Boccata d’ossigeno per le casse comunali. Ammontano, infatti, a 2.413.000 di euro le somme che lo Stato e la Serit accrediteranno nelle prossime ore al comune, per fare fronte al pagamento delle spettanze a tutti i lavoratori dipendenti e dell’indotto. E’ stato il parlamentare dell’Udc, Giuseppe Drago che, nella mattinata di ieri, prima a Palermo e poi a Roma, ha ottenuto l’accreditamento, di 2.163.000 euro dallo Stato in conto contributo ordinario, e di 250 mila euro quale acconto dalla Serit. Le somme saranno utilizzate, d’accordo con il commissario straordinario Giovanni Bologna, per il pagamento dello stipendio ai dipendenti comunali, per far fronte alle legittime esigenze dei dipendenti delle cooperative sociali, degli operatori ecologi, della Reteservizi e della Multiservizi. “Come sempre in questi anni e con l’esperienza già fatta – commenta l’Onorevole Drago – siamo riusciti a sboccare una situazione che rischiava di incancrenirsi a fronte dell’immobilismo di quanti sono sempre pronti a puntare il dito, ma mai ad assumersi le proprie responsabilità come invece ha sempre fatto il sindaco, il suo partito ed io come parlamentare. Un utilizzo coerente delle risorse, con quanto stabilito ai tavoli sindacali, consentirà di attendere l’elezione della nuova amministrazione con serenità. Mi aspetto adesso e con me i lavoratori e i fornitori – conclude l’Onorevole Drago – che il presidente della Regione Lombardo faccia tesoro della trasferta modicana ed invece di ingiuriare faccia accreditare dalla Regione, subito, le somme già maturate dal comune.”
Drago (Udc) : Stato e Serit accreditano oggi le somme necessarie per pagare dipendenti comunali ed indotto. “Lombardo sblocchi le somme maturate a favore del Comune di Modica”.
- Giugno 4, 2008
- 1:13 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa