Trivellazioni, Il presidente del Sud-Est:” E’ in gioco il mantenimento nell’iscrizione Unesco”

“La partecipazione di oltre 15 Città coinvolte dalla concessione petrolifere , di amministrazioni colore politico diverso che coprono l’intero arco costituzionale , è la dimostrazione che la battaglia per bloccare le estrazioni di idrocarburi nel Val di Noto non è una battaglia di maniera , ma una esigenza vera, reale e condivisa da tutto il Sud-Est.” Lo ha detto Piero Torchi, sindaco di Modica e Presidente del Distretto Culturale del Sud-Est che ha aggiunto.” Il Governo regionale e nazionale per quanto di rispettiva competenza e l’Assemblea Regionale Siciliana non possono rimanere indifferenti o sottovalutare l’urgenza di affrontare una questione così importante per il progetto di sviluppo di una delle aree più effervescenti dell’intero Paese. Per questo, come Presidente del Distretto culturale del Sud-est , ho chiesto a nome di tutti i sindaci , un incontro urgente al Presidente dell’Assemblea Regionale siciliana, on. Gianfranco Miccichè e che riproporrò al Presidente della Regione On. Totò Cuffaro. Nei prossimi giorni investiremo della questione anche il Ministro per i Beni Culturali perché è in gioco come più volte ribadito dal rappresentante Unisco, tutor del nostro territorio, il mantenimento dell’iscrizione alla World Heritage List, valore aggiunto per uno sviluppo turistico condiviso”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa