Progetti per i giovani e i migranti a Vittoria. Negli ultimi dieci anni pochi fatti e molte parole

"Apprendo con soddisfazione che, nell’ambito del Pon Sicurezza e dei fondi specifici del Ministero dell’Interno, il Comune di Vittoria tramite il Consorzio Valle dell’Ippari ha predisposto diversi progetti che hanno a che fare con i migranti e le politiche giovanili". E’ il comsigliere comunale di Vittoria, Cannella, ad esprimersi in questi termini su una vicenda che attira molti interessi ed attenzione. "Si parla di un Spazio Giovanile Polivalente da ubicare nell’Ex Mattatoio, – dice ancora l’esponente di BellaCiao-Rifondazione Comunista –  di una struttura di prima e seconda accoglienza per i migranti che prevede la trasformazione del locale ex Ferrotel e di un articolato progetto sull’inter-culturalità che coinvolgerebbe agenzie scolastiche, educative e professionali di Vittoria. Si tratta di progetti di una certa rilevanza e che meritano di essere compresi e seguiti seriamente fino in fondo. Infatti nell’ultimo decennio sia la Giunta Aiello che la Giunta Nicosia hanno più volte annunciato la progettazione di opere e servizi similari orientati ai giovani e ai migranti che però quasi mai sono stati veramente realizzati. Cioè c’è stato un effetto annuncio che è poi svanito drammaticamente nel nulla. In tale ottica per conoscere meglio i contenuti dei progetti, per seguire le fasi di presentazione e di finanziamento ho chiesto al Presidente e al Vice-Presidente della Commissione Consiliare Servizi Sociali e Cultura di convocare la commissione per un’audizione dell’Assessore Mezzasalma e del Presidente del Consorzio Valle Dell’Ippari Denaro. Occorre infatti vigilare, tenere alta l’attenzione, dare sostegno, fare pressione, affinchè alle parole e alle proposte dei Sindaci e degli Assessori seguano poi effettivamente i fatti. Mi auguro che sia la volta buona"…

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa