Resoconto consiglio comunale di Vittoria

gi – E’ di cinque argomenti esitati il bilancio dell’ultima seduta del consiglio comunale, che si è svolta ieri, giovedì 25 ottobre, alla sala Carfì. In apertura dei lavori, il consiglio ha approvato all’unanimità i verbali delle sedute precedenti. Quindi, si è passati all’esame delle mozioni. L’aula ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal consigliere Concetta Fiore (Mpa) per la stipula di una convenzione di tirocinio, formazione e orientamento con la facoltà di Scienze politiche dell’Università degli studi di Catania. Il consiglio ha quindi votato, sempre all’unanimità, una mozione presentata dalla Fidapa e fatta propria dal presidente, Luigi D’Amato, per la condanna di ogni forma di discriminazione e di violazione dei diritti umani delle donne. E’ stata bocciata (con 9 voti favorevoli e 9 contrari) la mozione presentata dal consigliere Piero Gurrieri (L’Altra Vittoria) per la condivisione del progetto di legge dell’on. Rita Borsellino su “Abrogazione della legge istitutiva della Commissione parlamentare di inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia”. L’aula ha ritrovato l’unanimità in occasione del voto su un’altra mozione del consigliere Gurrieri, quella avente ad oggetto le iniziative da intraprendere per tutelare la vita, la salute e la sicurezza dei lavoratori nel posto di lavoro. Al momento di trattare la mozione su “irregolarità nella commissione di mercato”, presentata dal consigliere Aiello (Ds), il quale era assente, è venuto a mancare il numero legale e la seduta è stata dichiarata sciolta.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa