(gi) – Sono sei gli argomenti trattati nel corso della seduta del consiglio comunale di Vittoria che si è tenuta giovedì sera nella sala Carfì. In apertura dei lavori, si sono registrati due interventi ex articolo 40 del regolamento consiliare. Il primo intervento è stato quello del consigliere Ds, Giuseppe Fiorellini, il quale ha comunicato la fuoriuscita dei Democratici di Sinistra dalla maggioranza ed ha aggiunto che è lui il nuovo capogruppo (gli altri due componenti sono Francesco Aiello e Gaetano Carbonaro). Il secondo intervento è stato quello del consigliere Giovanni Formica, il quale ha comunicato la costituzione di un nuovo gruppo consiliare, che fa riferimento alla “Nuova Area 22” ed è composto da lui (capogruppo) e dal consigliere Rosario Dezio. Si è quindi passati all’approvazione (all’unanimità) dei verbali delle sedute precedenti. Quindi, è stato chiesto il prelievo dei punti 20, 59, 67, 68, 32, 13 e 55. Dopo una breve sospensione dei lavori, le richieste sono state messe ai voti e accolte all’unanimità. Per primo è stato trattato il punto 20 (mozione dei consiglieri di Alleanza nazionale, Giovanni Moscato e Antonio Nicosia) sulla ripresa televisiva delle sedute consiliari. Sull’argomento si sono registrati numerosi interventi, tra i quali quello del sindaco, Giuseppe Nicosia, il quale si è detto favorevole alle riprese televisive. Il consigliere Riccardo Terranova (Forza Italia) ha proposto un emendamento al testo della mozione: messo ai voti, l’emendamento è stato bocciato. La mozione, invece, è stata approvata con 16 sì e un’astensione. Si è passati al punto 59 (istituzione commissioni consiliari “Trasparenza” e “Attuazione dello Statuto e Regolamenti”), in merito al quale si è registrato un ampio e articolato dibattito. Il sindaco si è detto fortemente interessato al processo di applicazione e modifica dello Statuto e favorevole all’istituzione della commissione, ma ha avanzato dubbi su come la stessa è stata formalizzata e su come è stato avviato l’iter per la sua istituzione, ritenendo che la stessa dev’essere prevista nello Statuto comunale. Il primo cittadino ha altresì espresso perplessità sulle competenze della commissione. Sull’atto, tra l’altro, è stato apposto il parere negativo del segretario generale dell’Ente e della dirigente degli Affari generali per evidenti illegittimità. Al consigliere Piero Gurrieri (L’Altra Vittoria) è stato quindi chiesto di ritirare l’atto; lo stesso, però, ha preferito chiedere il rinvio dell’argomento ad altra seduta. Messa ai voti, la richiesta di rinvio è stata bocciata. Si è messo ai voti, di seguito, l’atto: anche questo è stato bocciato (10 i voti contrari, uno quello favorevole, un’astensione). I punti 67 e 68 (piani di lottizzazione), illustrati dal geometra Vispo, sono stati approvati all’unanimità. Il punto 32 (interrogazione del consigliere Terranova sui lavori di ristrutturazione della scuola elementare “Giovanni XXIII” e della scuola media “Vittoria Colonna”) è stato considerato ritirato perché in quel momento mancava il consigliere proponente. Si è passati al punto 13 (mozione di indirizzo dei consiglieri della Margherita, Salvatore Cannizzo e Angelo Macca sull’incentivazione del Club Nautico di Scoglitti), sul quale ha relazionato il consigliere Cannizzo. L’atto non è stato votato perché nel frattempo era venuto meno il numero legale. La seduta è stata sciolta all’1,50.
Resoconto del consiglio comunale di Vittoria
- Agosto 10, 2007
- 4:42 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa