Modica: Il 5 per mille: un sostegno in più a chi opera nelle frontiere del disagio

Rinnoviamo l’invito ad utilizzare la possibilità, confermata nella legge finanziaria di quest’anno, di destinare il 5 x mille delle imposte sul reddito a sostegno del volontariato, firmando nell’apposito spazio previsto nei modelli CUD, 730 ed Unico e indicando semplicemente il codice fiscale (e non il nome!) dell’associazione prescelta. Ricordiamo che, in caso di mancata indicazione, la quota del 5 x mille resterà comunque parte delle imposte da pagare allo Stato e non sarà quindi devoluta per progetti di solidarietà. Non c’è alcuna concorrenza tra chi opera nella solidarietà, per cui tutte le destinazioni vanno incoraggiate. Ci permettiamo di segnalare la Casa di accoglienza don Giuseppe Puglisi di Modica (Codice fiscale 90008250889) per una particolare esigenza: la Casa accoglie situazioni pluriproblematiche di mamme e bambini che necessitano di un “di più” di cure specialistiche mediche, psicologiche ed educative. I contributi dei Comuni per l’accoglienza coprono, infatti, in genere solo le spese essenziali per il vitto e per l’alloggio (senza dire che – nel caso di alcuni Comuni – arrivano con notevole ritardo, malgrado le continue sollecitazioni). Quanto perviene alla Casa tramite offerte e altre vie (come il 5 x mille) in ogni caso viene destinato per assicurare quell’attenzione competente ed individualizzata alle situazioni di maggiore sofferenza.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa