In data 14 Settembre dello scorso anno avevamo già segnalato all’attuale amministrazione comunale la grave condizione in cui versa l’importante arteria stradale di via Mario Battaglia. Già allora la situazione era evidentemente preoccupante: vistoso l’avvallamento del curvone che collega la via alla SS. 115 e consistenti le crepe apertesi sul manto stradale. Ora lo stato della stessa appare ancora più negativo. Le crepe sono più ampie, l’avvallamento è ancora più marcato e le forti e insistenti piogge delle scorse settimane hanno prodotto ulteriori movimenti dei materiali di riempimento sottostante all’area del curvone sopraccitato. E’ comparso infatti un secondo "dosso" che complica ancor di più il regolare transito automobilistico. Chiediamo, quindi, che l’amministrazione, l’assessore e gli uffici competenti si occupino con celerità di questa nostra segnalazione, che l’attuale transennatura venga resa più visibile, magari con appositi segnalatori notturni, che l’area transennata venga ampliata notevolmente e soprattutto che si operi con estrema urgenza per la risoluzione reale e complessiva della problematica prima che diventi troppo tardi. Il sindaco Digiacomo non faccia come il suo collega Piero Torchi, il quale dopo aver calamitato su di sé le ire dei propri concittadini, a causa del cedimento di una parte della carreggiata, all’ingresso del centro urbano, che nelle scorse settimane ha causato un gravissimo incidente stradale, è dovuto correre ai ripari in fretta e furia
“In via Mario Battaglia a Comiso regna ancora il pericolo”
- Marzo 21, 2007
- 11:39 am
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa