RAGUSA: “POLITICA DI VICINATO – SICILIA, EUROPA, MEDITERRANEO”. Il Sindaco relatore del convegno promosso dall’Europe Direct di Catania

Il Sindaco di Ragusa Nello Dipasquale anche nella qualità di Presidente della Commissione Mediterraneo e Cooperazione dell’ANCI-IDEALI, sarà uno dei relatori dell’importante convegno sul tema “Politica di vicinato – Sicilia, Europa, Mediterraneo”, in programma lunedì 2 marzo presso l’Hotel Jolly di Catania. L’iniziativa è stata promossa dall’Europe Direct del Comune di Catania e dall’ANCI IDEALI – Fondazione Europea delle Città. Dopo il saluto di benvenuto ai partecipanti al convegno del Sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, del Dirigente Gernerale della Regione Siciliana, Francesco Attaguile, del Direttore dell’Anci Sicilia, Andrea Piraino, del Segretario Generale della Fondazione ANCI IDEALI, Maria Baroni, sono previsti anche gli interventi di Eugenio Leanza, responsabile del programma Jessica Banca Europea Investimenti, di Felice Bonanno, Direttore del dipartimento di Programmazione della Regione Siociluiana, di Ziad Moussa, Responsabile Assistenza tecnica Medpact, di Natale Giordano, del Comitato permanente per il partenariato euromediterraneo, di Marcello Scalisi, Direttore Unimed. Le riflessioni conclusive saranno tratte dall’assessore alle politiche sociali del Comune di Catania, Marco Belluardo. “La partecipazione del Comune di Ragusa a tale iniziativa – dichiara il Sindaco Dipasquale – assume un significato particolarmente importante per lo sviluppo delle politiche di vicinato che rivestono un ruolo caratterizzante per la posizione geografica della Sicilia in cui si delinea un nuovo assetto del sistema globale e nel Mediterraneo disegnando un’epoca in cui cresce l’importanza del dialogo e dello sviluppo condiviso”. “La nostra presenza al convegno promosso dall’Europe Direct di Catania – aggiunge ancora il primo cittadino – fa seguito alla decisione della Commissione Europea di avere individuato proprio il Comune di Ragusa tra i centri che beneficeranno del finanziamento per avere uno sportello della rete “Europe/Direct” che come quello di Catania si inserirà in una rete in grado di fornire servizi d’informazione, orientamento, assistenza e risposta a domande in merito alla legislazione, alle politiche, ai programmi e alle opportunità di finanziamento dell’Unione”. “Sono certo – conclude il Sindaco Dipasquale – che il Centro “Europe/Direct” del Comune di Ragusa, il cui coordinamento è stato da me affidato al Segretario Generale, avv. Serafina Buarné, saprà svolgere con sempre maggiore incisività una funzione di stimolo per sviluppare un dibattito a livello locale sugli obiettivi, le politiche e i programmi dell’Unione, attraverso l’organizzazione di eventi, l’elaborazione di prodotti dell’informazione e lo sviluppo di networking”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa