Venticinque: Appalto per Dispositivi Laterali di alcune strade provinciali

Nuovo appalto per la manutenzione straordinaria di alcune strade provinciali, è stato esitato dall’assessorato alla viabilità diretto dall’assessore Giovanni Venticinque. Si tratta di lavori per l’apposizione di guard rail lungo le strade provinciali della zona costiera per un importo a base d’asta di oltre 300.000,00e. L’appalto, a cui hanno partecipato 34 ditte provenienti da tutt’Italia, ha visto l’aggiudicazione alla ditta “Officine San Giorgio srl” di Roccabascerana in provincia di Avellino. Questa nuova tranche di lavori con l’installazione di queste nuove barriere laterali di protezione, si inserisce nel più complessivo progetto di sistemazione della rete stradale provinciale cosa che ha consentito alla Provincia di Ragusa di aumentare considerevolmente i livelli di qualità delle proprie infrastrutture stradali. I nuovi guard rail, tecnicamente detti a “doppia” o “tripla” onda, garantiscono una maggior sicurezza nel caso di incidente stradale e seguono la più recente normativa nazionale in tema di dispositivi di sicurezza. Tali lavori rientrano nella più ampia politica di messa in sicurezza della rete stradale perseguita da anni dall’Assessorato mediante una manutenzione più specificamente legata al tracciato stradale e quindi anche con interventi complessivi che vedono l’intera ri-progettazione dei tracciati laddove possibile, ma anche con interventi più specifici come in questo caso è l’applicazione di nuove barriere di protezione che seguono le norme del Codice della Strada. Tale lavoro di adeguamento della rete viaria ha portato la Provincia di Ragusa ad essere ai primi posti, almeno in Sicilia, come qualità della rete stradale, benché siano sempre più rigorosi i limiti di spesa e quindi i budget che possono essere impiegati per la viabilità provinciale. Ovviamente questo non limita gli sforzi perché si è convinti che una sempre miglior rete stradale può servire da ottimo volano per lo sviluppo socio-economico della nostra comunità agevolando i commerci e favorendo il turismo.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa