Vittoria: Museo Lavore ed enoteca: intervento dell’assessore Monello

L’assessore alla cultura del comune di Vittoria, Paolo Monello, interviene sull’allocazione dell’enoteca presso il Museo Polivalente Virgilio Lavore. “A proposito del qualunquismo, di cui è stata accusata ieri, dalle pagine di un quotidiano regionale, questa amministrazione – dichiara l’assessore – apprendo con profondo rammarico che fu per decisione dell’allora Sindaco, nel 2005, che si stabilì di allocare un’enoteca presso il Museo Polivalente “Virgilio Lavore”, decretandone così la fine. Il progetto, infatti, inserito nel P.O.R. Sicilia 2000/2006, misura 4.13, indica come sede dell’Enoteca locale della Strada del Vino Cerasuolo di Vittoria “Dal Barocco al Liberty” i locali del Museo Polivalente che in questo modo sarà trasformato in cantina, per degustazioni di vini e per promuovere i marchi di vini locali. Non ho naturalmente nulla contro la realizzazione dell’enoteca a Vittoria, ma non riesco a concepire l’idea che un’Amministrazione Comunale abbia potuto rinunciare a dei locali storici e di grande significato per cederli a dei privati e, mentre li cedeva, intitolava il Museo al Prof. Virgilio Lavore, acquisiva gli adiacenti Magazzini del Conte e preparava il progetto per la realizzazione di una sala polivalente nei locali dell’Ex Centrale elettrica. Purtroppo, non possiamo più bloccare tale decisione, visto che già è stato dato l’appalto per la fornitura degli arredi e della climatizzazione, ma la mia proposta è quella di spostare successivamente tale Enoteca nei locali del Palazzo Ricca, per tale destinazione opportunamente restaurato. Pertanto ritengo che la sistemazione dell’Enoteca nel Museo Polivalente “Virgilio Lavore” debba essere provvisoria, in modo da poter continuare a ragionare su un progetto di recupero dell’intera area della fondazione della Città”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa