Giuseppe Di Natale: “Bisogna ridurre le spese a favore dei servizi per i cittadini. Basta con la politica simile ad un posto di lavoro”.

Il candidato alla presidenza della Provincia regionale di Ragusa, Giuseppe Di Natale, sostenuto da Verdi, Italia dei Valori, Socialismo è Libertà, Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani, si dichiara contrario agli eccessivi costi della politica. “Fare politica oggi somiglia sempre più ad un redditizio lavoro, altro che passione e valori – afferma Di Natale. – I costi assurdi della politica moderna non possono essere accettati senza critiche dai cittadini. Nella direzione della riduzione dei costi si sono mossi alcuni amministratori locali e in questo senso ci muoveremo anche noi. Ricordo la passione politica che spingeva molti consiglieri comunali, non pagati, a sedere nell’aula consiliare e a discutere e programmare il futuro delle città. Oggi il consiglio somiglia ad un gettonificio, ad un bancomat da cui prelevare quando si ha bisogno di soldi. A Ragusa c’è chi pensa addirittura di trasformare i gettoni per i consiglieri in “stipendi”, il tutto per risparmiare sulle spese. I cittadini, che devono sudare le fatidiche sette camicie per arrivare alla fine del mese, per pagare il mutuo della casa, per mantenere gli studi ai propri figli, non possono capire tutto questo. C’è bisogno di una svolta, significativa, netta e decisa. Il nostro programma – conclude Di Natale – non potrà non comprendere tagli ai costi della politica. Soldi che, risparmiati oculatamente, verranno investiti in servizi per i cittadini. E’ questa la nostra intenzione, è questo il nostro modo di vedere e di fare politica. Gli ideali, i valori e la passione vengono prima del guadagno economico. Basta con la politica simile ad un posto di lavoro”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa