MODICA. DEFINITO E PRESENTATO IL PATTO DISTRETTUALE PER L’AVICOLTURA

E’ stato definitivamente sottoscritto, dal referente individuato dall’assemblea degli aderenti, Franco Savarino, responsabile zonale della Coldiretti di Modica, il “Patto distrettuale per il Settore Avicolo” promosso dalla Provincia Regionale di Ragusa e dal Comune di Modica . Il relativo progetto è stato gia presentato, nei modi previsti e nei termini all’uopo fissati, presso la Camera di Commercio di Ragusa (che ne cura una preliminare istruttoria ai fini dell’accertamento dei requisiti richiesti) ed all’Assessorato Regionale alla Cooperazione per l’avvio delle procedure per la sua approvazione ed ammissione ai finanziamenti. Al Distretto, oltre alle numerose imprese dell’intera filierea, alla Provincia Regionale (che si è fatta carico del costo per la predisposizione del progetto) ed al Comune di Modica , hanno aderito, fra gli altri, il Consorzio Regionale Corfilcarne, il Consorzio Provinciale Allevatori, le Università di Messina e di Modica, la Coldiretti, L’Iripa-Sicilia, l’ Associazione Industriali e la U.O.T . 53 di Modica. Il patto distrettuale è stato elaborato nel rispetto delle norme fissate dal decreto dell’Assessore Regionale per la Cooperazione, n. 152 del dicembre 2005 e si prefigge una serie di interventi per il sostegno, non solo del comparto nel suo insieme, ma anche a vantaggio delle singole aziende aderenti. Il distretto nasce per valorizzare la filiera, per favorire la internalizzazione dei mercati e per affrontare insieme e nell’interesse collettivo le diverse problematiche che investono il comparto il cui ruolo resta di fondamentale importanza per l’economia iblea e siciliana. L’obiettivo è quello di massimizzare la capacità degli attori pubblici e privati di promuovere la realizzazione di una serie di progetti strategici ricompresi all’interno di un patto che mira per realizzare lo sviluppo stesso del distretto in conformità agli strumenti di programmazione comunitari, nazionali, e regionali. Aderendo al patto, le imprese si sono dichiarate interessate e disponibili alla pianificazione di interventi da realizzare per migliorare la compatibilità, la qualità delle produzioni e favorire la crescita del distretto “Grazie alla disponibilità delle imprese avicole modicane e degli operatori della filiera ed al determinante sostegno della Provincia Regionale di Ragusa e del Comune di Modica, – ha dichiarato Franco Savarino – siamo riusciti a concretizzare una idea progettuale che, appena approvata, ci mette nelle condizioni di intervenire concretamente per il rilancio di un settore economico di fondamentale importanza per la nostra zona e per l’economia regionale” “Abbiamo rispetto gli impegni assunti ed i termini per il perfezionamento di tutti gli adempimenti prescritti – ha affermato Enzo Cavallo. Quello dei distretti è un percorso innovativo sul quale abbiamo voluto concentrare la massima attenzione a favore dei principali settori produttivi. La Provincia Regionale è impegnata al massimo; vogliamo creare le condizioni per consentire ai nostri imprenditori di accedere ai finanziamenti messi a disposizione a livello comunitario e regionale”

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa