L’autonomia scolastica in provincia: interviene il sindaco di Giarratana Pino Lia

Il denominatore comune non cambia! Tagli in ossequio al risparmio, la qualità e il bene sociale sacrificati sull’altare della spesa. Sacrificio che subiamo per fede come Giacobbe con Isacco. Qualcuno ha deciso , sicuramente non in autonoma decisione ma per ispirazione soprannaturale, che Chiaramonte , Giarratana e Monterosso non sono in territorio montano ma situate sulla immensa pianura Iblea!!! E’ la denuncia del sindaco di Giarratana Pino Lia. Siamo alle solite oltre ai tagli, i ritardi, e le riduzioni, la beffa ! ora i piccoli Comuni subiscono scelte di dubbia obiettività che penalizzeranno l’Autonomia delle nostre scuole.

Leggi tuttoL’autonomia scolastica in provincia: interviene il sindaco di Giarratana Pino Lia

VITTORIA: THE SPLITTERS VINCONO LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEGLI INEDITI

incontri ladispoliInfluenzati da “Atmosfere cerebrali”, i componenti della giuria (composta da Sergio Carrubba, Rossella Cardaci e Franco Lazzaro nella qualità di presidente), hanno assegnato il primo posto del Festival degli inediti agli Splitters. La band vittoriese formata da Claudio Lo Bartolo (voce), Francesco Di Martino (batteria), Marco Di Martino (chitarra), Giuseppe Rovillo (seconda chitarra), Vincenzo Giurdanella (basso), insieme da cinque anni si sono aggiudicati il primo posto della prima edizione del festival regionale degli inediti del progetto Cerasol Rock, promosso dal Comune di Vittoria e finanziato dal Ministero per la Gioventù.

https://www.radiortmarchivio.it/incontri-bacheca-bergamo-e/

https://www.radiortmarchivio.it/ragazze-che-viaggiano-da-sole/

In questi giorni si assiste a lunghe e interminabili code presso lo sportello per il ritiro delle raccomandate che sono state notificate ai cittadini dal Comune di Modica sollecitando il pagamento del canone idrico e messa in mora. La gente è consapevole che pagare è un dovere, ma aggiungere altri disagi diventa insopportabile. “Dalla lettera recapitata attraverso una raccomandata agli utenti – dice Salvatore Rando, in qualità di componente il Comitato di Via Loreto – si sollecita il pagamento della bolletta senza che mai altra bolletta sia stata recapitata. Tante persone hanno evidenziato, certamente in questa totale confusione di non avere ricevuto nulla, e quindi oltre al danno di pagare in più 4,35 euro per il ritiro della raccomandata, si aggiunge la beffa di costringere i cittadini a recarsi nell’unico posto alla Sorda, fare qualche ora di fila prima del ritiro”. Per Rando sarebbe opportuna una migliore organizzazione da parte del Comune di Modica attraverso

Leggi tuttoSolleciti di pagamenti. Modica, lunghe file per ritirarli

Modica. Slitta di tre settimane l’abbattimento degli eco mostri nella zona 167

Slitta di tre settimane l’ora “X” per l’abbattimento degli eco mostri di Treppiedi Nord. Le operazioni, infatti, previste per domenica prossima sono state differite all’ultima domenica di agosto, il 28 agosto. E’ stato deciso dal Comitato per la Sicurezza riunitosi in Prefettura a Ragusa che si sta occupando di tutte le procedure propedeutiche all’evento che eliminerà dopo decenni le vecchi strutture scheletriche realizzate dall’Istituto Autonomo Case Popolari di Ragusa negli anni settanta e mai completate. C’è necessità di altro tempo per completare l’iter che prevede tanti adempimenti tra i quali quelli di notificare personalmente a tutti i nuclei familiari che risiedono in un perimetro ben definito rispetto all’ubicazione degli immobili che si trovano in Corso Sandro Pertini, nella Zona 167.

Leggi tuttoModica. Slitta di tre settimane l’abbattimento degli eco mostri nella zona 167

Modica Calcio, il ritorno di Radenza?

Si cerca di mettere in moto la macchina Modica Calcio. Il sindaco, Antonello Buscema, e l’assessore allo Sport, Giovanni Spadaro, non “cedono” ed ecco che torna in auge il presidente uscente Riccardo Radenza che, nonostante non voglia svolgere un’azione diretta, si è messo a disposizione per collaborare. Venerdì sera c’è stato un incontro tra le due parti e c’è stato l’accordo. Lunedì dovrebbe essere definita la situazione: necessario trovare un presidente. Radenza dimostra attaccamento ai colori rossoblu.

Leggi tuttoModica Calcio, il ritorno di Radenza?

Posizioni contraddittorie del Pd sull’abolizione delle Province. Incardona: “Lasciamo stare le Province, anzi potenziamole cercando gli sprechi altrove”

“Grazie al dibattito di questi giorni sull’abolizione delle nove Province siciliana, si sta evidenziando il malessere interno alla maggioranza del Governo Regionale ed in particolare del Partito Democratico”. E’ il commento dell’on. Carmelo Incardona, coordinatore di Forza del Sud nella provincia iblea, in merito alle posizioni contrapposte di due esponenti del Pd sull’argomento, gli on.li Speziale e Donegani. “Il primo – spiega Incardona – intende sostenere l’azione del Presidente della Regione indirizzata alla soppressione di questi enti; il secondo, invece, vorrebbe che venisse istituita una decima Provincia, quella di Gela. Considerando poi che entrambi i deputati sono gelesi, mi chiedo: possibile che, almeno tra loro, non riescano a mettersi d’accordo?”

Leggi tuttoPosizioni contraddittorie del Pd sull’abolizione delle Province. Incardona: “Lasciamo stare le Province, anzi potenziamole cercando gli sprechi altrove”

Catania: L’Etna alla riscossa torna a fare spettacolo risvegliandosi

Alle 20 circa di ieri sera l’Etna si è risvegliato e fino sera inoltrata ha dato spettacolo con un’ attività stromboliana dal cratere posto sul fianco orientale del cono del cratere sud-est, con fontane di lava che hanno raggiunto una altezza di 450-500 metri e l’immissione di una nuvola di cenere che è stata spinta dal vento verso est.

Leggi tuttoCatania: L’Etna alla riscossa torna a fare spettacolo risvegliandosi

Al via la sesta edizione di Zagara e Rais – Incontri euro-mediterranei d’Ispica

È stata inaugurata dal sindaco di Ispica Piero Rustico, insieme con il presidente dell’Associazione culturale ‘L’Arco e la Fonte’ Nino Portoghese ed il presidente dell’Associazione culturale ‘Zagara e Rais’ Andrea Corvo, la sesta edizione di ‘Zagara e Rais – Incontri euro-mediterranei d’Ispica’; presenti, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale il presidente del Consiglio comunale Carmelo Oddo, gli assessori Gianni Tringali, Donato Bruno e Serafino Arena, il consigliere delegato alla Cultura Patrizia Lorefice, i consiglieri comunali Cesare Pellegrino, Massimo Dibenedetto, Carmelo Fidelio e Pietro Zocco.

Leggi tuttoAl via la sesta edizione di Zagara e Rais – Incontri euro-mediterranei d’Ispica

Maurizio La Carrubba e Fernanda Mirone vincono la 2ª podistica Ragusa-Modica-Scicli

Si è disputata questa mattina la 2ª edizione della gara podistica Ragusa – Modica – Scicli. di 24 chilometri, organizzata dal Csain di Ragusa con la collaborazione tecnica della società sportiva No al doping. A curare il servizio di cronometraggio è stata l’ASD Cronometristi Hyblea di Ragusa, onnipresente quando si parla di sport a qualsiasi livello. Gli atleti partecipanti al duro impegno podistico, tra il barocco delle tre città patrimonio mondiale dell’Unesco, sono partiti alle 7 del mattino da Piazza Pola a Ragusa Ibla, hanno percorso la vecchia SS 115, caratterizzata da diversi falsipiani e che sovrasta la panoramica Valle dell’Irminio, per poi dirigersi a Modica, Città delle 100 chiese dove hanno attraversato C.so Umberto e da qui raggiungere, attraverso via Fiumara, il Chiano di S. Bartolomeo a Scicli dove è stato collocato l’arrivo.

Leggi tuttoMaurizio La Carrubba e Fernanda Mirone vincono la 2ª podistica Ragusa-Modica-Scicli

Modica: “All’Ombra della Torre”, Renato Fidone porta in scena una piéce tratta dal libro “La Risacca” di Michele Giardina

Sabato 20 agosto alle ore 20,15 nell’Auditorium “Mediterraneo” di Marina di Modica la Compagnia teatrale Gli amici di Matteo e la Compagnia del Piccolo Teatro porteranno in scena in prima assoluta lo spettacolo “All’ombra della torre. Storie di varia umanità” per la regia di Renato Fidone, con la partecipazione straordinaria di Miko Magistro.

Leggi tuttoModica: “All’Ombra della Torre”, Renato Fidone porta in scena una piéce tratta dal libro “La Risacca” di Michele Giardina

Entra nel vivo la Festa di SEL, stasera a Pozzallo comizio del coordinatore regionale Erasmo Palazzotto

Ha preso il via ieri sera sul Lungomare Pietrenere la Festa provinciale di Sinistra Ecologia Libertà. La serata inaugurale è stata dedicata all’intrattenimento con concerti, spettacoli, mostre e presentazioni di libri. L’attore Enzo Ruta ha letto brani di Andrea Camilleri nel padiglione che ospita la mostra fotografica “I luoghi di Montalbano” di Giovanni Sarto. A seguire, nello spazio dibattiti, lo scrittore pozzallese Carlo Ruta ha presentato il suo libro “Narcoeconomy. Business e mafie che non conoscono crisi” (Castelvecchi Editore).

Leggi tuttoEntra nel vivo la Festa di SEL, stasera a Pozzallo comizio del coordinatore regionale Erasmo Palazzotto

Coordinatore cittadino del PdL. Modica, Mavilla rifiuta la proposta

Federico Mavilla ha sciolto le riserve. Non ha, infatti, accettato la proposta di diventare il coordinatore cittadino del Popolo delle Libertà. L’ex assessore alle Politiche Ambientali del Comune ha scelto di defilarsi dopo una riflessione di qualche giorno che aveva chiesto quando il massimo rappresentante del PdL in provincia, l’onorevole Nino Minardo, lo aveva coinvolto l’eventuale affidamento della carica, procedura che va espletata nel giro di pochissimi giorni così come ha stabilito Angelino Alfano.

Leggi tuttoCoordinatore cittadino del PdL. Modica, Mavilla rifiuta la proposta

Contrabbando di sigarette. Ispica, domiciliari per il tunisino arrestato

Concessi gli arresti domiciliari al tunisino Mustafà Ben Salem Gamoudi, 36 anni, arrestato a Ispica nei giorni scorsi dalla Squadra Mobile e dalla Guardia di Finanza di Ragusa con l’accusa di contrabbando di tabacchi lavorati. L’uomo, assistito dagli avvocati Maria ed Enrico Platania, è comparso, in carcere, davanti al Giudice per le Indagini Preliminari di Modica, Patricia Di Marco, ed ha ammesso il possesso del grosso quantitativo di sigarette che avrebbe dovuto vendere in loco.

Leggi tuttoContrabbando di sigarette. Ispica, domiciliari per il tunisino arrestato

Open village a Scoglitti. Prossimi appuntamenti

Proseguono gli appuntamenti dell’Open Village 2011. Domani sera, a Scoglitti, appuntamento conclusivo del Festival regionale degli inediti. Sul palco di Piazza Sorelle Arduino, nell’ambito del progetto Cera Sol Rock, salirà Vincenzo Mancuso, chitarrista di Francesco De Gregori. Alla villa comunale di Vittoria è prevista, invece, una serata danzante. Lunedì 1 agosto, Piazza Cavour, a Scoglitti, … Leggi tuttoOpen village a Scoglitti. Prossimi appuntamenti

L’attività commerciale del presidente della sezione Ascom di Acate presa di mira dai ladri, la solidarietà di Chessari

Piena solidarietà del presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Angelo Chessari, al presidente della sezione Ascom di Acate, Francesco Gianninoto, la cui attività commerciale, situata in contrada Macconi, a Marina di Acate, è stata “visitata” la notte appena trascorsa dai ladri. Ingenti i danni strutturali considerato che è stata forzata la porta d’ingresso. “Ancora una volta – chiarisce Chessari – denunciamo una situazione difficile riferita alla presenza persistente, sul nostro territorio, di microcriminalità.

Leggi tuttoL’attività commerciale del presidente della sezione Ascom di Acate presa di mira dai ladri, la solidarietà di Chessari

SCOGLITTI: JENNY B E LARRY RAY ANIMANO LA SECONDA SERATA DEL “FESTIVAL DEGLI INEDITI”

Altri due ospiti di fama internazionale, Jenny B e Larry Ray (vocalist dei Platters) sono saliti sul palco del “Festival degli inediti”, allestito nell’ambito del progetto Cerasol Rock. Dopo Steve Hackett, ex chitarrista dei Genesis, ieri il festival ha avuto altri due ospiti di rilievo, la cantante italiana Jenny B che ha vinto nel 2000 il festival di Sanremo e Larry Ray, voce di “Stand by me”.
La seconda serata del festival ha registrato altresì l’esibizione di due gruppi emergenti, gli Zafanaio ed i Negativo che hanno fatto da gruppi spalla ai due artisti.

Leggi tuttoSCOGLITTI: JENNY B E LARRY RAY ANIMANO LA SECONDA SERATA DEL “FESTIVAL DEGLI INEDITI”

Gestione risorse pubbliche regionali: L’on. Ragusa promotore di un incontro con la deputazione regionale iblea

Mi farò promotore di un incontro con l’intera deputazione regionale iblea per affrontare il delicato tema della gestione delle risorse pubbliche regionali, comprese quelle legate ai costi della politica. Così comunica l’on. Orazio Ragusa,che ritiene importante che i deputati della provincia di Ragusa, indipendentemente dagli schieramenti politici di appartenenza, possano fare sintesi su questi delicati argomenti.

Leggi tuttoGestione risorse pubbliche regionali: L’on. Ragusa promotore di un incontro con la deputazione regionale iblea

Vasto incendio sulla ss 115 a Ragusa visibile anche da Modica.

Vasto incendio intorno a mezzogiorno sulla statale 115 Ragusa – Modica. Le fiamme, visibili anche da Modica, hanno trovato facile esca tra le sterpaglie e sugli alberi dei terreni, sfiorando lambendo una masseria del luogo. Non indifferente il  lavoro di  3 squadre dei vigili del fuoco e 2 della forestale,

Leggi tuttoVasto incendio sulla ss 115 a Ragusa visibile anche da Modica.

Giarratana: L’incantevole Ipogeo di Calaforno visitato dal soprintendente archeologo Alessandro Ferrara.

Su invito del primo cittadino di Giarratana Giuseppe Lia l’ipogeo di Calaforno, all’interno dell’area naturalistica attrezzata del Parco di Calaforno, è stato visitato , nella giornata di venerdì scorso, dal soprintendente archeologo Alessandro Ferrara. Il sopralluogo è servito a valutare possibili interventi per la fruizione ai fini turistici del sito che rappresenta un unicum nel panorama dei monumenti preistorici siciliani; infatti è un grandioso ipogeo costituito da ben trentacinque camere scavate nella roccia e datate al III millennio a.C. .

Leggi tuttoGiarratana: L’incantevole Ipogeo di Calaforno visitato dal soprintendente archeologo Alessandro Ferrara.