VERSO IL BALLOTTAGGIO. ACCORDO FATTO TRA PD E MPA, MA……..

“Una scelta coraggiosa, un patto trasparente, un accordo per il buon governo della città”. Con questi tre slogan Antonello Buscema ed Enzo Scarso hanno definito l’apparentamento tra centrosinistra e Movimento per l’Autonomia. Ed entrambi, da avversari a primo turno ad alleati per il ballottaggio, si sono seduti fianco a fianco per la conferenza stampa di presentazione di quello che è “un accordo amministrativo e non politico”. “E’ una scelta coraggiosa – ha esordito Buscema – perchè le distanze politiche permangono e non sono oggetto di discussione. Ma la città al primo turno ha parlato, chiedendo di cambiare, di invertire la rotta, esprimendo una volontà che è quella di non essere guidati da Scucces e dal gruppo che gli sta dietro. Un messaggio che non si poteva non coglierlo e non trasformarlo in un patto di buon governo. Questo è un accordo trasparente – ha proseguito il candidato sindaco -. Non c’è niente sotto. E’ un’intesa con la quale garantire la governabilità, grazie anche alla maggioranza in consiglio comunale rimessa in discussione dalla sentenza del Cga di Palermo”. La conferenza stampa convocata ieri mattina all’hotel Principe d’Aragona, è servita anche per presentare la squadra assessoriale. Ai già designati da Buscema, Vito D’Antona, Peppe Sammito, Tiziana Serra, Carmelo Abbate ed Elio Scifo, si aggiungono in quota Mpa, Giorgio Cerruto, Emanuele Muriana ed Enzo Scarso a cui andrà anche la vicesindacatura. La presidenza del consiglio comunale, nel caso in cui venisse accolto il precedente della sentenza del Cga e dunque Buscema potrebbe usufruire in caso di vittoria del premio di maggioranza, andrà ad uno dei sette consiglieri autonomisti. “E’ stata avviata una collaborazione – ha detto Enzo Scarso – che non mancherà di produrre i frutti sperati e necessari per la città. Non è un inciucio politico, ma solo un’intesa tra due forze politiche che hanno a cuore solo ed esclusivamente la città. Nessuna corsa alle poltrone, ma è chiaro che ne abbiamo pur dovuto parlare! Non sarà semplice e ne siamo consci, ma le difficoltà andranno risolte con la stessa responsabilità che oggi ci unisce. L’impostazione è quella del rispetto delle parti, delle singole posizioni politiche e dell’interesse esclusivo per Modica. A fondamento – ha proseguito ancora il Vice Sindaco designato – vi è un rapporto di lealtà, correttezza e stima, che assicura una gestione amministrativa di Palazzo San Domenico, senza prime donne né privilegi”. Antonello Buscema ha annunciato anche i punti di contatto su cui si sono fusi i due programmi elettorali. “Massima fiducia agli assessori – ha spiegato Buscema -, contatto costante e continuo con la città e con i quartieri, rivisitazione della pianta organica del Comune con una riduzione dei dirigenti che saranno dimezzati o quasi. Ottima anche l’intesa in merito al risanamento economico, in quanto – ha ancora detto Buscema – siamo tutti convinti della necessità di una operazione straordinaria. C’è una unità d’intenti sui principali punti di quella che sarà un’azione amministrativa volta all’esclusivo bene della città”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa