L’Autostrada Siracusa-Gela sempre più vicina

Nella riunione del 7 novembre dei soci del Consorzio Autostrade Siciliane, l’Assemblea, presieduta da Nino Minardo, oltre ad aver deliberato l’esercizio di bilancio 2006, ha fatto il punto della situazione nello stato dell’arte della costruendo autostrada Siracusa-Gela. E’ l’assessore provinciale alla viabilità, Giovanni Venticinque, a rendicontare sulla seduta di ieri. Sono in fase di completamento i lavori di costruzione dei lotti n°3 “Avola”, n°4 “Noto” e n° 5 “Rosolini”, mentre sono già stati avviati i lavori di costruzione dei caselli delle stazioni di Avola, Noto e Rosolini, e dell’impianto segnaletico di telecontrollo. Per quanto riguarda i lavori relativi agli impianti elettrici di illuminazione sono già stati consegnati i lavori all’impresa aggiudicataria dell’appalto, che sono così suddivisi: la tratta da Cassibile a Noto sarà illuminata grazie a un impianto provvisorio fotovoltaico (al fine di consentire l’apertura entro un mese della tratta), mentre dal versante Rosolini inizieranno i lavori per l’impianto definitivo dell’intera tratta. Per quanto riguarda i lotti 6+7, “Ispica” e n° 8, “Modica”, i relativi progetti esecutivi sono già stati approvati dall’Anas. Inoltre, sono già stati acquisiti dal Consorzio tutti i pareri degli enti interessati (ovvero i Comuni di Noto, Rosolini, Ispica, Modica, delle province di Siracusa e Ragusa e del Genio Civile aretuseo e ibleo), nonchè il decreto di positiva Valutazione dell’Impatto Ambientale dell’Assessorato Regionale al Territorio e Ambiente. Per i predetti lotti sono già stati eseguiti i frazionamenti e sono in corso le procedure per l’acquisizione delle aree. Entro il primo semestre 2008 si potrà andare in appalto. Il progetto del lotto 9, “Scicli” è in corso di approvazione all’Anas, che dovrebbe esitare gli elaborati entro l’anno in corso, mentre per i successivi lotti, dal 10 al 16, “Ragusa-Gela”, sono state eseguite le indagini geognostiche e geotecniche per la predisposizione dei progetti esecutivi. Le fonti di finanziamento coprono l’investimento sino al lotto 9, mentre dal 10 al 16 manca qualsiasi copertura finanziaria.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa