Modica: Al termine di un vertice operativo tra Comune e Ausl. Riordinato il servizio di assistenza domiciliare agli anziani. L’Assessore Mavilla:” evitare gli sprechi”.

La razionalizzazione del servizio di Assistenza Domiciliare agli Anziani è stata al centro di un vertice operativo tra Comune e Ausl n° 7. Il servizio è attivo, come prassi, ( sono compresi ribalitazione, infermieristico e sociale) nel momento in cui il medico curante traferisce la segnalazione all’Ausl e questi per i serivzi di competenza il Comune, in particolare competente per l’ assistenza sociale. Si è deciso, dopo un ampio dibatitto, che dopo una valutazione di merito, effettuata dai responsabili dei due enti ognuno per le proprie competenze, si attiverà il servizio che avrà la durata di 90 giorni, rinnovabili una sola volta. Gli assistenti sociali dell’ente, avuta la segnalazione, provvederanno a svolgere gli accertamenti e valurare l’eventuale erogazione del servizio e la durata del medesimo. All’incontro erano presenti, l’Assessore ai Servizi Sociali, Federico Mavilla e la dirigente del settore dr.ssa Anita Portelli, per la Usl i dottori Vittorio Mavilla e Claudio Caruso e il dr. Francesco Iozzia nella qualità di rappresentante degli assistenti sociali del Comune di Modica. “ Il vertice si è reso necessario -commenta l’Assessore Mavilla- per riportare su un piano di normalità,così come prevede la legge, il servizio ADI al fine di evitare sperequazioni e soprattutto dispendio di risorse umane e finanziarie. Abbiamo cercato di razionalizzare, con l’ausilio dell’Ausl, questo servizio essenziale che va però attivato e garantito nei casi previsti e sulla scorta di valutazioni di merito effettuati dai responsabili dell’Ausl e del Comune.”

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa