Pte di Scoglitti. Replica dell’assessore Avola ai consiglieri di An

In relazione alle dichiarazioni rilasciate dai consiglieri di Alleanza nazionale, Nino Nicosia, Francesco Trama e Nunzio Battaglia, i quali hanno affermato che “nel 2002 i Ds si schierarono contro il Pte, temendo la chiusura della Guardia Medica”, il vice-sindaco, Salvatore Avola, ha precisato: “Non ritengo opportuno entrare in sterili polemiche, vista l’importanza dell’argomento, che più che di chiacchiere e di contrapposizioni ha bisogno di impegno concreto da parte di tutte le forze politiche, per salvare quanto conquistato nel 2000 assieme al comitato dei cittadini. Comunque, faccio presente che il Pte di Scoglitti è stato costruito grazie ad un finanziamento regionale ottenuto dall’on. Aiello. Se la Regione ha già disposto la chiusura del presidio – e pare che la deputazione regionale di centrodestra ne fosse già a conoscenza, ma ha ritenuto opportuno trattare l’argomento come una cosa personale, come se non riguardasse la cittadinanza di Scoglitti – certamente ciò non è addebitabile alla vecchia amministrazione o all’attuale vice-sindaco, ma sicuramente ai parlamentari che fanno riferimento all’attuale governo della Regione. Dal canto mio, lunedì ho chiesto un incontro con il direttore generale dell’Ausl 7, Fulvio Manno, e per risposta ho ricevuto un fax nel quale mi si comunica testualmente che “l’assessorato regionale alla Sanità ha disposto la chiusura dei Pte non autorizzati dalla Regione, e tra questi rientra il Pte di Scoglitti”. L’amministrazione comunale, il consiglio di quartiere di Scoglitti e il comitato dei cittadini hanno indetto per sabato 17 marzo alle ore 16,30 presso il saloncino della Delegazione municipale di piazza Sorelle Arduino un’assemblea cittadina. Sono stati invitati tutti i deputati regionali della provincia, allo scopo di concordare tutti assieme le iniziative da intraprendere per salvare il Pte, che rappresenta ormai un diritto acquisito da parte di tutti i residenti della frazione.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa