Modica, project financing cimitero. Iabichella (ISA) incontra il Sindaco.

Stamane si e’ tenuto un incontro tra il Sindaco di Modica e Giorgio Iabichella, coordinato del sindacato Isa per discutere dell’ipotesi di privatizzazione del cimitero di Modica.
Iabichella lo aveva richiesto il 6 giugno scorso, preoccupato che il Project Financing potesse causare un aumento notevole dei costi per i cittadini.
Dal confronto con Buscema, disponibile a descrivere i dettagli del progetto, che tra poche settimane verra’ pubblicato come bando di gara, e’ scaturita la posizione netta del Sindacato Autonomo ISA.
Atteso che la ditta, che assumera’ la gestione del cimitero per i prossimi 26 anni, garantirà oltre alla costruzione immediata dei loculi gia’ pagati dai cittadini, anche il costo prefissato dal Comune, la manutenzione straordinaria di tutti i colombari, nonche’ la messa in sicurezza di quelli pericolanti, ridurrà l’importo degli oneri per la concessione dei loculi a 150 euro, assegnera’ i suoli ed i locali solo su indicazione del Comune (il quale sarà l’unico titolare delle graduatorie di concessione), concederà all’Ente di controllare e verificare costantemente, tramite una commissione apposita, la qualità ed efficienza dei servizi offerti, nonche’ dei costi applicati, il Sindacato ISA ritiene che gli elementi di forza e giovanti per i cittadini modicani siano abbondantemente superiori a quelli di debolezza. I costi dei loculi, che potranno esser definiti solo dopo l’affidamento dell’appalto, non dovrebbero superare, in media, i 1500 euro, ovvero molto contenuti rispetto a quelli dei comuni vicini, mentre per la manutenzione il cittadino non dovrebbe sborsare piu’ di 10 euro l’anno.
Si ritiene vantaggioso, per il benessere dei cittadini modicani, privatizzare il completamento ed ampliamento del cimitero comunale, nonche’ la relativa gestione dei servizi, che altrimenti non potrebbero essere garantiti dal Comune.
Ritenendo, inoltre, che non sussiste nessuna valida alternativa alla concessione del cimitero ad una ditta privata, stigmatizziamo ogni forma di referendum o raccolta di firme atti a bloccare il progetto, poiche’ causerebbero solo ritardi nella costruzione di quei loculi che oggi diventano essenziali per molte famiglie modicane che,tra l’altro, hanno gia’ pagato al 50%, ed accentuerebbero gli oneri a carico del Comune, azzerando i servizi per i cittadini, gia’ ridotti al di sotto del minimo.
Grazie alla disponibilità del Sindaco ad incontrarci, abbiamo potuto appurare la bontà di un progetto, predisposto sin dalla precedente Amministrazione Comunale, che apporterà benefici alla vivibilità di una parte della città molto cara a tutti.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa