INTENSO LAVORO PER I VIGILI DEL FUOCO A RAGUSA, VITTORIA, COMISO E MODICA

Numerosi gli interventi nelle ultime ore dei vigili del fuoco di Ragusa, Modica e Vittoria. A Comiso una squadra è intervenuta in Contrada Barco, per incendio sterpaglie. A causa del vento l’incendio si è velocemente propagato interessando una serra per la produzione intensiva di pomodorino. Personale Vigilfuoco ha tentato con ogni mezzo di circoscrivere l’incendio riuscendo a limitare i danni alla serra, che ha subito il danneggiamento di parte della copertura in film di polietilene e dell’impianto di irrigazione in tupo di polietilene. Un’altra squadra del distaccamento di vittoria è intervenuta per l’incendio di alcuni cassonetti per la raccolta dei rifiuti solidi urbani in Contrada Resinè lungo la provinciale Vittoria-Scoglitti. Numerosi anche gli interventi effettuati dalle squadre operative del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco. Le prime richieste di intervento sono giunte alla sala operativa 115 di Ragusa intorno alle ore 8.45, quasi tutte per incendi di sterpaglie ed aree incolte nel comprensorio di Vittoria. La squadra che ha lavorato senza sosta è stata supportata dalle due squadre operativew di stanza presso la sede centrale del Comando che hanno operato in Contrada Salmè (comune di Vittoria), in Contrada Cicogna (comune di Comiso) in Contrada Serra S.Bartolo (comune di Vittoria), in Contrada Pozzo Ribaudo (comune di Vittoria), in Contrada Anguilla a Scoglitti, in Contrada Piombo ( Ragusa) per albero pericolante, ed in Contrada Randello (Ragusa) per palo Telecom divelto dal vento. Alle 14.05, una squadra del Comando provinciale su specifica richiesta è stata inviata in Contrada Anguilla a Scoglitti, lungo il percorso è stato necessario dirottare la squadra operativa in Contrada Gargalla a Comiso dove in adiacenza al mercato ortofrutticolo insiste un’area destinata al parcheggio di autocarri, all’interno di quell’area vi era un autocarro in fiamme. In prossimità dell’autoarticolato, vi era anche una bombola di acetilene che a causa dello sbalzo termico subito ha provocato una deflagrazione. I pompieri giunti sul posto hanno iniziato l’opera di spegnimento dell’automezzo richiedendo immediatamente l’intervento di un’altra squadra operativa e di una autobotte per il rifornimento idrico. Una seconda squadra è stata dirottata da Vittoria dove stava ultimando un incendio di sterpaglie mentre l’autobotte per il rifornimento idrico dei due automezzi è stata inviata da Ragusa. Personale Vigilfuoco è riuscito ad evitare che l’incendio coinvolgesse gli altri autocari parcati nell’area. Sono in corso altri incendi di sterpaglia in particolare nel comprensorio di Vittoria, ed un incendio in Contrada S.Filippo lungo la provinciale Modica-Marina di Modica, dove un autocarro carico di rotoballe di fieno si è incendiato. Considerata la natura del combustibile l’incendio si immediatamente propagato all’autocarro ed alle sterpaglie circostanti, la squadra operativa del distaccamento di Modica sta operando per circoscrivere l’incednio.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa