AMMINISTRATIVE A MODICA. LA REGIONE ASSEGNA PREMIO DI MAGGIORANZA AL NEO SINDACO BUSCEMA

La Regione assegna a sorpresa il premio di maggioranza a Buscema La coalizione di Antonello Buscema avrà la maggioranza in consiglio comunale. Almeno stando a quanto pubblicato su internet dal Servizio Elettorale dell’Assessorato regionale agli Enti Locali, che fornisce anche una ripartizione dei seggi, secondo cui per la coalizione a sostegno del sindaco eletto, Antonello … Leggi tuttoAMMINISTRATIVE A MODICA. LA REGIONE ASSEGNA PREMIO DI MAGGIORANZA AL NEO SINDACO BUSCEMA

MODICA. INTERROGATI DAL GIP I DUE AGENTI DELLA POLSTRADA ARRESTATI PER CONCUSSIONE

I due agenti della Polizia Stradale di Ragusa, Angelo Iacono ed Emanuele Raniolo, rispettivamente di 49 e 40 anni, non sarebbero nelle condizioni per avere contestato il reato di concussione in concorso per il quale la scorsa settimana erano stati arrestati dai loro stessi colleghi e, successivamente, ammessi ai domiciliari. Questa è la tesi sulla … Leggi tuttoMODICA. INTERROGATI DAL GIP I DUE AGENTI DELLA POLSTRADA ARRESTATI PER CONCUSSIONE

marvin vettori incontro orario trenitalia

Sotto torchio stamattina il pastore sciclitano Giovanni Pacetto, incensurato, arrestato lo scorso mese di ottobre nell’ambito dell’omicidio di Giuseppe Drago, inteso "Peppi ‘u tedesco", il trentaduenne pregiudicato sciclitano per avere trascorso un periodo della sua vita in Germania, ucciso in Via Sette Fratelli Cervi, al Villaggio Jungi, di Scicli. Pacetto, finito in manette insieme ai … Leggi tuttoSCICLI, L’OMICIDIO DRAGO. PACETTO NEGA AL GIP DI ESSERNE COINVOLTO

Incidente stradale autonomo sulla S.P.20 Comiso-S.Croce Camerina. Muore 19enne

Al Km 3 della S.P. 20, Comiso S.Croce, si è verificato oggi un incidente stradale. Una Peugeot 307 condotta C.B. di 19 anni, è stata protagonista di un incidente autonomo, a causa del quale si è capovolta finendo con il tetto sul guard rail. ASul posto il personale Vigilfuoco che ha chiesto immediatamente l’intervento di … Leggi tuttoIncidente stradale autonomo sulla S.P.20 Comiso-S.Croce Camerina. Muore 19enne

TENNIS. TASCA VINCE IL TROFEO CAFFE MOAK A MODICA

Concluso il decimo "Trofeo Caffè Moak" che ha visto salire sul podio i due finalisti (nella foto a sinistra Marco Rizzo e a destra il vincitore Roberto Tasca). "E’ stato un buon torneo – dice il responsabile dell’associazione sportiva Match Ball, Rinaldo Scarso – sia dal punto di vista della partecipazione che dal punto di … Leggi tuttoTENNIS. TASCA VINCE IL TROFEO CAFFE MOAK A MODICA

LAVORO. INTIMIDAZIONE AL COMITATO PER I DIPENDENTI DEL COMMERCIO

Forme preistoriche di “intimidazioni”, nei confronti delle persone più attive del Comitato dei Dipendenti degli esercizi commerciali. Una segnalazione in tal senso è stata inviata al presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, ed al Prefetto di Ragusa, Monteleone, da parte del responsabile del coordinamento, Giorgio Iabichella. “Vi sono dipendenti – scrive Iabichella – che … Leggi tuttoLAVORO. INTIMIDAZIONE AL COMITATO PER I DIPENDENTI DEL COMMERCIO

MODICA, LA NUOVA COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Il neo sindaco, Antonello Buscema, può contare sulla maggioranza anche in consiglio comunale. Lunedì sera, nel corso del comizio di ringraziamento, in Piazza Matteotti, è stato il parlamentare regionale del Movimento per l’Autonomia, Riccardo Minardo, a sventolare un fax proveniente dall’assessorato regionale alle Autonomie Locali, nel quale si attribuiscono diciotto seggi alla coalizione vincente delle … Leggi tuttoMODICA, LA NUOVA COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

MODICA. E’ L’ORA DEL NEO SINDACO, BUSCEMA. CARRIERA POLITICA INIZIATA NEL 1992 CON LA RETE DI ORLANDO

Era il 1992, in un dammuso di Vico De Naro, prospiciente a Piazza Matteotti, erano in sei ad importare a Modica il movimento “La Rete”, creata da Leoluca Orlando. Tra questi Antonello Buscema che iniziava da lì la sua carriera politica. E’ il 2008, in piazza Matteotti, sono in tanti ad applaudire Antonello Buscema, Sindaco … Leggi tuttoMODICA. E’ L’ORA DEL NEO SINDACO, BUSCEMA. CARRIERA POLITICA INIZIATA NEL 1992 CON LA RETE DI ORLANDO

MODICA. TRENTENNE TENTA IL SUICIDIO SUL PONTE AVOLA. SALVATO DAI VIGILI URBANI

E’ stato provvidenziale l’intervento di un passante, per impedire il lancio nel vuoto da parte di un 30enne modicano che ieri pomeriggio ha tentato il suicidio. L’intento dell’uomo, residente a San Giuseppe Streppinosa, era quello di lanciarsi nel vuoto dal viadotto “Nino Avola” che collega contrada Piano Ceci a Modica Alta. Come detto, provvidenziale è … Leggi tuttoMODICA. TRENTENNE TENTA IL SUICIDIO SUL PONTE AVOLA. SALVATO DAI VIGILI URBANI

I cinghiali nelle riserve. Mallia: Condivido la proposta dell’assessore La Via

“Modificare la legge e consentire l’abbattimento selettivo dei cinghiali nei parchi”. E’ la proposta fatta nei giorni scorsi dall’Assessore regionale all’Agricoltura Giovanni La Via. Facendo sua la dichiarazione del rappresentante del Governo Regionale, l’assessore provinciale al Territorio ed Ambiente Salvo Mallia rilancia su una problematica con la quale la Provincia Regionale deve misurarsi nella qualità … Leggi tuttoI cinghiali nelle riserve. Mallia: Condivido la proposta dell’assessore La Via

VITTORIA. LO STATO CONFISCA CASA DI PREGIUDICATO

Lo Stato fa sentire la sua presenza e a Vittoria confisca, attraverso la polizia, un altro immobile appartente ad un esponente malavitoso vittoriese. Si tratta di una villetta di proprietà di proprietà del pregiudicato Venerando Lauretta, arrestato nel 1997, durante l’operazione “Piazza Pulita”, che portò in carcere cento esponenti del clan mafioso dei “Dominante”. Attualmente … Leggi tuttoVITTORIA. LO STATO CONFISCA CASA DI PREGIUDICATO

Convegno “Un progetto di partenariato pubblico- privato nel settore dei beni culturali”.

Si terrà giovedì 3 luglio 2008 alle ore 9,30 il Convegno promosso dalla Provincia Regionale di Ragusa, assessorato Territorio e Ambiente, sul tema “Un progetto di partenariato pubblico- privato nel settore dei beni culturali. Il Museo Regionale delle Miniere di asfalto di Castelluccio e Tabuna”. Il convegno si svolge con al collaborazione dell’Unità Tecnica di … Leggi tuttoConvegno “Un progetto di partenariato pubblico- privato nel settore dei beni culturali”.

Il presidente Antoci incontra una delegazione di frati domenicani

È in programma mercoledì 2 luglio alle ore 9,30 un incontro del presidente Franco Antoci con una delegazione di frati domenicani che interverranno alla settimana di studi sul tema “Europa e Mediterraneo”. L’evento è promosso dal centro Espaces Giorgio La Pira, in collaborazione con la Provincia regionale di Ragusa, la Diocesi di Noto, il Comune … Leggi tuttoIl presidente Antoci incontra una delegazione di frati domenicani

VITTORIA. TRE TOPI D’APPARTAMENTO PRESI DAI CARABINIERI CON LE MANI NEL SACCO. ARRESTATI

LA NOTTE SCORSA, ALLE ORE 3 CIRCA, UN EQUIPAGGIO DI PRONTO INTERVENTO DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DEI CARABINIERI DI VITTORIA, NELL’AMBITO DI UN SERVIZIO PREORDINATO DI PERLUSTRAZIONE IN CITTA’ ALLO SCOPO DI PREVENIRE FURTI E DELITTI IN GENERE, NOTAVA UNA SITUAZIONE SOSPETTA IN VIA SAN MARTINO. SCESI DAL MEZZO E APPOSTATISI POCO DISTANTE, I … Leggi tuttoVITTORIA. TRE TOPI D’APPARTAMENTO PRESI DAI CARABINIERI CON LE MANI NEL SACCO. ARRESTATI

Nuovo Comandante della Stazione Carabinieri di Chiaramonte Gulfi: è il Maresciallo Capo Alberto Bruno.

Cambio al vertice dei Carabinieri della Stazione di Chiaromonte Gulfi. Dopo il collocamento in congedo del Luogotenente Pietro Mineo, il comando dei Carabinieri di Chiaramonte Gulfi è passato al Maresciallo Capo Alberto Bruno. Il neogiunto Sottufficiale dell’Arma è originario di Messina, ha 37 anni ed è sposato e padre di due figlie. In precedenza ha … Leggi tuttoNuovo Comandante della Stazione Carabinieri di Chiaramonte Gulfi: è il Maresciallo Capo Alberto Bruno.

Sgominate cosche del Siracusano La polizia ha eseguito 61 ordinanze di custodia cautelare ad Avola, Noto e Pachino. Gli indagati sarebbero complessivamente un centinaio. Nel mirino il clan Trigila, operante nella zona sud della provincia di Siracusa

SIRACUSA – Una vasta operazione antimafia contro i clan che agiscono nelle zone di Avola, Noto e Pachino è scattata la notte scorsa. Agenti della polizia di Stato di Siracusa hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nei confronti di 61 persone, comprese personalità di spicco delle cosche locali. Secondo quanto si è … Leggi tuttoSgominate cosche del Siracusano
La polizia ha eseguito 61 ordinanze di custodia cautelare ad Avola, Noto e Pachino. Gli indagati sarebbero complessivamente un centinaio. Nel mirino il clan Trigila, operante nella zona sud della provincia di Siracusa

RAGUSA: SOPRALLUOGO DEL SINDACO DOMANI ALLE VECCHIE CARCERI UBICATE SUL COSTONE SOTTO PIAZZA CARMINE

Il Sindaco di Ragusa, Nello Dipasquale, accompagnato dal dr. Scerra della Soprintendenza ai Beni Culturali di Ragusa, dal Dirigente del Settore Centri Storici, architetto Giorgio Colosi e dal consigliere di circoscrizione, Massimo Di Fredi, effettuerà alle 9,30 di domani, mercoledì 2 luglio, un sopralluogo presso il sito delle vecchie carceri ubicate nei pressi della scalinata … Leggi tuttoRAGUSA: SOPRALLUOGO DEL SINDACO DOMANI ALLE VECCHIE CARCERI
UBICATE SUL COSTONE SOTTO PIAZZA CARMINE

RAGUSA: COTTIMO-APPALTO PER I LAVORI DI SOSTITUZIONE ARMATURE STRADALI E PALI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

All’Albo Pretorio e sul sito internet www.comune.ragusa.it gare e appalti/cottimi, è in pubblicazione il bando di gara relativo al cottimo-appalto per i lavori di sostituzione armature stradali e pali di illuminazione pubblica nelle vie Sordi, Strasburgo ed altre. L’importo a base d’asta è di € 96.780,00 – categoria prevalente OG10. La gara sarà celebrata giorno … Leggi tuttoRAGUSA: COTTIMO-APPALTO PER I LAVORI DI SOSTITUZIONE ARMATURE STRADALI E PALI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

RAGUSA: DUE CONFERENZE DEDICATE ALL’AMMIRAGLIO SCROFANI

Due conferenze dedicate alla figura dell’Ammiraglio Salvatore Scrofani, illustre cittadino ragusano i cui resti mortali sono stati recentemente trasferiti dal Cimitero di Venezia a quello di Ragusa. Gli incontri, promossi dall’assessorato alla Cultura, si terranno il 7 e l’8 luglio prossimi, alle ore 18, presso il Centro Servizi Culturali. A relazionare sarà l’esperto africanista e … Leggi tuttoRAGUSA: DUE CONFERENZE DEDICATE ALL’AMMIRAGLIO SCROFANI