Il sindaco Nello Dipasquale predispone un piano per arginare la presenza di mosche a Marina di Ragusa

Per arginare la presenza di mosche a Marina di Ragusa, l’amministrazione comunale ha predisposto un piano particolare su indicazione del sindaco Nello Di pasquale. E l’assessore all’Ecologia, Giancarlo Migliorisi a comunicare i provvedimenti che sono stati assunti. “L’eccezionalità della stagione – dice l’assessore Migliorisi – ci ha indotto a programmare altre due disinfestazioni rispetto a … Leggi tuttoIl sindaco Nello Dipasquale predispone un piano per arginare la presenza di mosche a Marina di Ragusa

Sicilia, la caccia al via dal 1° settembre La Regione ha stabilito i termini della stagione venatoria che si concluderà il 31 gennaio 2009. La Via: “Abbiamo ascoltato le istanze di tutte le associazioni”

L’assessore regionale all’Agricoltura, Giovanni La Via, ha firmato il decreto che regolamenta la caccia in Sicilia per la stagione 2008/2009. La stagione venatoria inizierà l’1 settembre per terminare il 31 gennaio. Per quanto riguarda le Zps, le Zone di protezione speciale, invece, si applicano i criteri stabiliti del decreto del ministero dell’Ambiente del 17 ottobre … Leggi tuttoSicilia, la caccia al via dal 1° settembre La Regione ha stabilito i termini della stagione venatoria che si concluderà il 31 gennaio 2009. La Via: “Abbiamo ascoltato le istanze di tutte le associazioni”

un uomo si innamora quando trova l'avversario giusto

La richiesta così come definito nella conferenza di servizi del 25 ottobre scorso, al fine di evitare inutili sprechi di risorse pubbliche e di risolvere una volta per tutte i problemi di sicurezza dei pescatori di della frazione rivierasca di Scicli. “Da circa un anno e mezzo infatti non si ha alcuna notizia del progetto … Leggi tuttoLegambiente Ragusa chiede al Dipartimento della Protezione Civile iblea di dare corso al progetto di messa in sicurezza del porticciolo di Donnalucata

MODICA. INCONTRO TRA AMMINISTRAZIONE COMUNALE E COLDIRETTI PER DISCUTERE DELLA CRISI

Un incontro con l’amministrazione comunale per discutere della crisi che sta vivendo il comparto agricolo e zootecnico. Lo chiederà la Coldiretti, a seguito della riunione congiunta dei consigli direttivi delle sezioni di Modica e di Frigintini. I problemi che interessano i comparti sono quelli relativi al mancato incenerimento delle carcasse; la realizzazione del progetto di … Leggi tuttoMODICA. INCONTRO TRA AMMINISTRAZIONE COMUNALE E COLDIRETTI PER DISCUTERE DELLA CRISI

COMISO. E’ RAFFAELE ELIA IL NUOVO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

E’ Raffaele Elia il nuovo presidente del consiglio comunale di Comiso. Suo vice è stato eletto Giuseppe Digiacomo dell’Udc. Per consentire l’elezione del forzista Elia, il sindaco Alfano è stato costretto ad allargare la giunta nominando Salvo Di Pietro settimo assessore. Resta fuori da qualsiasi incarico, invece, Emanuele Amenta, da 14 anni punto di riferimento … Leggi tuttoCOMISO. E’ RAFFAELE ELIA IL NUOVO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Nuovo presidente dei Lions Club New Century Valli Barocche di Ragusa è Giuseppina Ignaccolo.

Giuseppina Ignaccolo è il nuovo presidente, per l’anno sociale 2008/2009, del giovane Club dei Lions " New Century Valli Barocche" che subentra a Giorgio Solarino. La cerimonia dello scambio del martello e del distintivo si è svolta venerdì scorso (18.7) nel giardino di Villa Carlotta a Ragusa dove erano presenti tra l’altro le autorità lionistiche … Leggi tuttoNuovo presidente dei Lions Club New Century Valli Barocche di Ragusa è Giuseppina Ignaccolo.

Pericolo di soppressione del 118 a Monterosso Almo . Vibrata protesta del sindaco e dei cittadini monterossani.

"Il presidio del 118 deve restare a Monterosso Almo. La sua eventuale soppressione creerebbe disagi certi e rischi probabili per la salute di tutti i cittadini." Con queste preoccupate parole il primo cittadino Salvatore Sardo si rivolge alle istituzioni affinchè questo malaugurato evento non si verifichi e per questo è pronto a partecipare ad un … Leggi tuttoPericolo di soppressione del 118 a Monterosso Almo . Vibrata protesta del sindaco e dei cittadini monterossani.