FAILLA : Le Aziende per il Turismo riapriranno i battenti

"Il Governo Regionale ha approvato il DDL Misuraca sulla riforma del turismo in Sicilia, individuando nuovamente le Aziende del Turismo come gli Enti preposti allo Sviluppo del Turismo stesso. Esprimo soddisfazione per una giusta e necessaria riapertura delle Aziende che potranno rappresentare un momento di programmazione più completa nell’ambito turistico."
Così Sebastiano Failla, Vice Presidente del Consiglio Provinciale, ha commentato la notizia della volontà del Governo Cuffaro di rimettere al Centro della programmazione turistica le Aziende Provinciali del Turismo.
"Quando le Aziende furono soppresse, io , insieme a molti altri amministratori provinciali in Sicilia ci dichiarammo contrari alla chiusura e lanciammo un ragionamento sulla riforma, piuttosto che sulla soppressione fine a se stessa. Oggi vediamo affermate le nostre indicazioni dal nuovo indirizzo del Governo Regionale che ha saputo ascoltare la voce proveniente dalla classe dirigente intermedia. Adesso il ragionamento si sposta su un altra direttrice. La direttrice della nuova organizzazione degli Enti Turistici snellendo alcuni aspetti che appesantivano l’attività delle AAPIT e riducendo il rischio di creare un nuovo contributificio."
"Se le Aziende Turistiche si occupassero di programmazione e promozione senza intervenire finanziariamente su manifestazioni all’interno del territorio stesso si potrà finalmente importare il modello Trentino, laddove le Aziende turistiche lavorano programmando e promuovendo al di fuori dei confini provinciali e regionali i luoghi e le manifestazioni significative per attirare turismo, lasciando alle Provincie la gestione materiale e la possibilità di finanziare quelle attività che vengono programmate in modo concertato e condiviso."
"Si eviterebbe così ciò che spesso accadeva nella precedente esperienza delle Aziende e cioè che la stessa manifestazione che magari attirava solo turisti locali veniva finanziata due volte sia dalla Provincia che dalla AAPIT senza che la spesa garantisse ritorno al territorio."
"In fase di redazione del regolamento delle nuove aziende da parte della Regione le Provincie dovranno giocare un ruolo importante di indirizzo e di collaborazione per dare alle Aziende già in fase di apertura un impostazione che lascia spazio alla programmazione ed alla promozione lasciando il resto delle funzioni alle Provincie che avranno la possibilità di lavorare meglio sulla gestione, frutto della programmazione condivisa. Per questo chiederemo all’Unione Regionale delle Provincie Siciliane ed alla Commissione Turismo di lavorare ad una bozza di regolamento per offrire alla Regione un spunto di riflessione in più."
"Siamo stati spesso critici rispetto ad alcune forme di gestione che hanno caratterizzato la vita delle AAPIT negli ultimi anni. Oggi abbiamo la possibilità di implementare modelli diversi, migliori e più efficienti all’interno delle Aziende per il Turismo. Dobbiamo evitare di sprecare l’ennesima occasione di sviluppo e creare pittosto le condizioni di un rilancio complessivo del turismo ragusano e di tutta l’isola."

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa