Vittoria: Bilancio di previsione. L’assessore Mandarà replica al consigliere Cannella

L’assessore al Bilancio del comune di Vittoria, Livio Mandarà, ha replicato al consigliere comunale Giuseppe Cannella, a proposito della bozza del bilancio di previsione 2008. “Ancora una volta, il consigliere Cannella si dimostra superficiale e disinformato – ha dichiarato l’assessore – . Numerosissimi ed intensi sono stati gli incontri preparatori per realizzare quello che è uno dei punti più qualificanti del programma amministrativo del sindaco, e cioè realizzare il cosiddetto bilancio partecipato. Ho incontrato la Consulta femminile, tutte le associazioni delle donne e la Consulta giovanile (quest’ultima, nel corso di un’assemblea di giovani assai partecipata, organizzata di concerto con l’assessore Malignaggi). Abbiamo visitato i Centri anziani, unitamente al sindaco e all’assessore Monello, che ha illustrato le detrazioni e i benefici fiscali per quella categoria. Ho incontrato i cittadini in ciascuno dei consigli di quartiere, appositamente convocati in seduta aperta, d’accordo con i rispettivi presidenti, sia a Vittoria che a Scoglitti, e i cittadini intervenuti hanno avuto tutti la possibilità di far verbalizzare i loro interventi. Ho incontrato i sindacati, tutte le associazioni di categoria e le cooperative sociali. All’esito di tali incontri, di cui la stampa ha ampiamente parlato, i vari interlocutori mi hanno consegnato note scritte con richieste, suggerimenti e proposte operative che, verificatane la corrispondenza con il programma del sindaco, sono stati tutti calati nei vari capitoli del bilancio di previsione 2008. Questo momento di grande partecipazione si è tradotto nella redazione della bozza di bilancio in cui posso affermare che almeno il 20-25% della spesa sociale è stato suggerito e concordato con gli utenti finali e con i cittadini. In più, in alcuni casi, per i soggetti istituzionali come le Consulte ed i Centri anziani, saranno affidati del budget di spesa da far gestire direttamente a loro, fatto assolutamente nuovo e corrispondente con la ratio del bilancio partecipato. Quanto allo schema generale, posso anticipare che sarà un bilancio rigoroso che prosegue nell’azione forte di risanamento dell’Ente, che ha già dato i suoi frutti. Ricordo in proposito che nel consuntivo 2006, bocciato dal consigliere Cannella (e poi tempestivamente approvato dal commissario ad acta, che ha sottolineato il buon lavoro svolto dagli uffici) vi era un avanzo di gestione di parecchie centinaia di migliaia di euro e sono fiducioso che anche il consuntivo 2007 chiuderà con un avanzo di gestione. Nella previsione 2008 non vi è un aumento della pressione fiscale, per cui né i tributi comunali né i servizi a domanda individuale subiranno aumenti. La bozza è pronta, e nelle prossime settimane la relativa delibera sarà sottoposta all’approvazione della Giunta municipale e subito dopo trasmessa ai gruppi consiliari per avviare l’iter di approvazione”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa