GIARRATANA. GIOVANE ARRESTATO PER FURTO IN ABITAZIONE. WEEK END INTESO PER I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI RAGUSA. CI SONO ANCHE 5 DENUNCIATI

Nel corso del ponte ferragostano, su precise disposizioni del Comandante Provinciale dei CC Tenente Colonnello Nicodemo Macrì, sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio nell’intera giurisdizione della Compagnia di Ragusa. In tale contesto a Giarratana militari della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza del reato di furto aggravato in abitazione, Giovanni Giunta, vittoriese di 27 anni, coniugato, nullafacente, pregiudicato. Il giovane veniva bloccato mentre si allontanava dall’abitazione di un pensionato 72enne del luogo, dove si era introdotto previa effrazione di una finestra, ed aveva asportato vari gioielli, due orologi, una videocamera e la somma contante di 2 mila euro in banconote di vario taglio. La refurtiva è stata interamente recuperata e restituita all’anziano, e il Giunta è stato associato presso la casa circondariale di Ragusa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. A Monterosso Almo è stato denunciato S.I., ragusano di 30 anni, per porto illegale di armi e oggetti atti a offendere, perché, a seguito di perquisizione, veniva trovato in possesso di un coltello a serramanico; – a Ragusa sono stati denunciati D.P., ragusano di 24 anni, e A.G., lentinese di 25 anni, ai sensi dell’art.187 del Codice della Strada, poiché, rispettivamente, alla guida della propria autovettura e del proprio ciclomotore, coinvolti in incidente stradale con feriti, a seguito di accertamenti, sono risultati positivi all’uso si sostanza stupefacente. A Santa Croce Camerina sono stati denunciati G.C., comisano di 20 anni, per detenzione di sostanze stupefacenti, perché trovato in possesso di modica quantità di sostanza stupefacente tipo marijuana, e S.C., catanese di 24 anni, ai sensi dell’art.186 del Codice della strada, poiché trovato alla guida con un tasso alcolemico superiore alla norma. Nel corso del servizio sono stati inoltre controllati 120 automezzi e identificate 162 persone, elevate 43 contravvenzioni al Codice della strada, decurtati 110 punti patente per varie infrazioni, ritirate 4 carte di circolazione, sei patenti di guida, sequestrati due autoveicoli.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa