CONAD SCHERMA MODICA. AVOLA E CAVALLO CONQUISTANO MEDAGLIE AI CAMPIONATI ITALIANI UNDER 20

Una Conad Scherma Modica ancora sugli scudi. Stavolta si è messa in luce ai Campionati Italiani under 20 di Monza dove, nel fioretto, ha sfiorato l’impresa. Tra i “Cadetti”, infatti, Carlo Cavallo si è confermato tra i talenti più promettenti del panorama italiano conquistando un’ ottima medaglia di bronzo. Il bottino modicano poteva essere sicuramente … Leggi tuttoCONAD SCHERMA MODICA. AVOLA E CAVALLO CONQUISTANO MEDAGLIE AI CAMPIONATI ITALIANI UNDER 20

TORINO. LE “IMPANATIGLIE” DI MODICA ALLA SETTIMA EDIZIONE DI “Cioccolatò”

Mandorle & Cioccolato, affinità mediterranee portate alla settima Edizione di “ CioccolaTò”, kermesse dolciaria che si svolge a Torino dal 6 al 15 marzo, da Elvira Roccasalva della Dolceria Donna Elvira di Modica. L’artigiana modicana , attraverso le sue "impanatigghie” tenterà di dare una risposta a quello che è il tema della manifestazione “Cioccolato o … Leggi tuttoTORINO. LE “IMPANATIGLIE” DI MODICA ALLA SETTIMA EDIZIONE DI “Cioccolatò”

bakeca parma donna cerca uomo

Violenza sessuale, lesioni e violenza privata. Queste sono le pesanti accuse che dovrà sostenere davanti al Tribunale di Modica, in composizione collegiale, il prossimo 6 maggio un uomo di Ispica, G.M., 60enne, rinviato a giudizio dal Giudice per le Udienze Preliminari, Maurizio Rubino. L’uomo, difeso dall’avvocato Piero Rustico, è stato denunciato dalla sua ex compagna, … Leggi tuttoISPICA. VIOLENZA SESSUALE SULL’EX COMPAGNA. SESSANTENNE RINVIATO A GIUDIZIO DAL GUP DI MODICA

DECRETO INGIUNTIVO CONTRO IL COMUNE DI MODICA DELL’UNIVERSITA’ DI CATANIA. OGGI UDIENZA NEL CAPOLUOGO ETNEO. L’ATENEO CHIEDE LA PROVVISORIA ESECUZIONE

“Partita” a reti inviolate tra il Comune di Modica e l’Università di Catania, Il Tribunale di Catania deciderà a chi assegnare la vittoria nel contenzioso scaturito dal decreto ingiuntivo di oltre sette milioni di euro(7.419.000)spiccato dal Tribunale di Catania a seguito del ricorso avanzato dall’Università del capoluogo etneo relativo al debito contratto dal Comune di … Leggi tuttoDECRETO INGIUNTIVO CONTRO IL COMUNE DI MODICA DELL’UNIVERSITA’ DI CATANIA. OGGI UDIENZA NEL CAPOLUOGO ETNEO. L’ATENEO CHIEDE LA PROVVISORIA ESECUZIONE

VITTORIA. LA RISERVA DEI PINI D’ALEPPO E L’ENNESIMA DENUNCIA DI IGNAZIO NICOSIA

Benvenuti nella riserva “ il Pino d’Aleppo”. Qui la natura è protetta. I cartelli non mancano, purtroppo basta fare un giro all’interno della riserva per vedere che la natura è tutt’altro che protetta. Lungo la stradina che si inoltra all’interno della riserva si possono infatti trovare delle mini discariche a cielo aperto: cumuli di inerti, … Leggi tuttoVITTORIA. LA RISERVA DEI PINI D’ALEPPO E L’ENNESIMA DENUNCIA DI IGNAZIO NICOSIA

POZZALLO. MAXI RISSA TRA GIOVANI LOCALI E ROSOLINESI. DUE I FERITI

Se le sono suonate di santa ragione in piena Piazza delle Rimembranze a Pozzallo. Qualche complimento di troppo ad un paio di ragazze da parte di due giovani rosolinesi ed è finita a botte. Per fratelli di Rosolini, V. P., di 29 anni, e G. P., di 15, è finita in ospedale perchè sono stati … Leggi tuttoPOZZALLO. MAXI RISSA TRA GIOVANI LOCALI E ROSOLINESI. DUE I FERITI

QUANTO COSTA AL COMUNE DI MODICA LA GESTIONE DEL TRIBUNALE? 64.471,38 EURO

Quanto incide in costi la gestione del Palazzo di Giustizia al Comune di Modica? Un quesito al quale si ottiene risposta verificando le diverse determine pubblicate a Palazzo San Domenico. Il consigliere comunale del Pdl, Giovanni Migliore, che ha raccolto le diverse voci per fornire gli elementi necessari a chiarire l’incidenza che il Tribunale può … Leggi tuttoQUANTO COSTA AL COMUNE DI MODICA LA GESTIONE DEL TRIBUNALE? 64.471,38 EURO

Vittorio Sgarbi in visita alla Galleria Lo Magno di Modica

Visita a sorpresa del critico d’arte, Vittorio Sgarbi, alla Galleria Lo Magno, di via Risorgimento. Sgarbi ha potuto ammirare la mostra “Da nessun luogo con affetto” di Francesco Balsamo, le opere dei “classici” della Scuola di Scicli e quelle di Emanuele Giuffrida, Andrea Cerruto e degli altri giovani artisti della Galleria. Il critico d’arte, nonché … Leggi tuttoVittorio Sgarbi in visita alla Galleria Lo Magno di Modica

MODICA. VIA PEDANE, INSEGNE E GAZEBO ABUSIVI DAL CENTRO STORICO. MA I COMMERCIANTI FANNO LA GUERRA

“L’anarchia è finita”: via i tavoli dai bar dal centro storico, via le pedane non autorizzate, via le insegne abusive. Sembra piuttosto deciso il giro di vite che l’Assessore all’Urbanistica e al Centro Storico Elio Scifo ha intenzione di imprimere, per garantire il rispetto delle regole, operando una vera e propria epurazione di tutto ciò … Leggi tuttoMODICA. VIA PEDANE, INSEGNE E GAZEBO ABUSIVI DAL CENTRO STORICO. MA I COMMERCIANTI FANNO LA GUERRA

Modica: Primi licenziamenti presso le cooperative dei servizi sociali per conto dell’ente

Le cooperative che si occupano dei servizi sociali per conto del comune di Modica, cominciano ad avviare i primi licenziamenti. Il comune, infatti, soltanto per alcune cooperative, ha ridotto notevolmente il monte ore lavorativo, per cui i costi sono spesso superiori ai guadagni. A farne le spese, per primi, sono stati tre lavoratori della cooperativa … Leggi tuttoModica: Primi licenziamenti presso le cooperative dei servizi sociali per conto dell’ente

Modica: Il debito con la Telecom interrompe i lavori di sistemazione del ponte San Giorgio

Il debito contratto dal comune di Modica con la Telecom, si riflette anche sui lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza del ponte sottostante corso San Giorgio. Lavori che, l’impresa appaltatrice, ha dovuto sospendere perché, durante gli scavi propedeutici per procedere al consolidamento, è stata riscontrata una condotta di cavi ottici della Telecom, la cui … Leggi tuttoModica: Il debito con la Telecom interrompe i lavori di sistemazione del ponte San Giorgio

Scicli: Riunione della IV Commissione – Regolamento delle associazioni culturali

Si è riunita stamattina a Scicli la IV Commissione alla presenza dell’ Assessore Giannone per trattare l’argomento per quanto riguarda il Regolamento delle associazioni culturali I componenti della Commissione – Bartolomeo Galesi, Lorenzo Bonincontro, Agatino Guttà , Fabio Fidone e Gianpaolo Aquilino – hanno convenuto sul fatto che in un momento delicato come quello che … Leggi tuttoScicli: Riunione della IV Commissione – Regolamento delle associazioni culturali

On. Nino Minardo: Soddisfazione per l’ottimo lavoro della maggioranza consiliare del sindaco di Pozzallo Sulsenti

L’onorevole Nino Minardo esprime soddisfazione per come si impone in quantità e qualità la maggioranza consiliare del sindaco di Pozzallo Peppe Sulsenti, cui va tutta la stima per il lavoro che sta svolgendo per Pozzallo e per i pozzallesi ed a cui rinnovo in modo convinto il mio leale sostegno nel governo della città. Con … Leggi tuttoOn. Nino Minardo: Soddisfazione per l’ottimo lavoro della maggioranza consiliare del sindaco di Pozzallo Sulsenti

Droga tedesca, 28 arresti a Siracusa. Sgominata un’organizzazione che faceva riferimento ai clan Santa Panagia e Aparo, compravano cocaina e hashish con i proventi dello sfruttamento della prostituzione

Dalle prime luci dell’alba è scattata una vasta operazione antidroga nel siracusano condotta dalla Polizia di Siracusa e dal personale del Reparto Prevenzione Crimine di Catania e coordinata dalla procura distrettuale antimafia. Sono 28 le ordinanze di custodia cautelare eseguite dagli agenti della Squadra mobile emesse dal gip di Catania nei confronti di presunti esponenti … Leggi tuttoDroga tedesca, 28 arresti a Siracusa.
Sgominata un’organizzazione che faceva riferimento ai clan Santa Panagia e Aparo, compravano cocaina e hashish con i proventi dello sfruttamento della prostituzione

L’ANCI SI MOBILITA PER EVITARE CHE “VENGA COMPIUTO UN ALTRO SCIPPO IN DANNO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA”, PARI A TRE MILIONI DI EURO.

Il Sindaco di Chiaramonte Gulfi, Giuseppe Nicastro, in qualità di coordinatore provinciale dell’ANCI, ha inviato una missiva ai deputati regionali di questa Provincia (Carmelo Incardona, Riccardo Minardo, Orazio Ragusa, Roberto Ammatuna, Innocenzo Leontini e Giuseppe Digiacomo) con la quale si chiede un loro interessamento, al fine di avere riassegnate le risorse dei piani stralcio A. … Leggi tuttoL’ANCI SI MOBILITA
PER EVITARE CHE “VENGA COMPIUTO UN ALTRO SCIPPO IN DANNO
DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA”, PARI A TRE MILIONI DI EURO.

RAGUSA. Effettuati interventi urgenti di manutenzione nelle strade provinciali

Sono stati effettuati lavori di manutenzione ordinaria per il ripristino delle sfossature nella s.p. Acate-Vittoria e nella s.p. Sottochiaramonte-Acate, attraverso la messa in opera di rattoppi d’emergenza. Gli interventi si sono resi necessari per via delle abbondanti piogge che hanno creato nel manto stradale numerose buche pericolose per gli utenti. Negli ultimi giorni si è … Leggi tuttoRAGUSA. Effettuati interventi urgenti di manutenzione nelle strade provinciali

8 marzo: Giornata internazionale della donna. L’amministrazione comunale di Monterosso Almo organizza un momento di incontro al Centro Diurno.

L’assessore ai servizi sociali del comune, Maria Stella D’Aquila, in collaborazione con la responsabile del Centro Diurno, Pina Mazza, ha organizzato per il prossimo 8 marzo " Giornata Internazionale della Donna" un momento di incontro presso la sede del Centro in via Angioli. Il programma prevede la proiezione di un Film, seguita da un dibattito … Leggi tutto8 marzo: Giornata internazionale della donna. L’amministrazione comunale di Monterosso Almo organizza un momento di incontro al Centro Diurno.

Nucleare, Alleanza Popolare d’accordo con il sindaco di Ragusa. Frasca chiede di ricondurre il dibattito entro i binari della concretezza

Alleanza Popolare concorda con la posizione espressa dal sindaco di Ragusa, Nello Dipasquale, in merito al dibattito sulla paventata possibilità di insediare nel nostro territorio una centrale nucleare. “Premesso che sono convinto di parlare per il momento del nulla – afferma il presidente di Alleanza Popolare per Ragusa, Filippo Frasca – come ben diceva il … Leggi tuttoNucleare, Alleanza Popolare d’accordo con il sindaco di Ragusa.
Frasca chiede di ricondurre il dibattito entro i binari della concretezza

Ragusa: Gioventù Italiana plaude l’amministrazione per l’introduzione delle “zone rosa”

Stalli di sosta “rosa” con tanto di cicogna riprodotta sui cartelli, per rendere meno impossibile la circolazione in auto delle donne in gravidanze delle neo mamme. Gioventù Italiana di Ragusa, movimento Giovanile de La Destra plaude e ringrazia l’amministrazione comunale e l’assessorato alla Polizia Municipale per aver ascoltato la nostra richiesta, inoltrata nel settembre scorso, … Leggi tuttoRagusa: Gioventù Italiana plaude l’amministrazione per l’introduzione delle “zone rosa”

A BORDO IN TRE SU MOTOCICLO, INCAPPANO IN UN INCIDENTE STRADALE. RAGUSA, QUATTRO FERITI

Incidente poco dopo le 13 a Ragusa, all’intersezione tra Viale dei Platani e Via Archimede, proprio in prossimità della sede Vigili del Fuoco. Coinvolti una Fiat 500 ed una motocicletta a bordo della quale viaggiavano 3 persone. Immediatamente intervenuti i vigili del fuoco, hanno provveduto provveduto a divincolare dalla moto i tre occupanti e ad … Leggi tuttoA BORDO IN TRE SU MOTOCICLO, INCAPPANO IN UN INCIDENTE STRADALE. RAGUSA, QUATTRO FERITI