RAGUSA. Presentato il corso di web marketing sul turismo

Un corso riservato agli operatori delle strutture ricettive dell’area iblea. Un corso per vincere la sfida competitiva combattuta all’interno di un mondo definito virtuale. E’ l’obiettivo che si prefigge di raggiungere il corso sul web marketing per i gestori di strutture ricettive, presentato questa mattina a palazzo della Provincia. Il presidente dell’Amministrazione provinciale, Franco Antoci, l’assessore provinciale alla Formazione professionale, Giuseppe Alfano, il consigliere comunale delegato al turismo del Comune di Ragusa, Filippo Angelica, il presidente di Federalberghi, Rosario Di Bennardo, hanno parlato di un progetto interessante, al passo con i tempi, per migliorare la qualità del comparto turistico sul territorio. L’iniziativa è stata illustrata dal vice presidente dell’associazione Glocal, Simone Tumino. “Orientare le imprese ricettive all’interno del nuovo canale on line – ha detto quest’ultimo soffermandosi sul seminario che si terrà dal 3 al 5 aprile nei locali della Scuola regionale di sport della Sicilia, in via Magna Grecia a Ragusa – sarà l’argomento centrale della tre giorni di studio. Il seminario prevede l’intervento di Franco Laico in qualità di docente esperto. Vanta una prestigiosa carriera come consulente di strutture alberghiere indipendenti e che ha fondato nel 2006 la Go to internet, società di consulenza per le prenotazioni on line”. Durante il corso saranno affrontate le seguenti tematiche: le tendenze del turismo; gli scenari, i cambiamenti e le opportunità create da internet; uno sguardo alle statistiche dello sviluppo della rete; il funzionamento dei motori di ricerca; il posizionamento del proprio sito. E, ancora, attenzione verrà posta a come utilizzare il proprio sito internet come un vero strumento attivo di marketing; le caratteristiche che rendono un sito internet “users friendly”; gli errori da non commettere; cenni tecnici sui siti internet; come fare la pubblicità su internet; leggere le statistiche del proprio sito. Infine, il seminario servirà anche ad affrontare argomenti quali: ottimizzare il rendimento dei portali internet; quali sono i principali e come funzionano; vantaggi e svantaggi; i prezzi delle camere; l’utente tipo che prenota tramite internet.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa