Due mezzi sono andati distrutti nella notte di Capodanno. In fiamme un camper e una Fiat Panda che si trovavano in sosta sulla Modica Mare, in Contrada Giarrusso. I due veicoli erano in disuso e in attesa di essere dismessi. Le fiamme hanno interessato prima il camper e poi si sono estese anche all’utilitaria.
Giorno: 1 Gennaio 2012
NUOVE OCCASIONI DI LAVORO IN TEMPO DI CRISI IL 2012 INIZIA ALL’INSEGNA DELLA SPERANZA . FINANZIATO CORSO PER SALDATURE SEMIAUTOMATICHE. PELLIGRA: “UN PICCOLO CONTRIBUTO PER L’OCCUPAZIONE”.
https://www.radiortmarchivio.it/bakeca-incontro-ogliastra-provincia/Il nuovo anno inizia, nell’area iblea, con la creazione di nuove occasioni di lavoro. “Nessuna pretesa di risolvere la grave crisi che attanaglia tutti i comparti, sia chiaro – afferma il presidente della settima commissione Politiche attive del lavoro, Enzo Pelligra – bensì quella di fornire un piccolo contributo per cercare di invertire una tendenza che, purtroppo, da ogni parte in cui ci giriamo a guardare, risulta essere deficitaria”.
Gli auguri del PD di Modica per un 2012 pieno di soddisfazioni e impegno civile
Il Partito Democratico di Modica augura a tutti i modicani un 2012 pieno di tutte le gioie che giacciono nel vostro animo; nella speranza che sia per tutti un anno pieno di soddisfazioni e di impegno civico e civile. E con la promessa che il nostro – quello di un partito responsabilmente alla guida della città e fortemente radicato sul territorio – sarà ancor più vigoroso, visto il momento delicato che il Paese e la nostra città stanno attraversando.
Leggi tuttoGli auguri del PD di Modica per un 2012 pieno di soddisfazioni e impegno civile
FESTEGGIATI I 40 ANNI DEL MOTO CLUB RAGUSA TOURING. CERIMONIA E MOMENTI DI AMARCORD PER IL SODALIZIO IBLEO DEDICATO ALLE DUE RUOTE. PRESENTATATO IL MOTORADUNO MONTI IBLEI N.27.
Club Ragusa Touring che ha festeggiato con una “conviviale degli auguri” lo speciale compleanno lo scorso venerdì 30 dicembre. Il club è stato fondato nel 1971 e ha visto alternarsi vari presidenti, da Giuseppe Tumino a Carlo Barone, da Giuseppe Leggio a Roberto Triberio, da Adriano Grassi a Salvatore Meli, fino all’attuale presidente Franco Bucchieri.
Tentata rapina ai danni di un uomo a Comiso
Anno nuovo, vita nuova per gli ex contrattisti di Acate. Aumentano le ore di lavoro
Anno nuovo, vita nuova per gli ex contrattisti di Acate visto che da domani per coloro che lavorano al Comune arriverà un’integrazione di ore. L’amministrazione comunale, infatti, ha deciso di incentivare di tre ore la settimana lavorativa portando da 18 a 21 le ore per i trentatre operatori acatesi.
Leggi tuttoAnno nuovo, vita nuova per gli ex contrattisti di Acate. Aumentano le ore di lavoro
Il Pd: “Rischio parentopoli all’Ato Ragusa. Santiapichi e Lucifora si sono dimessi per questo?”
“Le dimissioni del giudice Severino Santiapichi e di Giovanni Lucifora dal collegio dei liquidatori dell’Ato ambiente Ragusa lasciano più di qualche dubbio. Non vorremmo che, dietro tutto questo, ci fosse la forzatura degli esponenti politici di alcune Amministrazioni comunali rispetto al rinnovo dei contratti co.co.pro. attivi già da due anni e in scadenza proprio in questi giorni”. E’ quanto afferma la segreteria cittadina del Pd di Ragusa con riferimento alla vicenda dell’Ato che, proprio in questi giorni, ha suscitato parecchie perplessità. I numerosi giovani, e non solo loro, appartenenti all’organismo cittadino sono indignati per la piega presa dalla situazione. “Lucifora, in queste ultime ore, nel rilasciare una intervista ad una emittente televisiva – è spiegato in un documento del Pd di Ragusa –
I risvolti di fine anno. A Vittoria un giovane ha perso l’uso delle falangi
Se non fosse stato per due giovani feriti per ustioni di Capodanno, potremmo parlare di un inizio 2012 sereno. Due giovani vittoriesi, infatti, hanno dovuto fare ricorso alle cure del Pronto Soccorso: uno ha riportato ustioni a una mano mentre l’altro ha perso le falangi.
Leggi tuttoI risvolti di fine anno. A Vittoria un giovane ha perso l’uso delle falangi
Grave incidente stradale nel centro di Vittoria. Una giovane rumena rischia la gamba
Grave incidente della strada in Via Bixio a Vittoria. Vittirma è una giovane romena di 21 anni, S.R., che rischia l’amputazione della gamba. Si trova ricoverata in prognosi riservata all’ospedale di Caltanissetta dove è stata sottoposta a intervento chirurgico alla testa. Era sul sellino posteriore di un ciclomotore Aprilia condotto da un giovane connazionale di 24 anni, A.P., ricoverato a sua volta con trenta giorni di prognosi al “Guzzardi” di Vittoria, ma è stato trovato positivo al test alcolemico. Ha riportato fratture varie ed è ricoverato presso l’ospedale di Vittoria. La ragazza è stata operata
Il terribile scontro tra una Ford Fiesta condotta dal vittoriese A.G. di 19 anni, illeso, s’è verificato
Leggi tuttoGrave incidente stradale nel centro di Vittoria. Una giovane rumena rischia la gamba
Forze dell’ordine a Ragusa, “Operazione legalità” – Servizi straordinari di controllo del territorio per i festeggiamenti di fine anno.
A seguito di riunione tecnica di coordinamento interforze, presieduta dal Prefetto di Ragusa Giovanna Stefania Cagliostro, nel corso della quale sono state esaminate le problematiche relative all’ordine e sicurezza pubblica di questa provincia, con particolare riferimento ai festeggiamenti di fine anno, a partire da ieri e per tutta la nottata sono stati attuati specifici e mirati servizi interforze di controllo del territorio in tutta la Provincia, allo scopo di garantire la serenità della cittadinanza.
FP CGIL: Si riaccende la vertenzialità nel settore ambientale A Pozzallo e Santa Croce Camerina lavoratori senza stipendi. Proclamati scioperi e assemblee.
Con il nuovo anno si rimette in moto l’azione vertenziale della F.P. CGIL del comparto ambientale. Sono state proclamate azioni di lotta a Pozzallo e Santa Croce Camerina rispettivamente con uno sciopero il 9 gennaio p.v. per l’intera giornata ( astensione dal lavoro proclamata unitamente alla FIT CISL) e l’altro il 16 gennaio. Alla base della decisione i ritardi con cui non vengono pagati con puntualità gli emolumenti agli operatori ecologici di quei comuni.
Il legale rappresentante della Geo Ambiente, società che gestisce il servizio Nu a Pozzallo, il 30 novembre scorso, in occasione dell’incontro avutosi in Prefettura, dichiarava che se “L’Amministrazione comunale di Pozzallo, effettuerà in queste settimane un mandato di pagamento di € 370,000,00 nei confronti dell’Impresa, la stessa si impegnerà a saldare agli operatori ecologici, tutto il pregresso maturato.
Che cosa è la menopausa? La rubrica medica del Dottore Federico Mavilla
Menopausa significa arresto delle mestruazioni: la parola deriva dal greco men (mese) e pausis (fine). In realtà però la scomparsa delle mestruazioni è soltanto una dei segni più evidenti della menopausa, ma non certo il mutamento più importante che avviene nel corpo della donna. Tutto parte dalla cessazione della funzione ovarica e quindi della fertilità. Il progressivo esaurirsi della produzione di ormoni femminili altera un equilibrio che ha accompagnato la donna per tutta l’età fertile: provoca disturbi e malesseri e attenua, fino ad annullarlo, quel “privilegio biologico” (nei confronti del maschio) che l’aveva protetta da una serie di patologie, come ad esempio le malattie cardiovascolari. Gli estrogeni e il progesterone
Leggi tuttoChe cosa è la menopausa? La rubrica medica del Dottore Federico Mavilla
L’ASSORDANTE SILENZIO DEI PARLAMENTARI REGIONALI ELETTI NELLA PROVINCIA DI RAGUSA RISPETTO ALL’ORDINANZA ANAS PONE QUALCHE INTERROGATIVO. La riflessione di Ballarò
Se la politica è ancora, come all’origine, l’arte di governare le società e le relative problematiche, l’Italia non ha personaggi politici capaci di realizzare compiutamente tale concetto.
La Provincia di Ragusa nella legislatura in corso ha eletto quattro Parlamentari alla Regione, verosimilmente col recente ridimensionamento da 90 a 70, alle prossime consultazioni regionali ne eleggeremo due, ma a giudicare dall’impegno che gli attuali deputati profondono nelle problematiche sociali del territorio di appartenenza, non sentiremo certamente un deficit d’impegno. Come tutti sappiamo, l’ordinanza dell’Anas che impone di tenere nei cofani