Edilizia scolastica. Sinergia tra Comune Ragusa e Provincia

Sinergia a tutto campo tra il comune di Ragusa e la Provincia Regionale di Ragusa nell’ambito dell’edilizia scolastica. I due assessori alla Pubblica Istruzione Venerando Suizzo e Giuseppe Giampiccolo hanno concordato l’iter procedurale da seguire per la risoluzione di problematiche inerenti all’edilizia scolastica del comune capoluogo. Nella fattispecie si sono affrontate le questioni relative al completamento dell’edificio scolastico dell’Ipsia di Ragusa che una volta realizzato costituirà, insieme all’Istituto Professionale Commerciale, un “Polo Professionale” di grande valenza. I due assessori hanno concordato che l’area dove sorge l’Ipsia di proprietà del comune di Ragusa verrà acquisita dalla Provincia che provvederà così al completamento dell’edificio scolastico, inoltre, stato deciso di mettere in sicurezza i locali del Liceo Classico “Umberto I” che ospita anche la scuola media “Crispi”. A tal proposito la Provincia appronterà il relativo progetto e procederà all’appalto e il Comune di Ragusa provvederà ad assumersi l’onere delle spese per quanto concerne la scuola media “Crispi”. “Con l’assessore Suizzo – dice l’assessore provinciale alla Pubblica Istruzione Giuseppe Giampiccolo – abbiamo individuato percorsi comuni per potenziare l’edilizia scolastica del comune capoluogo e per mettere in sicurezza vecchi edifici. C’è la volontà comune di offrire all’utenza scolastica istituti funzionali che rispondano alle nuove norme di sicurezza e su questo aspetto c’è stata piena e totale condivisione”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa