La vicenda relativa al mancato pagamento del fitto dei locali dove sono ubicati gli uffici giudiziari da parte del Ministero della Giustizia, approda sul tavolo della Corte dei Conti di Palermo. E. stato il segretario di federazione dei Comunisti Italiani, Carmelo Ruta, ad intraprendere l.iniziativa dopo che, l.amministrazione comunale, ha iscritto in bilancio da diversi anni a questa parte, una entrate che . fino ad oggi . si è rivelata fittizia perché nessun credito di fitto del nuovo palazzo di giustizia, è stato accreditato a palazzo San Domenico. Il credito, adesso, ammonta a poco più di sei milioni di euro e, qualche settimana fa, è arrivata al comune una nota del Ministero della Giustizia che non riconosce l.attuale credito. La vicenda che, adesso, avrà risvolti di natura giudiziaria perché l. amministrazione comunale si è rivolta ad un legale per avere riconosciute queste somme, è stata al centro del dibattito politico per l.incalzante opera dell.opposizione per convincere l.amministrazione a togliere questa notevole somma dalla voce .entrate. del bilancio comunale che, se non riconosciuta, lo falsa e potrebbe provocare un inevitabile dissesto. Carmelo Ruta, con l.esposto inviato alla Corte dei Conti, mira a fare chiarezza proprio nel bilancio comunale nonostante il credito sia stato accertato anche dai revisori dei conti del comune, i quali hanno espresso parere positivo sui conti dell.Ente.
Modica: Il “fitto” del Tribunale approda a Palermo
- Ottobre 17, 2007
- 3:12 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa