Modica: Marco Nanì: Monserrato buone prospettive.

Potrebbe andare all’azienda regionale delle foresta demaniali, la collina di Monserrato. Il tal modo si garantirebbe la pulizia dello spazio a verde che sovrasta il centro storico. Il presidente della commissione provinciale Territorio ed ambiente, Marco Nani, ha incontrato il dirigente provinciale dell’azienda regionale foreste demaniali, Antonino De Marco, per parlare della vicenda. “La riunione – afferma Marco Nanì – ha dato una precisa indicazione sugli interventi che potrebbero riguardare la parte bassa della collina di Monserrato, oggi trascurata ed a rischio incendi. Gli interventi di scerbatura, rimozione degli alberi secchi e la piantumazione di nuove piante, sono possibili ma necessitano alcuni passaggi propedeutici, ovvero, l’acquisizione di alcuni terreni privati da parte del comune di Modica e la successiva concessione all’azienda provinciale foreste demaniali. L’esproprio risulta già essere stato avviato senza resistenza alcuna dei proprietari interessati, il che agevola notevolmente l’iter burocratico. La gestione dell’azienda foreste demaniali – continua il presidente della sesta commissione – consentirebbe non solo gli interventi necessari su detti ma anche la continua manutenzione della zona e persino la costruzione di sentieri che renderebbero la parte bassa della collina fruibile ai cittadini e turisti. La fattibilità di questo progetto – conclude Nanì – rappresenterebbe per la città un altro balcone naturale sulle bellezze barocche.”

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa