarant’anni che nella cittadina montana non si assisteva ad uno sciopero generale coasì compatto con la chiusura totale di tutte le attività economiche ed imprenditoriali. Monterosso Almo oggi era completamente deserta in quanto gli artigiani, i commercianti, gli operai, gli impiagati delle ditte private, i pensionati e gli studenti massicciamente si sono uniti con i coleghi di Giarratana ,
Calabrese: “Il Pd di Ragusa raccoglie appello Cub Trasporti e parteciperà all’iniziativa”
Anche il Pd di Ragusa raccoglie l’appello alla mobilitazione lanciato dalla Cub Trasporti per impedire che l’infrastruttura ferroviaria che attraversa il territorio ibleo sia colpita a morte. Il segretario cittadino del Partito Democratico, Giuseppe Calabrese, spiega: “Parteciperemo all’assemblea di domani,
Leggi tuttoCalabrese: “Il Pd di Ragusa raccoglie appello Cub Trasporti e parteciperà all’iniziativa”
SCIOPERO AUTOTRASPORTI IN SICILIA: AMBULANZE SENZA CARBURANTE E TRIBUNALI SENZA AVVOCATI
Il blocco totale della Sicilia e delle attività commerciali isolane continua, con danni enormi per tutti i cittadini. Il CODACONS riceve ormai da due giorni segnalazioni gravissime riguardanti semplici privati a cui è stata rubata la benzina dai serbatoi, personale di ospedali e case di cura impossibilitati a raggiungere il posto di lavoro, ambulanze rimaste a secco
Leggi tuttoSCIOPERO AUTOTRASPORTI IN SICILIA: AMBULANZE SENZA CARBURANTE E TRIBUNALI SENZA AVVOCATI
Parte da Catania la costituzione del Partito del Lavoro in Sicilia.
Parte da Catania, su iniziativa delle Associazioni Lavoro-Solidarietà e Socialismo2000, il Movimento per la costituzione del Partito del Lavoro in Sicilia. Questi gli obiettivi fondamentali del Movimento:
ridare soggettività politica alla classe delle lavoratrici e dei lavoratori affermare la centralità e la dignità del lavoro puntare sul protagonismo dei lavoratori per uscire dalla crisi
Leggi tuttoParte da Catania la costituzione del Partito del Lavoro in Sicilia.