Pioggia di Euro per le strade modicane

Quasi 15 milioni di euro per la viabilità nel territorio di Modica. Sono quelli previsti per gli interventi di manutenzione e potenziamento sulla rete viaria dalla Provincia Regionale di Ragusa. Sono poco più di 7 milioni e 700 euro che andranno per la manutenzione straordinaria per la quale c’è stato un impegno palese del consigliere provinciale Ignazio Abbate che con un proprio emendamento ha ottenuto l’inserimento nel piano proposto dalla giunta provinciale e lo ha coordinato. Specificatamente l’intera somma è stata distribuita come segue: intero tratto della strada provinciale Modica-Giarratana per un milione e 300 mila euro; intero tratto della Sp. Modica-Favarotta per un milione e 200 mila euro; primo e secondo tratto della Sp. Ragusa Ibla-Noto, per 800 mila euro; intero tratto della Sp. Rocciola Scorfani, per un milione e 300 mila euro; intero tratto della San Giacomo-Montesano per 300 mila euro; Sp. Modica-Scicli per 200 mila euro; Sp. Giarratana-Modica, nel tratto ricadente in territorio modicano, per 700 mila euro; Sp. Caitina-Scicli, per 250 mila euro. Somme sono state destinate alle cosiddette Strade Regionali e, specificatamente, 150 mila euro saranno impiegati per la Torre Napolino, 400 mila euro per la Mauto-Rassabbia, 700 mila euro per la Bellocozzo-Tellaro. Tornando alle strade provinciali finanziata la Cinquevie-Scrofani per 200 mila euro, e la Marchesello-Fecotto per 250 mila euro. E’ stato previsto anche un intervento di potenziamento viario ovvero l’allargamento e potenziamento dell’intero tratto della provinciale Modica-Passogatta(sarà interessato anche il tratto comunale) per un milione e duecentomila euro. “Abbiamo concordato – dice Abbate – la costruzione di una nuova opera. Si tratta della provinciale che collega la SS. 194 alla SS. 115 bypassando il polo commerciale attraverso la bretella Bugilfezza-San Giovani al Prato(sei milioni di euro). In questo caso andremo a contrarre un mutuo che ci consentirà di accelerare i tempi. Entro 6 mesi appalteremo. E’ bene sottolineare che in 20 anni alla Provincia sono ancora fermi al progetto preliminare”

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa