Si sono aperte le porte del carcere di Modica, stamattina intorno alle 8 per Massimo La Terra. Nei suo confronti spiccato l’ordine di fermo indiziario per omicidio volontario per la morte della moglie, Rosetta Trovato. L’uomo, 41 anni, con precedenti per il tentato omocidio del padre Angelo per il quale fu condannato nel 1999 a tre anni di reclusione, disoccupato tuttofare, deve ancora chiarire quanto accaduto nella casa di Via Simeto, al quartiere Stradanuova, a Scicli, nella prima mezza giornata di sabato, da quando la la figlia quindicenne della coppia ha lasciato l’abitazione per andare a Modica dove studia. Si deve chiarire anche il suo privato che non ha lesinato a raccontare sul suo profilo Facebook. Alle 21,45 del 31 dicembre scorso scrive sul socialnetiwork: “Ho cominciato una nuova storia d’amore
Giorno: 15 Gennaio 2012
Modica, D’Antona: “Sul calcolo dell’Ici errori generalizzati”
https://www.radiortmarchivio.it/cameretta-singola-ragazzo/In questi giorni molti cittadini modicani stanno ricevendo gli avvisi di accertamento dell’Ici per l’anno 2006, contenente somme ritenute non versate regolarmente a suo tempo, oltre a sanzioni ed interessi.
Dopo le bollette dell’acqua riguardanti il consumo degli anni 2008 e 2009, recapitate a marzo dello scorso anno, e gli avvisi di accertamento della Tarsu, presuntivamente non pagata per gli anni 2006/2011, trasmessi in queste ultime settimane, anche nel caso dell’Ici si registrano errori ed imprecisioni. Ma mentre nel caso delle bollette dell’acqua e degli avvisi della Tarsu, gli errori sembrano essere marginali e fisiologici rispetto alla mole emessa, nel caso dell’Ici l’intero sistema registra errori
Ragusa: Insediato nuovo Comitato provinciale UDC
Dopo avere presentato la candidatura di Raffaele Monte a Sindaco di Pozzallo , il Coordinatore regionale Sen. Giampiero Dalia , l’On. Orazio Ragusa , il Segretario Pinuccio Lavima ed il Presidente Franco Antoci si sono spostati a Ragusa dove in una sede stracolma di quadri dirigenti si è proceduto all’insediamento ufficiale del nuovo comitato provinciale eletto al congresso del 3 Dicembre scorso.
A Monterosso Almo è stato festeggiato San Mauro un santo molto venerato in paese.
Oggi a Monterosso Almo nel Santuario di Maria Santissima Addolorata in piazza Sant’Antonio è stato ricordato San Mauro un santo molto venerato in paese. L’arciprete don Marco Diara ed il vicario parrocchiale don Marius hanno celebrato una solenne dove erano presenti centinai di fedeli.
Leggi tuttoA Monterosso Almo è stato festeggiato San Mauro un santo molto venerato in paese.
Finanziato progetto per diecimila euro del concorso ” Progetti celebrativi dell’Unità d’Italia rivolti agli emigranti siciliani nel Mondo” presentato dal comune di Giarratana.
Approvato con decreto n. 1836 del 14/12/2011 da parte dell’Assessorato alla Famiglia il finanziamento di diecimila euro come contributo al progetto presentato dal Comune di Giarratana sul concorso di idee candidatura “Progetti celebrativi dell’Unità d’Italia rivolti agli emigrati Siciliani nel Mondo”. Il Progetto, dal titolo “ La Colonia Trinacria in Paraguay, Generazioni a confronto”,
Eccellenza girone B: Altri 3 punti per il Modica che batte in trasferta il Caltagirone con doppietta di Strano.
Seconda giornata di ritorno per il Campionato di Eccellenza girone B con il Modica che dopo il successo interno contro la Leonzio, va in terra calatina affrontando l’Aquila Caltagirone. I rossoblu devono continuare in questa scia positiva di risultati per uscire quanto prima dalla zona calda della classifica, e oggi ci sono tutti i buoni propositi per fare bene ancor di più con la rosa al completo per mister Sardelli con il ritorno del capitano Gianluca Filicetti
A Ragusa “Assistenza e informazione per una compravendita sicura, e assistenza a proprietari e inquilini”
Per una compravendita sicura attivato il numero verde gratuito 800.17.10.19 per informazioni e assistenza a proprietari e inquilini. A Ragusa per Adiconsum il referente è Gianni Cerruto Presidente Provinciale. Da Venerdì 13 gennaio, per entrare in contatto in modo semplice e rapido con Mediaconsum, l’Ente bilaterale nato dalla collaborazione tra Adiconsum (Associazione difesa consumatori) e FIAIP (Federazione Agenti immobiliari Professionali), è attivo il Numero Verde gratuito 800.17.10.19.
Modica. Incidente stradale in Via Rocciola Scrofani. Quattro feriti tra cui un bambino
Incidente della strada ieri in Via Rocciola Scrofani a Modica. Coinvolte un’Opel Corsa condotta da una donna originaria di Avola ma residente a Modica, I.G., 40 anni(a bordo c’era anche il figlioletto G.D.G., di cinque anni). Per cause in corso di accertamento la conducente ha invaso la corsia opposta mentre sopraggiungeva una Fiat condotta dall’ottantenne G.C., modicano, che aveva a bordo anche la moglie G.R., 81 anni.La Mercedes dopo avere colliso con la Fiat e contro un muro è andata a sfondare
Leggi tuttoModica. Incidente stradale in Via Rocciola Scrofani. Quattro feriti tra cui un bambino
Golosità con turisti in coda. Il Sole 24 ORE esalta Modica e la sua cioccolata
Metti un pomeriggio uggioso di dicembre, destinazione Colonnata, una frazione di Carrara, ma soprattutto un brand, un marchio di grande notorietà internazionale. È quello del lardo, che viene prodotto da un manipolo di artigiani. Anche in quella giornata umida e nuvolosa Colonnata ridondava di turisti alla scoperta di produttori del lardo, reso gustoso da quel passaggio nelle conche di marmo, vera ricchezza di questo borgo avviluppato nelle ormai bianche e squarciate montagne che pongono non pochi interrogativi sulla loro tenuta.
Leggi tuttoGolosità con turisti in coda. Il Sole 24 ORE esalta Modica e la sua cioccolata
Vittoria. Motociclista vittima di incidente. E’ in prognosi riservata
Prognosi riservata per un giovane motociclista coinvolto stamattina in un incidente della strada sulla Vittoria-Acate, all’altezza della rotatoria di Montecalvo. Si trova ricoverato al “Guzzardi”. Pare che la vittirma abbia perso il controllo della sua moto
Leggi tuttoVittoria. Motociclista vittima di incidente. E’ in prognosi riservata
Proteste. Solidarietà agli autotrasportatori. Cortei anche a Modica da domani
Cortei giornalieri lungo l’intero Corso Umberto. Sono previsti da lunedì in città fino a venerdì prossimo. Lo hanno annunciato gli organizzatori sottolineando che parteciperanno massicciamente commercianti, artigiani, pensionati, studenti. I partecipanti si raduneranno alle nove in Piazza Matteotti da dove muoverà giornalmente il corteo che percorrerà Corso Umberto per raggiungere Piazzale Falcone-Borsellino
Leggi tuttoProteste. Solidarietà agli autotrasportatori. Cortei anche a Modica da domani
Oltraggio e minacce a ufficiali di Polizia Municipale. Modica, indagini concluse nei confronti di due ambulanti
Avevano offeso l’onore e il decoro di tre ufficiali di polizia municipale. La Procura della Repubblica ha concluso le indagini e ha notificato gli atti alle parti interessate, due venditori ambulanti, che avranno venti giorni di tempo per presentare memorie e produrre documenti o depositare documentazione relativa ad eventuali investigazioni dei difensori. Gli indagati suono F.G., 47 anni, una commerciante di Vittoria, difesa d’ufficio dall’avvocato Fabio Borrometi, e P.F., 42 anni, di Modica, difeso d’ufficio dall’avvocato Rosario Avveduto. La prima è accusata di minacce, oltraggio e rifiuto di generalità a pubblico ufficiale, perchè lo scorso primo dicembre nel corso del mercato rionale di Modica, alla presenza
Modica, crolla cornicione dal campanile della chiesa di Quartarella
Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco ieri mattina nella Chiesa del Santissimo Redentore di Contrada Quartarella a causa dell’improvviso distacco del cornicione del campanile. E’ stato il nuovo parroco, Don Calogero Palacino, a lanciare l’allarme e chiedere l’intervento dei pompieri, dopo che le parti che si erano distaccate erano finite sulla pubblica strada e altre rischiavano di crollare dal un momento all’altro. I temporali e il forte vento di questi giorni ha messo a dura prova la struttura religiosa. I vigili del fuoco, con l’ausilio di un’autoscala hanno provveduto a mettere in sicurezza l’immobile eliminando le altre parti pericolose dell’immobile a ripulendo la strada
Leggi tuttoModica, crolla cornicione dal campanile della chiesa di Quartarella
Grande Pozzallo. Coniato slogan “Il coraggio di cambiare. Si può per fare grande Pozzallo”.
GIARRATANA VOLLEY TRAVOLGE LA PROGEO CSAIN RG
Ha rispettato il pronostico l’atteso derby tra il Giarratana Volley ed la Progeo Csain Ragusa, in cui ha visto primeggiare senza discussioni la squadra di casa, che allunga il distacco a 4 punti con il Lauria che li segue in classifica, e riduce ad 1 solo punto il distacco con la capolista Pallavolo Messina. In una cornice attesa e spettacolare di un intero Paese che stracolma il Palasport, di Giarratana,
Celebrato a Ragusa il Congresso cittadino del Partito Repubblicano Italiano. Fabio Capuano eletto segretario cittadino
Il credito alle imprese, infrastrutture, turismo e Fondi Jessica. Queste le proposte del Partito Repubblicano Italiano per la città di Ragusa, ribadite ancora una volta, durante il congresso cittadino del capoluogo ibleo che si è svolto ieri. Ad aprire e a condurre i lavori è stato il segretario provinciale di Palermo Calogero Colletto.
Notte blues al Mono Beach Club di Marina di Modica
Note e sabbia, un mix sempre affascinante. Tra i più gettonati d’estate, ma ancora più suggestivo se proposto d’inverno. Con una cascata di note blues è stata inaugurata venerdì 13 gennaio la stagione degli appuntamenti live al Mono Beach Club, struttura che impreziosisce la bellezza essenziale della spiaggia di Maganuco (Marina di Modica) offrendo agli ospiti la piacevolezza di un salotto sul mare, e che si propone come contenitore di diverse iniziative volte della valorizzazione delle risorse siciliane, senza perdere di vista gli scenari musicali nazionali e internazionali.
Leggi tuttoNotte blues al Mono Beach Club di Marina di Modica
Mareggiata, la sabbia invade il lungomare di Scoglitti(Vittoria). L’intervento dell’Amiu
A seguito delle mareggiate che hanno interessato la nostra costa, si è reso necessario lo sgombero della sabbia dal lungomare di Camarina e, specialmente, dal lungomare della Lanterna. La sabbia ormai aveva invaso la carreggiata, limitando fortemente il regolare traffico veicolare. Da qui il sopralluogo del presidente della municipalizzata Amiu, Giuseppe Spalla che si è recato sul posto per appurare di persona le segnalazioni pervenutegli. “In queste ore gli uomini ed i mezzi dell’Amiu – dichiara Spalla – stanno lavorando per liberare il lungomare della Lanterna dalla sabbia che, a causa delle mareggiate di ponente di questi giorni, ha letteralmente invaso la carreggiata”.
Leggi tuttoMareggiata, la sabbia invade il lungomare di Scoglitti(Vittoria). L’intervento dell’Amiu
Antenna di telefonia mobile istallata in pieno centro storico. Monterosso Almo in rivolta.
L’installazione di una antenna di telefonia mobile in via Lavoro, in pieno centro storico a Monterosso Almo, non la vuole proprio nessuno. Oltre alle numerose proteste dei cittadini monterossani e la raccolta di più di ottocento firme per una petizione popolare al fine di impedire che antenne di telefonia mobile vengano installate nel centro abitato, nella serata di venerdì scorso si è svolta un animato, quanto movimentato, Consiglio Comunale