Provincia di Ragusa partner del progetto Reis

Si chiama REIS “Risparmio Energia in Sicilia”, il progetto presentato dalla Burruano & Partners s.r.l., con partner la Provincia Regionale di Ragusa, assessorato al Territorio e Ambiente e l’Associazione Italiana Economisti dell’Energia. “Il progetto – afferma l’assessore Mallia – che interessa le province di Ragusa, Catania e Siracusa intende realizzare campagne di informazione, iniziative di formazione mirate alla sensibilizzazione dei cittadini e delle imprese, nonché di orientamento verso forme di risparmio energetico e all’uso razionale dell’energia”. Punto di partenza è verificare lo stato dell’arte della conoscenza della cittadinanza circa le tematiche relative al risparmio energetico e all’energia prodotta da fonti rinnovabili. Successivamente si prevede di realizzare tre tipologie di azioni tra loro collegate ed integrate. La prima riguarda l’organizzazione di 5 seminari di respiro nazionale ed internazionale volti a dibattere sui temi del risparmio energetico, dell’efficienza energetica nei vari settori di uso finale e lo sviluppo delle fonti rinnovabili. La seconda azione prevede l’organizzazione di una serie di corsi di formazione che hanno l’obiettivo generale di combinare competenze tecniche per la produzione di energia da fonti rinnovabili con la capacità di intervenire nei processi di trasformazione in atto nel settore energetico. La terza azione prevede l’attivazione di un “circuito virtuoso” finalizzato alla diffusione delle buone prassi che intende realizzare un percorso multimediale volto a rappresentare “la casa ecologica” e “l’azienda ecologica”. Il tour prevede la visita itinerante, attraverso l’utilizzo di un camper attrezzato, dei dodici comuni iblei e delle più importanti piazze della Sicilia sud-orientale, al fine di raccogliere quante più adesioni, ma anche per fornire e divulgare quanto più possibile gli obiettivi che la campagna si prefigge.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa