Festa degli Scout a Modica

Gli scout modicani hanno festeggiato in Piazza Matteotti il centenario della nascita dello scoutismo. I gruppi Modica 1, Modica 2 e Modica 3, si sono ritrovati insieme per ricordare l’avvenimento, anche se l’appuntamento più interessante è previsto per il mese di agosto, quando si terrà lo Jamboree, un campo che raccoglie guide e scout da ogni parte del mondo, e come location è stata scelta proprio l’isola di Brownsea, in memoria di quel 1907 in cui un grande uomo, Baden Powel, diede vita a qualcosa di semplicemente. La realtà di Modica ha la fortuna di avere due ragazzi che parteciperanno a questo importantissimo evento; Francesco Gintoli e Walter Polara del gruppo scout Modica 1, quest’estate saranno ambasciatori modicani in mezzo a scout provenienti da ogni angolo del globo. In loro, e in tutti gli scout che sono attivi all’interno dei vari gruppi, ma anche in quelli che hanno recitato la promessa e poi si sono dovuti allontanare dallo scoutismo attivo, vanno riposte grandi speranze per il futuro delle nostre città e del mondo intero. “Uno scout è una risorsa, uno scout è un vero uomo o una vera donna d’onore – hanno tenuto a precisare nel corso della serata i rappresentanti dei tre due gruppi. – Uno scout è qualcuno in cui credere e a cui affidarsi per far sì che qualcosa cambi dove ce n’è bisogno. Durante l’appuntamento modicano sono intervenuti Gianluca Burderi, responsabile di zona, Marcella Di Giorgio, capogruppo del Modica 1, l’assistente di zona, Padre Paolo e Filippo Castellet, responsabile del Modica 3.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa