Vittoria: L’applicazione della l. 6/2000 sulla riorganizzazione della rete scolastica territoriale oggetto di un incontro della Commissione Scuola, Cultura e Servizi sociali

Convocata dal presidente Attilio Maira (Forza Italia) ha avuto luogo ieri mattina a Vittoria una riunione della Commissione consiliare permanente Scuola, Cultura e Servizi sociali per discutere dell’applicazione della legge 6/2000 sulla riorganizzazione della rete scolastica nel territorio. Hanno partecipato all’incontro, svoltosi nella sede della Presidenza del Consiglio Comunale, i consiglieri Giuseppe Cannella (Rifondazione – Bellaciao), Marco Greco (Alleanza Nazionale), Angelo Macca (Partito Democratico), Fabio Prelati (Italia dei valori) e Filippo Tuttobene (Partito Democratico) ed i dirigenti scolastici Franca Campanella (2° Circolo Didattico), Angela Riolo (3° Circolo), Tonino Santoro (4° Circolo), Salvatore Garofalo (5° Circolo), Maria Paterniti (6° Circolo), Angelo Vainella (Istituto comprensivo Consolino), Maria Vaccarello (I.C. San Biagio), Ernesto Gugliotta (I.C. Sciascia), Maria Giovanna Baglieri (Scuola media Matteotti), Mirella Di Silvestri (S.M. Marconi) ed Emma Barrera (S.M. Vittoria Colonna); segretaria, Giovanna Tomasi. L’incontro è stato introdotto da Angelo Macca, vice presidente della Commissione, che ha “preso atto con soddisfazione della quasi totale presenza dei dirigenti scolastici” ed ha evidenziato “l’esigenza di una discussione approfondita sulla riorganizzazione della rete scolastica cittadina, con riferimento anche al caso della scuola media Matteotti, che rischia la chiusura; discussione i cui risultati saranno sottoposti alla valutazione del Consiglio Comunale”. Al successivo dibattito sono, quindi, intervenuti tutti i componenti della Commissione ed i dirigenti scolastici presenti all’incontro, cui è intervenuto, per portare i saluti dell’Amministrazione Comunale di Vittoria, anche il sindaco Giuseppe Nicosia.
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa