RAGUSA. L’UDC FORTEMENTE PREOCCUPATO PER IL LIVELLO DEL DIBATTITO POLITICO

L’UDC esprime forte preoccupazione per il livello del dibattito politico attualmente in atto , che si fa sempre più crescente ed aspro e ritiene che lo stesso vada ricondotto alla serenità del confronto fra partiti al tavolo politico , al fine di porre prevalentemente l’attenzione alla individuazione di percorsi comuni tendenti a dare risposte alla … Leggi tuttoRAGUSA. L’UDC FORTEMENTE PREOCCUPATO PER IL LIVELLO DEL DIBATTITO POLITICO

Centro commerciale naturale a Pozzallo, l’Ascom a confronto con l’Amministrazione comunale

L’Ascom di Pozzallo prosegue la propria attività finalizzata a garantire l’accreditamento del consorzio “Vetrina Mediterranea”, volto alla creazione di un centro commerciale naturale. I rappresentanti del consorzio, il presidente Paolo Sotgiu, che è anche presidente sezionale dell’Ascom, assieme a Gianluca Manenti, componente del direttivo dell’associazione, hanno incontrato, nei locali della sezione, l’assessore comunale allo Sviluppo … Leggi tuttoCentro commerciale naturale a Pozzallo,
l’Ascom a confronto con l’Amministrazione comunale

https://www.radiortmarchivio.it/venezia-incontri-bakeca-offerte/

Si è insediato ieri sera, nella sede della Cna a Ispica, il locale direttivo. Dopo il congresso dei giorni scorsi, subito, quindi, la fase operativa. A fare gli onori di casa il neo presidente della Cna di Ispica, Giovanni Betta, con il responsabile territoriale, Carmelo Caccamo. C’erano anche il presidente provinciale Giuseppe Massari e il … incontri uomini e donne

Le imprese iblee che partecipano al “Gran tour del gusto” domani saranno in vetrina sulla rubrica “Eat parade” del Tg2

La presenza delle piccole e medie imprese della provincia di Ragusa al Gran tour del gusto, prima tappa “Sicilia terra del sole”, in programma domani a Roma, a partire dalle 20,30, a Spazio Novecento, all’Eur, non passerà inosservata sui media nazionali. Infatti, l’esposizione di prodotti dell’area iblea, con particolare riferimento alle creazioni di moda e … Leggi tuttoLe imprese iblee che partecipano al “Gran tour del gusto”
domani saranno in vetrina sulla rubrica “Eat parade” del Tg2

On. Riccardo Minardo: Sarebbe opportuno che l’on. Leontini prima di rilasciare dichiarazioni si mettesse d’accordo con il Ministro Sacconi per non cadere in contraddizioni.

"Le dichiarazioni rese oggi dall’on. Leontini mi lasciano perplesso non tanto per la mancanza di contenuti, quanto perché nella polemica fine a se stessa egli non si è accorto che le sue critiche al nuovo sistema sanitario siciliano, voluto fortemente dall’Mpa, anche contro la maggioranza di governo, contestano financo le direttive imposte dal Governo Berlusconi, … Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: Sarebbe opportuno che l’on. Leontini prima di rilasciare dichiarazioni si mettesse d’accordo con il Ministro Sacconi per non cadere in contraddizioni.

Fiera di Rimini. La Provincia di Ragusa protagonista

La Provincia Regionale di Ragusa sarà presente con un proprio stand alla Fiera di Rimini TTG Incontri-TTI, la principale fiera turistica italiana dal 16 al 18 ottobre. La Provincia e gli operatori del settore turistico della provincia ritengono la fiera di Rimini tra le più interessanti perché offre la possibilità di avere contati diretti con … Leggi tuttoFiera di Rimini. La Provincia di Ragusa protagonista

RAGUSA. INAUGURATO L’ASILO NIDO SAN GIOVANNI

Alla presenza delle autorità cittadine, amministratori, funzionari e operatrici del settore è stato inaugurato ieri pomeriggio l’asilo nido San Giovanni, struttura ubicata all’interno di un palazzo ottocentesco nel cuore del centro storico di Ragusa superiore, ristrutturato funzionalmente per tale destinazione su un progetto già commissionato nel 2000. Dopo un primo stanziamento di circa un miliardo … Leggi tuttoRAGUSA. INAUGURATO L’ASILO NIDO SAN GIOVANNI

CAFFÈ LETTERARIO “S. QUASIMODO” QUARTA STAGIONE. MODICA, SI PARTE CON FRANCO ANTONIO BELGIORNO ALLA MEMORIA

Ad un anno dalla scomparsa di Franco Antonio Belgiorno il primo appuntamento della quarta stagione del Caffè Letterario “S. Quasimodo” promosso dall’Associazione Polis di Modica si apre su una delle voci più autentiche e genuine di questo lembo di Sicilia. Il titolo “Squarci di personaggi e di paesaggio nella narrativa di Franco Antonio Belgiorno” definisce … Leggi tuttoCAFFÈ LETTERARIO “S. QUASIMODO” QUARTA STAGIONE. MODICA, SI PARTE CON FRANCO ANTONIO BELGIORNO ALLA MEMORIA

Pozzallo : Controllo straordinario del territorio finalizzato alla repressione del fenomeno dell’uso dello stupefacente. 1 arresto dei carabinieri

Ennesimo arresto da parte dei Carabinieri a Pozzallo, il quarto dall.inizio del mese di ottobre. Sono, insomma, gli ottimi risultati conseguiti dai militari della Stazione di Pozzallo agli ordini del MAsUPS Antonello Spadaro. Nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto dello stupefacente disposto dalla Compagnia Carabinieri di Modica, è … Leggi tuttoPozzallo :
Controllo straordinario del territorio finalizzato alla repressione del fenomeno dell’uso dello stupefacente. 1 arresto dei carabinieri

VITTORIA – SERVIZI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO: DUE ARRESTI

NELLA GIORNATA DI IERI I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI VITTORIA SONO STATI IMPEGNATI NEI CONSUETI SERVIZI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO FINALIZZATI ALLA PREVENZIONE E REPRESSIONE DEI REATI IN GENERE, NONCHE’ AL RINTRACCIO E CONTROLLO DI PERSONE COLPITE DA PROVVEDIMENTI EMESSI DALLE AUTORITA’ PROVINCIALI. L’ATTIVITA’ HA VISTO IMPEGNATI IN PARTICOLARE I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E … Leggi tuttoVITTORIA – SERVIZI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO: DUE ARRESTI

Iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Ragusa insieme all’associazione culturale Touchè in memoria dello scrittore modicano Poidomani

Ancora iniziative ma questa volta culinarie, per celebrare il trentennale della scomparsa dello scrittore Raffaele Poidomani. E sarà Carmelo Chiaramonte, il noto chef modicano da anni impegnato in una rivisitazione culturale della tradizione gastronomica ed agroalimentare del territorio siciliano ad animare l’iniziativa che la Camera di Commercio di Ragusa, insieme all’associazione culturale Touchè, ha voluto … Leggi tuttoIniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Ragusa insieme all’associazione culturale Touchè in memoria dello scrittore modicano Poidomani

Credito sportivo, le opportunità per i privati. Una decina di associazioni sportive sciclitane hanno incontrato Gianluca D’Antoni, funzionario del Credito Sportivo per la Sicilia Orientale

Finanziamenti all’1,25% per la realizzazione di nuovi impianti sportivi, la ristrutturazione o il miglioramento di quelli esistenti, e per l’acquisto di attrezzature. Si è tenuto presso l’ufficio sport del Comune di Scicli un incontro tra le associazioni sportive e il funzionario del Credito Sportivo Gianluca D’Antoni, alla presenza dall’assessore comunale allo sport Vincenzo Giannone. Il … Leggi tuttoCredito sportivo, le opportunità per i privati.

Una decina di associazioni sportive sciclitane hanno incontrato Gianluca D’Antoni, funzionario del Credito Sportivo per la Sicilia Orientale

Iniziativa del gruppo dei Restauratori Raccolta firme per appello al Presidente Napolitano: “Cambiare i criteri per la prova di idoneità alla professione”

Il gruppo dei restauratori della Filca Cisl di Ragusa, in riferimento al bando di selezione pubblica per il conseguimento delle qualifiche professionali di restauratore e collaboratore restauratore di beni culturali pubblicato lo scorso 25 settembre sulla Gazzetta Ufficiale, ha deciso di aderire alla petizione lanciata dalla segreteria nazionale al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per … Leggi tuttoIniziativa del gruppo dei Restauratori
Raccolta firme per appello al Presidente Napolitano:
“Cambiare i criteri per la prova di idoneità alla professione”

Rientra lo sciopero dei netturbini a Scicli. Il Comune paga le spettanze. La soddisfazione del sindaco Venticinque: “La Regione ha accreditato stamani un milione e mezzo di euro”

E’ durato poche ore lo sciopero dei netturbini della Geo Ambiente, la ditta che gestisce il servizio di raccolta rifiuti a Scicli. Stamani la Regione Siciliana ha accreditato una quota parte dei trasferimenti di cui è debitore il Comune di Scicli, per un ammontare di un milione e mezzo di euro. Altre cinquecentomila euro sono … Leggi tuttoRientra lo sciopero dei netturbini a Scicli.

Il Comune paga le spettanze. La soddisfazione del sindaco Venticinque: “La Regione ha accreditato stamani un milione e mezzo di euro”

ON. RAGUSA: FINANZIAMENTI AGRICOLTURA. E’ OPERATIVA LA LEGGE.

Finalmente approvate le disposizioni applicative dell’aiuto previsto, dall’art. 16 della legge regionale 14 maggio 2009, n. 6. Un grande risultato per gli agricoltori della provincia Iblea. L’on. Orazio Ragusa invita tutti gli agricoltori della provincia iblea a presentare istanza di finanziamento per l’acquisto di scorte e materiale di consumo. “Si tratta di uno strumento importante … Leggi tuttoON. RAGUSA: FINANZIAMENTI AGRICOLTURA. E’ OPERATIVA LA LEGGE.

Due vittoriesi denunciati all’autorità giudiziaria per ricettazione

Un vittoriese di 33 anni, pregiudicato, e una donna sempre di Vittoria di 29 anni, sono stati segnalati all’autorità giudiziaria, da parte del Commissariato di Vittoria e della Squadra Mobile di Ragusa, per il reato di ricettazione. I due, infatti, sono contitolari di un’azienda agricola in contrada Dirillo dove all’interno, circa un anno addietro, furono trovate numerose … Leggi tuttoDue vittoriesi denunciati all’autorità giudiziaria per ricettazione

Aeroporto di Comiso. Il Deputato Nino Minardo scrive al Ministro Matteoli

L’aeroporto di Comiso deve essere inserito nell’elenco degli aeroporti e dei sistemi aeroportuali di interesse nazionale. È la richiesta dell’onorevole Nino Minardo al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Altero Matteoli. Il Deputato ha scritto al Ministro evidenziando la necessità di un intervento tempestivo dello Stato per l’aeroporto di Comiso, in attesa solo dell’ultimo tassello per … Leggi tuttoAeroporto di Comiso. Il Deputato Nino Minardo
scrive al Ministro Matteoli

L’on. Ammatuna sulla mancata attuazione degli articoli 35 e 36 della finanziaria regionale del 2009, riguardanti interventi per la formazione della gente di mare e misure urgenti per l’emergenza sociale: “sono già trascorsi oltre quattro mesi dall’entrata

Sarà letta all’Assemblea Regionale Siciliana, nella seduta di martedì 20 ottobre, la mozione presentata dall’on. Roberto Ammatuna e da altri dodici parlamentari regionali del PD sulla mancata applicazione degli articoli 35 e 36 della finanziaria regionale 2009. La legge finanziaria regionale n. 6 del 14 maggio 2009 ha previsto,all’articolo 35, interventi per la formazione della … Leggi tuttoL’on. Ammatuna sulla mancata attuazione degli articoli 35 e 36 della finanziaria regionale del 2009, riguardanti interventi per la formazione della gente di mare e misure urgenti per l’emergenza sociale: “sono già trascorsi oltre quattro mesi dall’entrata

Riserva dell’Irminio. Protocollo d’intesa per la gestione dei cinghiali

È stato definito il protocollo d’intesa per la gestione faunistica della specie Sus scropha (cinghiale) all’interno della riserva naturale “Macchia foresta del fiume Irminio”. Il protocollo è stato proposto da Salvo Mallia, assessore provinciale al Territorio e Ambiente, il quale vuole affrontare nel modo più rapido possibile il problema dei cinghiali chiedendo la partecipazione di … Leggi tuttoRiserva dell’Irminio. Protocollo d’intesa per la gestione dei cinghiali

Michele Arabito nominato direttore di Confartigianato Ragusa

La Confartigianato di Ragusa riorganizza la propria struttura e la sua presenza nel territorio. Il presidente Giorgio Raniolo ha affidato a Michele Arabito la direzione dell’associazione provinciale di Ragusa. Confartigianato è convinta con l’arrivo di Arabito di poter accrescere il suo patrimonio di esperienza e di professionalità. Già da ora Confartigianato sta ponendo le basi … Leggi tuttoMichele Arabito nominato direttore di Confartigianato Ragusa