Stalli di sosta “rosa” con tanto di cicogna riprodotta sui cartelli, per rendere meno impossibile la circolazione in auto delle donne in gravidanze delle neo mamme. Gioventù Italiana di Ragusa, movimento Giovanile de La Destra plaude e ringrazia l’amministrazione comunale e l’assessorato alla Polizia Municipale per aver ascoltato la nostra richiesta, inoltrata nel settembre scorso, di «fare istituire nelle zone importanti della città, stalli di sosta Rosa, opportunamente contraddistinti dalla Cicogna riprodotta sui cartelli indicati e sull’asfalto. L’iniziativa tende a facilitare le donne in gravidanza o mamme da poco, che per motivi evidenti hanno difficoltà negli spostamenti nella caotica nostra città. L’idea è nata dal fatto che da indagini statistiche realizzate (MOIGE – movimento italiano genitori) negli ultimi anni, è emersa la difficoltà delle donne in stato di gravidanza e di quelle con bambini in tenera età di reperire parcheggi durante i loro spostamenti per recarsi in centro città o in prossimità di strutture pubbliche, A.S.L, Municipio, uffici Postali, Consultori, Farmacie e Ambulatori. A molte donne negli ultimi mesi di gravidanza è sconsigliato o vietato dai propri ginecologi di effettuare lunghi percorsi a piedi o con i mezzi pubblici di locomozione ed in molti casi per alcune di esse, a pochi mesi dal concepimento, viene sconsigliato l’affaticamento perché ci si trova ad affrontare una gravidanza a rischio. Va anche considerato che le Istituzioni locali di altre città d’Italia da nord a sud come Roma, Milano, Aosta, Rovigo, Jesolo, Trani e altre, hanno avvertito il forte disagio che vivono giornalmente le donne in stato di gravidanza ed hanno avuto il buon senso di fare proprie le loro esigenze e risolvere i problemi quotidiani delle donne incinte e delle mamme accompagnate da bambini ancora in tenera età, realizzando appunto, i Parcheggi Rosa. A questo va aggiunto che il vigente Codice della strada, non comprende le donne in stato di gravidanza tra le categorie di automobilisti per le quali è possibile istituire zone di parcheggio riservate, è possibile comunque sensibilizzare gli automobilisti a non occupare lo spazio rosa, considerandolo un atto di civiltà teso al rispetto non solo delle gestanti, ma soprattutto un gesto di benvenuto verso i futuri nostri piccoli concittadini.
Ragusa: Gioventù Italiana plaude l’amministrazione per l’introduzione delle “zone rosa”
- Marzo 3, 2009
- 3:38 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa