A seguito della definizione di un accordo tra il Comune di Ragusa e la Telecom Italia s.p.a., hanno avuto inizio i lavori per l’ammodernamento tecnologico di tutto il sistema telefonico comunale, che si estenderà anche alle sedi distaccate degli uffici dell’Ente, compresi quelli della delegazione di Marina di Ragusa. “L’Amministrazione Comunale di Ragusa – dichiara il Sindaco Dipasquale – ha infatti in tal modo deciso di ottemperare a quanto previsto dalla Legge finanziaria del 2008, che fa obbligo a tutte le Amministrazioni di dotarsi di sistemi di telecomunicazione con lo standard VOIP (Voice Over Internet Protocol – Voce su Internet); si tratta di una misura fortemente innovativa ed economicamente vantaggiosa per il nostro Ente in quanto consente di veicolare su un’unica rete voce, dati e immagini, eliminando le linee tradizionali”. Nel caso particolare del Comune di Ragusa, vista la sua particolare conformazione orografica e le distanze da coprire, il sistema trasmissivo sarà costituito da reti wireless ad alta velocità e sicurezza. Ciò farà sì che tutta la Città di Ragusa abbia una copertura, su cui potranno essere esplicitati servizi innovativi, quali videosorveglianza, messaggistica e aree hotspot (aree localizzate ove potranno essere attinte informazioni in tempo reale). Molto importante sarà il collegamento wireless che da Ragusa raggiungerà l’area di Marina di Ragusa, in particolare nella fascia litoranea e nel nuovo Porto Turistico in fase di completamento. Grazie a questo sistema, infatti, i diportisti potranno utilizzare in tempo reale tutti i servizi internet di cui avranno bisogno. Nella spiaggia antistante il Lungomare A. Doria, inoltre, sarà posta una webcam che monitorerà l’area in questione, per dare maggiore sicurezza ai bagnanti e, nel contempo, inviare sui siti internet le splendidi immagini delle nostre spiagge. I costi dell’intero progetto, che si avvale di tecnologie fortemente avanzate di ultima generazione, si autofinanzieranno mediante i risparmi prodotti dalla cessazione dell’utilizzo dei vecchi sistemi di comunicazione e dalla veicolazione di tutte le telefonate tra la varie sedi comunali, tramite rete VOIP, che viene effettuato a costo zero; vale a dire che non sono previsti aumenti di spesa, per la telefonia rispetto a quella degli anni precedenti.
Ragusa: innovazione del sistema telefonico comunale
- Giugno 30, 2008
- 2:24 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa