MODICA. IL MOVIMENTO STUDENTESCO INVITA A RIFLETTERE SULLA SITUAZIONE ECONOMICA A PALAZZO SAN DOMENICO

Un invito alla riflessione rivolto alla città dal Movimento Studentesco Modicano, alla luce della situazione economica finanziaria in cui versa il Comune di Modica. Secondo il Movimento appare palese ed incontrovertibile che le cause di tale crisi siano da addebitarsi all’inefficiente e poco trasparente amministrazione Torchi, sostenuta dalla coalizione di centro destra, dall’MpA, dall’UDC e dal PdL. “Le conseguenze di tale gestione amministrativa – dice Francesco Ruta – sono l’aumento dell’addizionale IRPEF, l’aumento della Tassa sui Rifiuti Solidi Urbani, i mancati pagamenti ai fornitori, ai dipendenti comunali e alle cooperative sociali. Appare dunque, alquanto evidente che gli effetti di tutto ciò sono verificabili nelle tasche dei cittadini modicani”. Il Movimento prende atto, inoltre della vicenda giudiziaria che vede coinvolti esponenti politici, funzionari comunali ed imprenditori edili. “Su questa incresciosa vicenda – prosegue Ruta -gli studenti sperano che sia fatta chiarezza per il bene della città e per il rispetto di alcuni valori come la trasparenza, l’onestà e il rigore morale nella politica. Il Movimento non si “spiega” come sia possibile che gli elettori modicani, al di là dei colori politici, nell’ultima tornata elettorale abbiamo scelto come propri rappresentanti, figure che non sono affatto distanti dalle responsabilità politiche di una disastrosa amministrazione della città. Forse il successo di tali persone deriva da un modo di intendere la politica in maniera affaristica e non al servizio della collettività, basti pensare che nell’ultima campagna elettorale la presenza dei giovani nei comizi di alcuni candidati (oramai eletti), veniva retribuita in denaro”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa