E’ stata effettuata alle otto di stamane presso il cimitero di San Michele di Venezia l’estumulazione delle spoglie mortali dell’ammiraglio Salvatore Scrofani. Alla cerimonia hanno presenziato il Sindaco di Ragusa, Nello Dipasquale e il funzionario del Comune, Mario Nobile, che ha curato le procedure per il trasporto dei resti mortali a Ragusa, città in cui le stesse approderanno dopo 98 anni dalla morte. Gli operai specializzati della ditta incaricata dal Comune di Venezia hanno trovato la bara in un buono stato di conservazione mentre all’interno della stessa è stata rinvenuta anche una medaglia che si presuppone sia tra quelle attribuite al valore per l’operato svolto dall’ammiraglio durante la sua attività professionale. Ma in questo senso serviranno ulteriori e più accurati controlli. Il Sindaco Dipasquale, altresì, ha chiesto e ottenuto che venga trasportata a Ragusa anche la lapide che è stata recuperata integralmente e che il primo cittadino ha intenzione di utilizzare come reperto per la memoria storica dei ragusani illustri. Le spoglie mortali dell’ammiraglio Scrofani, rinvenute all’interno della bara, sono state deposte in un’urna metallica per il trasporto a Ragusa. Nello stesso cimitero di San Michele, il Sindaco Dipasquale ha poi provveduto ad avvolgere l’urna in questione con una bandiera della Marina Militare Italiana. “Sono commosso – afferma il sindaco – perché da tempo questo figlio di Ragusa attendeva di poter essere di nuovo riportato nella città natia; sarà questo un modo per far sì che questo illustre concittadino possa essere ricordato ancora di più in futuro per tutto ciò che ha fatto”.
RAGUSA: AMMIRAGLIO SALVATORE SCROFANI STAMANE A VENEZIA PRESENTE IL SINDACO DIPASQUALE LE PROCEDURE PER L’ESTUMULAZIONE DEI RESTI MORTALI L’urna con le ceneri dell’illustre concittadino domani a Ragusa
- Giugno 13, 2008
- 3:01 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa