Giorgio La Pira: c’è l’ok del Comune di Pozzallo al progetto della Provincia di realizzare una fondazione in città

Il Sindaco di Pozzallo Giuseppe Sulsenti si dice favorevole al progetto dell’Amministrazione Provinciale di realizzare una Fondazione dedicata a Giorgio La Pira, da ubicare presso il centralissimo Palazzo Pandolfi,in piazza delle Rimembranze. E’ questo il senso di una lettera inviata al Presidente della Provincia Franco Antoci. Di seguito il testo integrale della lettera: “Nell’incontro di venerdì scorso ho avuto il piacere di constatare l’apprezzamento ed il serio interesse dell’Amministrazione Provinciale verso il progetto di una Fondazione La Pira di Pozzallo, da insediare presso i locali di Palazzo Pandolfì, di proprietà della Provincia Regionale di Ragusa. Con tale progetto, uno dei palazzi più belli e storici della città, prospiciente la centralissima Piazza delle Rimembranze, potrà essere destinato al figlio più illustre di questa terra. Ritengo che ciò rappresenti, intanto, l’ennesimo giusto tributo al nostro conterraneo Giorgio La Pira, conosciuto e studiato in tutto il mondo come fulgido esempio di uomo politico che ha saputo porsi interamente e fattivamente al servizio della collettività amministrata, facendosi insieme promotore di valori universali. Al contempo, però, ritengo che l’operazione rappresenti un appuntamento doveroso per i nostri Enti, che non possono non rendersi protagonisti nell’individuazione di spazi dedicati, di momenti celebrativi e di iniziative culturali, che sappiano adeguatamente promuovere il messaggio universale di questo grande italiano, che potrà diventare uno dei prossimi beati della nostra chiesa. Per tali ragioni, preliminarmente si sottolinea che il Comune di Pozzallo intende partecipare a pieno titolo alla costituzione della fondazione in oggetto, fermo restando, altresì, la piena disponibilità a collaborare all’individuazione delle forme più opportune per la gestione, sia della struttura che l’ospiterà, sia dei servizi ad essa inerenti. Pertanto, atteso il ruolo trainante svolto in merito da codesta Amministrazione provinciale, s’invita ad attivare prontamente tutti i canali necessari per la più rapida definizione dei vari adempimenti giuridici e burocratici necessari alla realizzazione del progetto condiviso. A tal fine, quest’Amministrazione resta a completa disposizione per tutti gli atti e le iniziative che saranno indicate di propria competenza. Nell’attesa, sicuro che il sincero impegno attestato corrisponda ad una tempestiva concretezza amministrativa, colgo l’occasione per porgere i miei più distinti saluti”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa