Santa Croce Camerina: DIFFERENZIAMOCI!. Raccolta di firme a S. Croce Camerina per la raccolta differenziata.

Parte oggi e si protrarrà per circa un mese, l’iniziativa “Differenziamoci” del PD di S. Croce Camerina per la raccolta di firme volta a stimolare l’Amministrazione Comunale a redigere un piano dettagliato per attivare al più presto, sul territorio comunale, la raccolta differenziata porta a porta. E’ questo il nostro modo di rispondere all’aumento della TARSU del 50%, approvato durante l’ultimo Consiglio Comunale (26 u.s.) dalla maggioranza di Destra (per un’abitazione di 120m2 si pagheranno circa 200 euro all’anno, contro 130 euro fino al 2007 e 90 euro fino al 2005). Nonostante i molteplici appelli da parte dei nostri Consiglieri Comunali all’Amministrazione Schembari, affinché si applicasse il piano predisposto dal Prof. Tornavacca dell’Università di Torino, studiato ed elaborato nel 2006 appositamente per Santa Croce Camerina, ancora oggi la raccolta differenziata a Santa Croce si svolge in modo tradizionale, non riuscendo a superare il 5% del totale dei rifiuti prodotti. E’ completamente assente l’informazione e l’incentivazione a differenziare. E’ evidente che la “lezione napoletana” non sia servita a nulla, visto che si continua a procedere come se le discariche fossero infinite e tali anche le possibilità finanziarie dei nostri concittadini. Differenziare è un verbo che si coniuga bene con risparmiare e rispettare (l’ambiente), ma che non consente ulteriori ritardi e/o ripensamenti di sorta. L’obiettivo è quello di raccogliere almeno 500 firme, nel più breve tempo possibile, al fine di chiedere l’attivazione immediata della raccolta differenziata, attraverso degli step successivi che consentano ai cittadini di avere mano mano una maggiore confidenza con questo nuovo sistema di raccolta, abbandonando le vecchie abitudini. Saranno inoltre coinvolti i commercianti (in modo particolar i bar e le cartolibrerie) per cercare di aumentare in modo significativo la raccolta di “rifiuti” pregiati quali vetro e carta. Con la petizione si chiede inoltre all’Amministrazione di studiare un sistema efficace di riduzione della TARSU per i cittadini e i commercianti più virtuosi nel riciclare. Se tutto ciò non sarà sufficiente a sensibilizzare l’Amministrazione Comunale in tale direzione, studieremo nuove e diverse forme di coinvolgimento dei nostri concittadini, al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa