Prove geognostiche per la rete viaria provinciale a supporto delle grandi infrastrutture

Sopralluogo del presidente della provincia Franco Antoci e dell’assessore al Territorio ed Ambiente Salvo Mallia a Vittoria sulla s.p. Vittoria-Pedalino dove si stanno effettuando le prove geognostiche per il progetto esecutivo della viabilità provinciale a supporto delle grandi infrastrutture. L’opera prevede il collegamento tra l’autoporto di Vittoria, l’aeroporto di Comiso, la S.S. 115 e la Ss. 514. La ditta che ha vinto la gara di aggiudicazione della progettazione dell’intera opera ha affidato al settore geologia della Provincia Regionale di Ragusa, diretto dal dr. Salvino Buonmestieri, le prove geognostiche a corredo del progetto. “Sulle grandi infrastrutture – dichiara il presidente Antoci – stiamo procedendo abbastanza celermente e la progettazione della rete viaria provinciale a supporto dell’aeroporto, dell’autoporto e delle altre principali vie di collegamento è un’azione qualificante dell’attività amministrativa. Aver realizzato le prove geognostiche direttamente è un momento di sinergia pubblico-privato che ci permette di accelerare i tempi per procedere poi all’appalto della gara”. Anche l’assessore Mallia sottolinea il felice connubio pubblico-privato nella realizzazione delle prove geognostiche che permette di accorciare i tempi e di superare problemi di ordine burocratico. “La realizzazione delle prove geognostiche – afferma Mallia – eseguite dal settore geologia della Provincia consente di avere i risultati quasi immediati e di consegnare alla ditta aggiudicataria della progettazione elaborati già concordati in un protocollo d’intesa che permette la speditezza di tutto l’iter”. (gm)

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa