Amministrative, la Sicilia al voto

Seggi aperti in Sicilia, dove solo per oggi fino alle 15 ancora si vota per l’elezione dei sindaci e dei consiglieri in 156 comuni e per il rinnovo della Provincia regionale di Ragusa. Oggi si può andare a votare dalle ore 8 fino alle 22, domani dalle 7 alle ore 15 e subito dopo comincerà lo spoglio delle schede. Nei 35 comuni con più di diecimila abitanti – tra cui Palermo, Agrigento e Trapani – nel caso in cui nessuno dei candidati a sindaco raggiungerà più del 50 per cento delle preferenze, si andrà al ballottaggio, in programma il 27 e 28 maggio. Negli altri 121 comuni con popolazione inferiore ai diecimila abitanti, si vota con il sistema maggioritario, che non prevede ballottaggi. Sono chiamati al voto due milioni e duecentomila elettori. Le amministrative siciliane anticipano di due settimane le consultazioni in altre regioni. A Palermo, i cittadini che hanno diritto al voto sono 568.085 (267.228 maschi e 300.857 donne). Nel capoluogo va in scena la sfida tra il sindaco uscente Diego Cammarata (Cdl) e Leoluca Orlando (Unione). Gli altri aspiranti primi cittadini sono Andrea Piraino, candidato dell’Italia di mezzo, Massimo Costa del Movimento politico per i siciliani, e Giovanni Battista Zampardi per Forza Nuova. In totale le liste per il Consiglio comunale sono 32: 12 collegate a Cammarata, 14 a Orlando e una ciascuna per gli altri tre candidati. Complessivamente, in Sicilia si vota in 16 comuni della provincia di Agrigento, in 12 della provincia di Caltanissetta, in 18 della provincia di Catania, in 7 della provincia di Enna, in 48 della provincia di Messina, in 34 della provincia di Palermo, in 6 della provincia di Ragusa, in 8 della provincia di Siracusa, in 7 della provincia di Trapani. Affluenza nel Trapanese. Si vota in sette Comuni, alle 12 aveva votato il 12,67% degli elettori aventi diritto. Questi i votanti e le percentuali: Alcamo, 6501 (16,63); Calatafimi Segesta, 794 (10,88); Castelvetrano, 4421 (16,12); Erice, 3509 (14,15), Marsala, 6015 (8,64); Petrosino, 581 (9,10); Trapani, 7975 (13,16). Ad Alcamo si è registrata la percentuale più alta. Affluenza a Ragusa. Alle 12 per il rinnovo del consiglio provinciale di Ragusa ha votato il 9,63 % degli elettori. In tutte le 309 sezioni della provincia si vota, dopo cinque anni e mezzo, si vota per eleggere il presidente e il consiglio della Provincia regionale.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa