Su proposta dell’Assessore all’edilizia scolastica e patrimoniale Riccardo Terranova, la Giunta Provinciale, ha deliberato con immediata esecutività, l’assunzione dell’anticipazione di 78.305 euro con accesso al “Fondo Rotativo per la progettualità” istituito presso la Cassa DD.PP.(L.28/12/1995 n.549-art. 1 comma 54), il reperimento dei fondi per il progetto definitivo/esecutivo dei lavori di costruzione di una palestra coperta presso l’Istituto Tecnico Commerciale di Scicli. La suddetta somma, servirà ad avere in tempi brevi il progetto da parte dei progettisti individuati precedentemente a mezzo gara e successivamente, si potranno iniziare i lavori.
Giorno: 12 Dicembre 2011
Postazione presepiale in Piazza Matteotti a Modica. Una delle iniziative natalizie del Centro Commerciale Naturale La Melagrana
trovare il taglio di capelli adatto uomoSi è svolta stamani presso Sala Spadaro a Palazzo di Città a Modica la Conferenza di presentazione del Centro Commerciale Naturale La Melagrana e del programma natalizio. Alla presenza del Sindaco Antonello Buscema e dell’Assessore Nino Frasca Caccia, il Presidente del Consorzio La Melagrana, Peppe Barone, ha illustrato obiettivi e progetti del Consorzio volti a promuovere la riqualificazione e il rilancio del centro storico.
Autorizzato l’utilizzo del ribasso d’asta dei lavori per messa in sicurezza del porto di Scoglitti(Vittoria)
Con una nota ufficiale, la Regione Siciliana ha autorizzato il comune di Vittoria ad utilizzare i fondi avanzati dal ribasso d’asta dell’appalto dei lavori per la messa in sicurezza del porto di Scoglitti. “Adesso – ha dichiarato il vice sindaco di Vittoria Salvatore Garofalo, nella qualità di assessore comunale ai Lavori pubblici – siamo pienamente operativi, tanto che procederemo immediatamente a tale utilizzo così come comunicato in precedenza tramite apposita
Nessun pericolo per stipendi e tredicesime per i dipendenti comunali di Vittoria
“Rassicuro l’Ugl e tutti i lavoratori interessati che non c’è alcun pericolo che, quest’anno, non vengano corrisposti stipendio e tredicesima ai dipendenti comunali”: questa la replica del sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia alla nota diffusa dall’Ugl, con la quale questo sindacato paventava tale ipotesi. “Nonostante i tagli – aggiunge il sindaco – la corresponsione degli emolumenti ai lavoratori del Comune non è mai stata messa in discussione; questo grazie alla oculatezza e, perché no,
Leggi tuttoNessun pericolo per stipendi e tredicesime per i dipendenti comunali di Vittoria
Il Movimento dei Forconi sbarca giovedì a Catania
Il Movimento dei Forconi sbarca a Catania. Giovedì i rappresentanti dell’organismo, agricoltori, commercianti e artigiani, saranno nel capoluogo etneo per dire basta alla politica, alle banche, alla Serit, all’Insp, ai sindacati stipendiati. “Vogliamo mettere in moto – dicono – una rivoluzione democratica e soprattutto vorremmo non vedere più questi signori per il resto dei nostri … Leggi tuttoIl Movimento dei Forconi sbarca giovedì a Catania
Incontro di approfondimento organizzato dall’Ispettorato Provinciale del Lavoro di Ragusa e dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Ragusa
Organizzato dall’Ispettorato Provinciale del Lavoro di Ragusa e dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Ragusa mercoledì prossimo presso la sala Avis in Ragusa, con inizio alle 15,30, si svolgerà un interessante incontro di approfondimento in materia lavoristica. Saranno trattati i seguenti argomenti: Associazione in partecipazione, profili civilistici, previdenziali e tributari;
Monterosso Almo: Gli abitanti di contrada Labrisi sono sul piede di guerra in quanto da più di venti giorni non funzionano le linee telefoniche
AEROPORTO DI COMISO: INCONTRO IN PREFETTURA
Stamane presso il Palazzo del Governo, ha avuto luogo una riunione, presieduta dal Prefetto Giovanna Cagliostro, finalizzata a monitorare lo stato di attuazione degli impegni assunti in quella circostanza dai rappresentanti degli organismi, istituzionali e non, interessati all’apertura dello scalo aeroportuale di Comiso.
Ragusa, PD Calabrese: “Una protesta che testimonia la più totale improvvisazione delle iniziative in città”
Il Pd di Ragusa interviene dopo le lamentele manifestate dai commercianti di via Archimede per il fatto che l’Amministrazione comunale ha ritenuto opportuno investire risorse economiche solo nel centro storico superiore della città in vista delle festività natalizie. “Pieno sostegno ai commercianti di via Archimede – afferma il segretario cittadino Giuseppe Calabrese –
Sindacati Ragusa, Manovra che colpisce i lavoratori e i ceti medi. Presidio davanti alla Prefettura I segretari confederali al Vice Prefetto: “ Equità e crescita. Bisogna guardare ai giovani e alla donne”
Un incontro ricco di spunti e di riflessioni quello che i segretari generali di CGIL,CISL,UIL (Giovanni Avola,Enzo Romeo ed Giorgio Bandera) accompagnati da tre dirigenti sindacali hanno avuto con il Vice Prefetto di Ragusa dr.ssa Maria Rita Cocciufa mentre all’esterno un partecipato presidio promosso dalle tre confederazioni sindacali che hanno inteso così manifestare contro le decisioni assunte con una manovra economica finanziaria del Governo Monti.
Giarratana Volley, Avanti tutta!
Modica, “Un canto di luce”. Domani su RAI3 a “Buongiorno Regione” alle 7,30
Domani a “Buongiorno Regione”, la rubrica quotidiana del Tg3 Sicilia in onda alle 7,30, andrà in onda il report sul “Canto di Luce” l’iniziativa promossa dal Comune e tenutasi sabato sera nel centro storico della Città.
Leggi tuttoModica, “Un canto di luce”. Domani su RAI3 a “Buongiorno Regione” alle 7,30
Si può correggere il Decreto “Salva Italia”? Incontro dibattito organizzato dal Pd di Modica
Si può correggere il Decreto “Salva Italia”? Il PD di Modica discute su luci e ombre della manovra correttiva del governo Monti.
Mercoledì prossimo, alle 18, al Palazzo della Cultura, si terrà un incontro al quale interverranno Giancarlo Poidomani, Coordinatore cittadino del PD, l’ex sindaco, Saverio Terranova
NINO GERRATANA. “LE BARZELLETTE DI CERTI POLITICI CHE AMMINISTRANO MODICA”
Il consigliere comunale del PdL di Modica, Nino Gerratana, sferra l’attacco al parlamentare regionale Riccardo Minardo, a seguito della lettera di quest’ultimo al sindaco per le cartelle Tarsu.
“Se l’esigenza di qualche politico in crisi d’astinenza nell’apparire a livello mediatico – dice – fosse davvero superata dal bisogno di spendersi per la comunità, sarebbe necessario un minimo di riflessione per evitare che la gente recepisca alcuni comunicati come la pubblicazione di barzellette per far sorridere i cittadini.
Leggi tuttoNINO GERRATANA. “LE BARZELLETTE DI CERTI POLITICI CHE AMMINISTRANO MODICA”
L’Associazione Olimpo Latino di Scicli vince la “Coppa Campioni 2011”
Per il terzo anno consecutivo, l’Olimpo Latino di Scicli, vince la Coppa dei Campioni.
Al Palaluparello di Acireale Domenica 11 dicembre, tutte le scuole di danza siciliane affiliate e riconosciute dalla Federazione Italiana Danza Sportiva che, hanno vinto il campionato regionale 2011, si sono cimentati per la conquista dell’ambito titolo che è la Coppa dei Campioni.
Leggi tuttoL’Associazione Olimpo Latino di Scicli vince la “Coppa Campioni 2011”
Scicli. Commissario “donna” al posto del sindaco dimissionario
Firmato il decreto di nomina per sostituire il dimissionario sindaco di Scicli, Giovanni Venticinque. A reggere il Comune fino alle prossime elezioni, la Regione ha scelto una donna. Si tratta di Margherita Rizza. E’ uno dei più giovani funzionari dirigenti dell’Assessorato Regionale alla Famiglia e alle Autonomie Locali. Ha cinquantanni ed è di origini sciclitane. … Leggi tuttoScicli. Commissario “donna” al posto del sindaco dimissionario
ESERCITAZIONE ANTINCENDIO E PRIMO SOCCORSO NEL PORTO DI POZZALLO
Questa mattina, nel porto di Pozzallo si è svolta un’esercitazione antincendio e di soccorso organizzata da questa Capitaneria di Porto, che ha visto la partecipazione di dipendenti pattuglie automontate a terra e mezzi nautici a mare, unitamente a tre squadre dei VV.F. di Modica dotate di mezzi specializzati, volontari della Protezione Civile della Provincia Regionale di
Leggi tuttoESERCITAZIONE ANTINCENDIO E PRIMO SOCCORSO NEL PORTO DI POZZALLO
Ispica, Premio “Pina Avveduto”, premiato un progetto sui toponimi omerici siti del territorio
«L’idea progettuale mira alla valorizzazione del territorio mediante l’utilizzazione dei toponimi omerici. Idea innovativa e in grado di fornire proposte necessarie per lo sviluppo sostenibile mediante l’utilizzazione di risorse inespresse». Con questa motivazione Andrea Amore e Diego Fidone (classe 2° A) hanno vinto la prima edizione del Premio “Pina Avveduto”, che si è svolto questa mattina nell’aula magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Gaetano Curcio” a Ispica.
Daniele Russino nuovo presidente dell’Ascom di Scicli
Daniele Russino è il nuovo presidente della sezione Ascom di Scicli. Ad eleggerlo il direttivo cittadino dell’associazione dopo che l’ex presidente sezionale, Sergio Magro, ha rassegnato le dimissioni dall’incarico essendo stato chiamato a guidare l’associazione dei commercianti a livello provinciale e volendo profondere quindi il massimo impegno verso quella direzione. Dopo aver preso atto delle … Leggi tuttoDaniele Russino nuovo presidente dell’Ascom di Scicli
Iniziative natalizie del Comune di Ragusa in centro storico i commercianti di via Archimede esprimono il proprio disagio Stamattina incontro con il presidente Ascom Cesare Sorbo
Il presidente della sezione Ascom di Ragusa, Cesare Sorbo, accompagnato dal vice Carmela Garofalo, presente il responsabile cittadino Giuseppe Campo, ha incontrato, questa mattina, nella sede dell’associazione, in via Roma, una folta delegazione di commercianti di via Archimede. Questi ultimi hanno manifestato il proprio disagio per essere stati trascurati, in vista delle prossime festività natalizie, dall’Amministrazione comunale che ha organizzato iniziative specifiche solo nel centro storico superiore, dimenticando altre zone della città, come via Archimede appunto,