Modica: I premi di Eurochocolate 2007

Premi per gli studenti modicani che hanno preso parte al concorco cinematografico "Ciok si gira", promosso da Eurochocolate. Nella serata di venerdi, a palazzo San Domenico, si è svolta la premiazione delle scuole. Il primo premio è andato alla scuola media "Giovanni XXIII°", con l’opera dal titolo "Un amore di cioccolato"; il Circolo Didattico “Piano Gesù” con l’opera dal titolo “Cioccol’altro” e l’Istituto Comprensivo “Emanuele Ciaceri” con l’opera “Muori u paisi re cianuri”, Modica il paese degli odori antichi e nostrani. Secondi classificati, a pari merito, il Circolo Didattico “Raffaele Poidomani” con l’opera dal titolo “Paese Prelibato” e il Circolo Didattico “Giacomo Albo” con l’opera “Una Storia dolce” . Il terzo posto ha visto premiati l’Istituto Comprensivo “Carlo Amore” con l’opera “Compito di matematica”, L’Istituto Comprensivo “Edmondo De Amicis” con l’opera “Modica e L’arte da gustare”, ed infine L’istituto Comprensivo “Emanuele Ciaceri” con l’opera “Palline di cioccolato un po’ speciali”. Per il concorso “Scultorri”, riservato ai ragazzi del Liceo Artistico dell’Istituto Classico e Artistico "Tommaso Campailla", che si sono cimentati nel realizzare sculture in cioccolata ispirati dalla bellezza e dalla tradizione della Città di Modica, si sono aggiudicati il primo premio due gruppi di studenti, uno composto da Margherita Orizio, Stefania Ruta, Federica Arena, Donatella Fede, Angela Ratnayake, e l’ altro, da Michelangelo Gugliotta, Federica Sortino e Giovanna Grallo. Seconde classificate le due studentesse Cettina Agosta e Graziana Aprile, ed infine terze classificate altri due gruppi di giovani artisti: il primo ha visto protagoniste Federica Carpenzano e Federica Covato mentre il secondo Davide Alecci, Gianmarco Amore e Giacomo Ricca Per gli Eurochocolate Modican Awards 2007. organizzato in collaborazione con l’Unità Operativa 81 di Analisi Sensoriale della Regione Sicilia, sono stati selezionati i prodotti di ben 32 Aziende. Per la categoria Vaniglia: al primo posto Antica Dolceria Rizza; seguita da Bar del Viale e Dolceria Scivoletto. Per la categoria Cannella: al primo posto Pasticceria Bonomo, seguita da Antica Dolceria Rizza e da Bar Napoli. Per la categoria Peperoncino: al primo posto Casalindolci, al secondo Donna Elvira di Roccasalva Elvira e, al terzo posto Dolce Arte di Cicero Carmela. Per la categoria Innovativa: al primo posto Quetzal, seguita da Antica Dolceria Bonajuto e dalla Pasticceria Di Lorenzo Il comune, in collaborazione con Eurochocolate ha istituito, da quest’anno, il premio speciale “Maria Scivoletto” in memoria di una donna modicana imprenditrice scomparsa nel 2006. Il premio quest’anno è stato assegnato al lattoniere Rosario Bombardamento, “u lantinnaro”che ha iniziato ha lavorare i primi stampini per la cioccolata modicana nei primi anni 50, inizialmente per le famiglie, per poi consegnarle ai primi bar raggiungendo il punto massimo di produzione a fine anni 90. Ancora oggi il signor Bombardamento continua la sua arte, ispirata ai valori e alla cultura che questa terra di Sicilia porta con sé, e che premiano nel tempo un piccolo artigiano di bottega.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa