Ismett, 5 trapianti in una notte. Maratona di interventi nell’istituto di Palermo, tutti siciliani i pazienti. Donati tre fegati e due reni da tre persone, una delle quali catanese. Trapiantato anche un ragusano

Eccezionale maratona di interventi ieri nell’Istituto mediterraneo per i trapianti e terapie ad alta specializzazione (Ismett) di Palermo. Sono stati eseguiti tre trapianti di fegato e due di rene Un vero tour de force che è stato possibile grazie a tre donazioni che si sono rese disponibili nel giro di poche ore. La macchina dei … Leggi tuttoIsmett, 5 trapianti in una notte.
Maratona di interventi nell’istituto di Palermo, tutti siciliani i pazienti. Donati tre fegati e due reni da tre persone, una delle quali catanese. Trapiantato anche un ragusano

GLI STAVANO PROSCIUGANDO IL CONTO CORRENTE COL SUO STESSO BANCOMAT. MODICA, FURTO AI DANNI DI UN EX PARLAMENTARE

Gli stavano prosciugando lentamente il conto corrente. Fortuna ha voluto che se ne sia accorto in tempo. In buona sostanza utilizzavano il suo bancomat per sistematici prelievi che avevano superato in poco tempo i quindicimila euro. Adesso della vicenda si sta occupando la sezione di Polizia Giudiziaria del Commissariato alla quale nei giorni scorsi è … Leggi tuttoGLI STAVANO PROSCIUGANDO IL CONTO CORRENTE COL SUO STESSO BANCOMAT. MODICA, FURTO AI DANNI DI UN EX PARLAMENTARE

https://www.radiortmarchivio.it/non-funziona-trova-amici-iphone/

Sono rientrati dopo dieci giorni dalla zona terremotata in Abruzzo, i due operatori dell’Istituto Alberghiero "Principi Grimaldi", inviati sul posto per mettere a frutto la loro professionalità. Si tratta dei fratelli Salvo Castilletti, insegnante di cucina, ed Emanuele Castilletti, assistente tecnico di laboratorio. I due germani sono stati aggregati all’Associazione Volontari Città di Siracusa e … ristorante pizzeria l'incontro viale berenini 6a 43039 salsomaggiore terme pr

IL MY TOBII AL SERVIZIO DI UN MESSINESE AFFETTO DA SLA E SCLEROSI LATERALE GRAZIE ALLE INIZIATIVE DEL MOVIMENTO PER I DIRITTI DEL MALATO DI MODICA

Grazie di Cuore". Con questo messaggio Augusto Parisi, affetto da sla , sclerosi laterale amiotrofica, di Messina, ringrazia la, responsabile del Movimento difesa del cittadino di Modica e responsabile del Dipartimento nazionale della Salute, Giovanna Tona, Un grazie non retorico, ma sincero. Un grazie scritto con un semplice movimento della pupilla, ma che ridà la … Leggi tuttoIL MY TOBII AL SERVIZIO DI UN MESSINESE AFFETTO DA SLA E SCLEROSI LATERALE GRAZIE ALLE INIZIATIVE DEL MOVIMENTO PER I DIRITTI DEL MALATO DI MODICA

Missione del sindaco di Vittoria in Abruzzo

Sabato 2 maggio, il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, sarà in Abruzzo per portare il saluto dell’amministrazione comunale e della città agli amministratori delle città colpite dal terremoto. La visita del primo cittadino sarà l’occasione per una visita nel campo della Protezione Civile, dove Nicosia troverà anche la delegazione comunale – composta da tecnici e … Leggi tuttoMissione del sindaco di Vittoria in Abruzzo

Vittoria, Primo Maggio. Gli auguri del sindaco a tutti i lavoratori

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, augura ai lavoratori della città un buon Primo Maggio. “Auspico che la giornata dedicata alla Festa del lavoro possa essere vissuta da tutti i miei concittadini nel migliore dei modi – ha dichiarato il primo cittadino – magari rimanendo in città e approfittando delle manifestazioni in programma, come la … Leggi tuttoVittoria, Primo Maggio. Gli auguri del sindaco a tutti i lavoratori

Vittoria, Il sindaco: “Ringrazio il consiglio comunale per il risultato ottenuto ieri”

Il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, commenta la seduta consiliare di ieri, mercoledì 29 aprile. “Voglio ringraziare il consiglio comunale per il risultato ottenuto – ha dichiarato il primo cittadino -. Finalmente uno scatto d’orgoglio. E’ quello che si chiedeva da tempo: responsabilità e senso del dovere. Molti li hanno sempre dimostrati; altri, invece, vivono … Leggi tuttoVittoria, Il sindaco: “Ringrazio il consiglio comunale per il risultato ottenuto ieri”

Vittoria: Già al lavoro in Abruzzo la delegazione dei tecnici di Urbanistica e Manutenzioni

Hanno iniziato a lavorare questa mattina, dopo un corso accelerato con la Protezione Civile, i tecnici comunali dei settori Manutenzioni e Urbanistica che martedì scorso sono partiti da Vittoria alla volta di Tornimparte, nell’Aquilano. La delegazione, guidata dall’assessore Filippo Cavallo, è stata incaricata di effettuare sopralluoghi negli edifici del comune di Scoppito, un centro di … Leggi tuttoVittoria: Già al lavoro in Abruzzo la delegazione dei tecnici di Urbanistica e Manutenzioni

Vittoria: Il rammarico dell’assessore D’Amico per l’annullamento della tappa del beach volley

L’assessore al Turismo del comune di Vittoria, Luciano D’Amico, esprime il proprio rammarico per la decisione dell’associazione sportiva “I soci” di annullare la tappa scoglittiese del torneo di beach volley. “Non posso che rammaricarmi per la scelta dell’associazione – dichiara D’Amico – . Voglio esprimere al presidente, Paolo Sbezzo, e all’intera associazione la mia solidarietà … Leggi tuttoVittoria: Il rammarico dell’assessore D’Amico per l’annullamento della tappa del beach volley

Vittoria: Sabato la cerimonia di consegna dei brevetti di sub per non vedenti

Saranno consegnati sabato 2 maggio alle ore 19, nella Sala degli Specchi di Palazzo Iacono, i brevetti per i partecipanti ai corsi di formazione per istruttori e guide subacquee, per sommozzatori e per immersioni, rivolti ai non vedenti. I corsi sono iniziati a Scoglitti il 27 aprile, e sono stati guidati dall’istruttore tecnico Manrico Volpi. … Leggi tuttoVittoria: Sabato la cerimonia di consegna dei brevetti di sub per non vedenti

Monterosso Almo: I Consiglieri di minoranza nel corso di una assemblea pubblica esaminano due anni di amminsitrazione Sardo.

" Due anni di amministrazione Sardo" . E’ questo il tema dell’affollata assemblea pubblica svoltasi mercoledì sera (29.4) nei locali del Centro Giovanile di Monterosso Almo ed organizzata dai consiglieri di minoranza. A prendere per primo la parola è stato l’ex sindaco Vito Amato il quale ha ribadito in maniera forte che nel corso della … Leggi tuttoMonterosso Almo: I Consiglieri di minoranza nel corso di una assemblea pubblica esaminano due anni di amminsitrazione Sardo.

Fiera di Stoccarda. Carpentieri: “Il turismo tedesco guarda sempre alla Sicilia”

“Il turismo tedesco guarda sempre alla Sicilia. La conferma è arrivata dalla Fiera di Stoccarda dove il nostro stand è stato apprezzato da operatori del settore turistico e visitatori comuni. Ma il più bel complimento è arrivato dal sindaco di Stoccarda, Wolfgang Schuster”. Così il vicepresidente della Provincia Girolamo Carpentieri al rientro in sede dopo … Leggi tuttoFiera di Stoccarda. Carpentieri: “Il turismo tedesco guarda sempre alla Sicilia”

Provincia Regionale di Ragusa: Stazioni appaltanti. Monitoraggio costante delle opere pubbliche da appaltare

Monitoraggio sugli appalti pubblici in provincia di Ragusa per favorire la ripresa economica del settore edile in provincia di Ragusa. La riunione tra le stazioni appaltanti della Provincia ha permesso di fare il punto della situazione sugli appalti da avviare entro i prossimi sei mesi. L’obiettivo è di rimettere in circolazione quante più risorse possibili … Leggi tuttoProvincia Regionale di Ragusa: Stazioni appaltanti. Monitoraggio costante delle opere pubbliche da appaltare

Consulta delle costruzioni, il presidente Frasca invita l’Ance in audizione “La prima commissione vuole visionare i contenuti della proposta su rilancio edilizia”

Il presidente della commissione Affari generali del Comune di Ragusa, Filippo Frasca, ha rivolto un invito ufficiale al presidente dell’Ance Ragusa, Santo Cutrone, affinchè una delegazione dell’associazione dei costruttori possa essere presente, in audizione, in una delle prossime riunioni dell’organismo comunale. “La commissione, che si occupa di rapporti istituzionali – afferma Frasca – è interessata … Leggi tuttoConsulta delle costruzioni, il presidente Frasca invita l’Ance in audizione
“La prima commissione vuole visionare i contenuti della proposta su rilancio edilizia”

Aperto a Modica il ponte di cioccolato. Choco Barocco si inaugura sotto il segno di saperi e sapori. Il Prefetto Fanara starter d’eccezione, scopre uno splendido Castello di Cioccolato artigianale di Modica. Oltre una tonnellata di dolcezza da gustare

Il Prefetto di Ragusa, Carlo Fanara, ha scoperto stamani, alla presenza del Sindaco di Modica, Antonello Buscema, del Presidente della Camera di Commercio di Ragusa, Giuseppe Tumino, del delegato della Provincia Regionale di Ragusa, Uccio Mania, del Presidente della Fine Chocolate Organitation, Franco Ruta, del Presidente del Consorzio di Tutela del Cioccolato artigianale di Modica, … Leggi tuttoAperto a Modica il ponte di cioccolato. Choco Barocco si inaugura sotto il segno di saperi e sapori.
Il Prefetto Fanara starter d’eccezione, scopre uno splendido Castello di Cioccolato artigianale di Modica. Oltre una tonnellata di dolcezza da gustare

PEDOFILIA/ GIORNATA METER BAMBINI VITTIME, MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DALLO SPORTELLO DI MODICA. DON DI NOTO CELEBRA LA MESSA A ZAPPULLA, S.GIUSEPPE LAVORATORE

"I bambini rivendicano il diritto alla speranza. È questo il tema portante della GBV "Giornata Nazionale per i Bambini Vittime della violenza, dello sfruttamento e dell’indifferenza contro la pedofilia organizzata dallo Sportello Meter (www.associazionemeter.org) di Modica insieme alla Parrocchia S. Giuseppe lavoratore (C.da Zappulla a Modica). La manifestazione, giunta all’edizione numero 13, avrà il suo … Leggi tuttoPEDOFILIA/ GIORNATA METER BAMBINI VITTIME, MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DALLO SPORTELLO DI MODICA.

DON DI NOTO CELEBRA LA MESSA A ZAPPULLA, S.GIUSEPPE LAVORATORE

HA PRESO IL VIA STAMANI A POZZALLO LA MANIFESTAZIONE DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE “LE NOTTI BLU – AMBIENTE, MUSICA, CULTURA” IL JAZZISTA FRANCESCO CAFISO A CONFRONTO CON LE SCUOLE

L’energia alternativa? E’ possibile trovarla anche nella musica, tra le sette note. Parola di Francesco Cafiso, il giovane jazzista di fama mondiale che stamani ha incontrato le scolaresche di Pozzallo aprendo la prima giornata della manifestazione “Le Notti Blu”, in programma fino a giorno 3 maggio nella città marinara in provincia di Ragusa. Cafiso ha … Leggi tuttoHA PRESO IL VIA STAMANI A POZZALLO LA MANIFESTAZIONE DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE “LE NOTTI BLU – AMBIENTE, MUSICA, CULTURA”
IL JAZZISTA FRANCESCO CAFISO A CONFRONTO CON LE SCUOLE

Vittoria, Stracquadanio: “Ringraziamo il Consiglio comunale e proseguiamo nella nostra azione di vigilanza a tutela delle pmi”

“Ringraziamo i consiglieri di tutti gli schieramenti per la sensibilità dimostrata nell’accogliere le nostre istanze”. Così il responsabile organizzativo della Cna di Vittoria, Giorgio Stracquadanio, a commento dell’approvazione, da parte del civico consesso, del punto riguardante l’assegnazione dei lotti della zona artigianale. “Era opportuno – continua Stracquadanio – che venisse fornita una puntuale risposta alla … Leggi tuttoVittoria, Stracquadanio: “Ringraziamo il Consiglio comunale e proseguiamo nella nostra azione di vigilanza a tutela delle pmi”

LEGGE IBLA, INNOCENZO LEONTINI (PDL): “LA SFIDA E’ STATA VINTA PER IL BENE DELLA COLLETTIVITA’”

“Avevo lanciato una sfida non più tardi di sabato scorso. Avevo proposto 5 milioni di euro per la legge su Ibla e per il suo rifinanziamento. Ero stato anche irriso dall’Mpa locale. Ma i fatti in aula all’Ars mi hanno dato ragione. La legge su Ibla non solo è stata rifinanziata ma le somme, come … Leggi tuttoLEGGE IBLA, INNOCENZO LEONTINI (PDL): “LA SFIDA E’ STATA VINTA PER IL BENE DELLA COLLETTIVITA’”

Ragusa: Intervento della Camera in favore dell’impresa al femminile

Nell’ambito del programma promozionale della Camera di Commercio di Ragusa per l’anno 2009, è stata finalizzata la somma di 50 mila euro in favore delle imprese al femminile per contribuire al loro rilancio ed agevolare le nuove iniziative dell’impresa-donna o il loro programma di innovazione e di investimento. L’intervento camerale passerà attraverso l’abbattimento di un … Leggi tuttoRagusa: Intervento della Camera in favore dell’impresa al femminile