Si è tenuta oggi presso l’area Asi di c.da Maganuco a Modica, l’incontro tra gli assegnatari delle aree e le Istituzioni competenti territorialmente, a seguito della recente normativa regionale che ha stravolto il regime delle concessioni edilizie per le attività produttive in ordine alla compatibilità con i siti di interesse comunitario (sic). All’incontro erano presenti i Sindaci di Modica e Pozzallo, Torchi e Sulsenti, il Presidente dell’Asi, Motta, i dirigenti dei rispettivi uffici tecnici comunali e l’Assessore all’urbanistica del Comune di Modica, Nigro, oltre ad un gran numero di assegnatari coinvolti nello stravolgimento delle regole concessorie e dal relativo blocco agli insediamenti che rischia di compromettere non solo ingenti investimenti su un’area a ciò espressamente vocata, ma rischia anche di intervenire in maniera negativa sui livelli occupazionali attuali e soprattutto sulle prospettive occupazionali future. Al centro del problema la mancata revisione del sistema di tutela delle aree sic, individuate oltre 25 anni addietro e mai nel tempo adeguate alle rinnovate condizioni che vedono sull’area insediate, normativamente, imprese produttive nell’ambito di zona Asi regolata da un apposito piano regolatore e pienamente attiva. Gli imprenditori che sono intervenuti, soprattutto nella relazione del delegato, Ing. Moltisanti, hanno con forza evidenziato la portata del problema e le gravissime ricadute economiche che tale blocco comporta per le singole aziende ma anche per il relativo indotto.
Oggi incontro presso l’area Asi di c.da Maganuco a Modica, ordine alla compatibilità con i siti di interesse comunitario (sic).
- Giugno 9, 2007
- 4:17 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa