Tre progetti di servizio approvati su tre presentati dal Comune di Scicli. E’ l’assessore alle politiche sociali Mario La Rocca a rendere noto come le tre proposte avanzate dall’amministrazione comunale siano state accolte dall’ufficio nazionale. Dei tre, uno è stato limitato, da 20 a 16 unità. I progetti si intitolano “L’alba di domani” (è quello limitato), “Non uno di meno” (saranno impegnati quattro volontari), e “Biblioteca Aperta 3” (saranno impiegate tre unità). In totale sono 23 i giovani che troveranno un’occasione di formazione, e l’opportunità di guadagnare per un anno un rimborso spese di poco superiore a 400 euro al mese per il servizio di volontariato prestato. “Il risultato è tanto più importante se solo si considera che nella vicina Modica nessun progetto è stato approvato”, commenta l’assessore La Rocca. L’anno scorso erano stati bocciati quattro progetti su quattro proposti dal Comune di Scicli. Un esito a dir poco deludente allora per il Comune di Scicli, che aveva visto dichiarare “inammissibili” i quattro progetti che avrebbero dovuto dare lavoro (anche se il termine è improprio) a ventinove potenziali volontari. I progetti presentati si chiamavano “Biblioteca aperta 2”, che sarebbe stato il prosieguo del progetto iniziato l’anno precedente, di ulteriore apertura e proiezione esterna dell’istituzione culturale intitolata a Carmelo La Rocca, “Insieme in città 3”, di recupero del disagio sociale dei giovani, “Scicli Marebarocco 2”, per la promozione turistica, e “Scicli solidale 2”, di nuovo nell’ambito delle politiche di promozione sociale. Dopo un anno di vacatio, i volontari del servizio civile tornano in forza al Comune di Scicli. Nei prossimi mesi la selezione dei volontari. E’ inutile nascondere che di lavoro si tratta, nella misura in cui i volontari percepiscono un’indennità di 432 euro al mese, che in un contesto sociale di difficoltà di inserimento nel mercato del lavoro persino dei laureati, non è occasione da disprezzare. Con la fine della leva obbligatoria sia il servizio militare sia quello civile sono articolati su base volontaria. Attraverso il servizio civile volontario si ha la possibilità di fare un’esperienza utile alla propria crescita e alla propria formazione e al tempo stesso di dedicare un anno al servizio degli altri.
Tre progetti di servizio civile approvati a Scicli. A Modica tutti bocciati
- Giugno 8, 2008
- 3:42 am
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa